I corsi di lingua araba sono organizzati in vari livelli e si tengono generalmente da ottobre a fine giugno, il sabato mattina, dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13.
Lingue
Ipo – Istituto per l’Oriente C.A. Nallino


L’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino, fondato nel 1921, si propone di divulgare e accrescere la conoscenza della vita culturale, politica ed economica di tutto l'Oriente islamico.
Presso l’Istituto si tengono ogni anno corsi di lingua e cultura persiana, tenuti dalla dottoressa Ferminia Moroni. Le lezioni si svolgono ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19.
Polo Intermundia Municipio I


Il progetto Polo Intermundia I, dell'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma, in collaborazione con il Municipio I e l'associazione Genitori Di Donato, è volto principalmente a promuovere la conoscenza reciproca delle comunità migranti e italiane, creando un luogo di scambio e di partecipazione. Per quanto riguarda la comunità cinese, il Polo Intermundia prevede: corsi di lingua e cultura cinese per ragazzi e adulti; laboratori sulla Cina per le scuole su richiesta; mediazione linguistica nella relazione tra famiglie e scuole, su richiesta.
Orario segreteria: risponde dal lunedi al venerdi 16.40-18.40
Contatti:
tel e fax 06 70453402
cell. 335-8416414 (mattina)
valenza.francesca@gmail.com
www.genitorididonato.it/index.php
Università di Roma “La Sapienza” Facoltà di Lettere e Filosofia
La Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università La Sapienza, Dipartimento Storia Culture e Religioni, offre, nell'ambito delle "attività formative a scelta dello studente", un Corso di lingua e cultura turca tenuto dalla Dottoressa Fatma Emine Umur, collaboratore Esperto Linguistico di madre lingua turca.
Facoltà di Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Presso la Facoltà di Lettere e Filosofia è stata attivata la laurea triennale in "Lingue e culture del mondo moderno", al cui interno è possibile seguire il corso di lingue e letterature del Giappone e della Corea.
Orario del Centro di Orientamento Didattico: lun- merc-ven dalle 9.30 alle 12.30; mart-giov dalle 14.30 alle 16.30
Lingua e Letteratura Coreana


La Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Studi Orientali
Laurea: Lingue e Civiltà Orientali
Corso: Lingua e Letteratura Coreana
Prof.ssa Antonetta Lucia Bruno
Il corso triennale prevede l'apprendimento della grammatica ed esercizi di traduzione con la docente, esercitazioni di lettura e conversazione con la lettrice. Il programma comprende anche un'introduzione alla Storia della lingua coreana.
antonetta.bruno@uniroma1.it
http://w3.uniroma1.it/dso/?q=node/316