Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Moschea Nur al Islam

Associazione Culturale Islamica
Attività religiose e sociali: Feste per le nascite (Akika) e feste per matrimoni, Prima preghiera di Al Fajr (1 ora prima del sorgere del sole), corsi di lingua italiana, corsi di lingua madre, incontri culturali.

Leggi di più...

Associazione dei cinesi di Qingtian in Italia

Oltre a fornire assistenza ai propri iscritti, questa associazione, con il sostegno e il patrocinio dell'Ambasciata cinese di Roma, ha creato una scuola di lingua cinese per bambini cinesi, la scuola Hua Wen, che opera principalmente nel quartiere Esquilino.

presidente scuola Hua Wen: Jin Guanjun
presidente associazione: Zhou Linguang
tel. 06 30365419

Leggi di più...

Federazione delle associazioni cinesi a Roma

La Federazione delle associazioni cinesi a Roma si occupa principalmente di: ricevere le delegazioni commerciali e governative cinesi; assistere i negozianti cinesi di Roma; collaborare con le altre associazioni nell'organizzazione delle feste tradizionali cinesi; fornire supporto all'Ambasciata cinese nell'applicazione delle politiche amministrative cinesi; partecipare alle attività proposte dal Comune di Roma per favorire l'integrazione degli immigrati cinesi nella società italiana.

Leggi di più...

Associazione italiana Falun Dafa

L'associazione italiana Falun Dafa pratica il falun gong (chiamato anche falun dafa) è un’antica forma di qigong, è una pratica per purificare il corpo e la mente attraverso speciali esercizi e la meditazione. La Falun Dafa, divenuta in pochi anni una delle forme più popolare di qigong in Cina, si differenzia dalle altre pratiche di qigong in quanto non enfatizza solo la pratica fisica, ma soprattutto la coltivazione del carattere morale di una persona nella vita quotidiana, in accordo con i principi insegnati dal Maestro Li Hongzhi, il fondatore della Falun Dafa.

Per info: Roma Kosta cell. 349 8161976
posta1010@libero.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pratica:  la domenica ore 9.30 - 11.30 presso il Parco Appio Claudio (parco degli  acquedotti) accanto alla chiesa San Policarpo (lato destro).

Genzano (Rm) Francesca cell. 320 5593997
francesca_rt@libero.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pratica: il sabato dalle ore 8:30 presso il Parco dei Donatori di sangue (Via Napoli).

www.falundafa.it

Leggi di più...

Federico Caporale

Federico Caporale danzatore, danzamovimentoterapeuta, docente di danza ed espressione corporea in ambito formativo, artistico e socio-sanitario, conduce gruppi di espressione corporea dal ’93. Pratica arti marziali, arti plastiche e pittoriche, teatro di figura, teatro corporeo, danza su trampoli e danza contemporanea.
Dall’87 studia danze, canti e percussioni africane, teatro-danza e danzamovimento terapia in Italia, Inghilterra, Francia Africa occidentale e Brasile. E’ vicepresidente dell’ass. cult. Luci ed Ombre, coreografo del gruppo Asamansi, collaboratore del gruppo Namu (percussioni e danze dal mondo) con Peppe Ska e Ady Thioune e Thiossan libre (afrojazz group) con Tony Scott e Ares tavolazzi.
Insegna a Roma e a Perugia in corsi annuali e stage con percussioni dal vivo.

Federico Caporale: cell. 339 8437902
federico.caporale@libero.it
www.myspace.com/fedecaporale

Leggi di più...

Granello di Senape

Il Granello di Senape è un’organizzazione di volontariato che ha come obiettivo l’aiuto ai paesi poveri del sud del mondo, mediante la crescita sociale dei popoli all’interno della propria cultura e delle proprie tradizioni.
Gli aderenti all’organizzazione sono persone di ogni appartenenza sociale e di varie regioni d’Italia, che hanno unito le proprie forze in nome di una solidarietà concreta e non delegata: per questo curano personalmente la destinazione e l’uso delle risorse e dei fondi impiegati, pagando da sé le spese necessarie alla loro opera di volontariato.

Leggi di più...

Roma XVI con l’Africa

Roma XVI con l’Africa si presenta ai cittadini del XVI° Municipio come nuova associazione, che si mette all’ascolto dell’Africa per conoscerla e farla conoscere insieme agli africani presenti sul territorio, attraverso iniziative culturali, di comunicazione e di approfondimento del continente africano.
Fanno parte di Roma XVI con l’Africa numerose associazioni e scuole del Municipio XVI che hanno già una presenza attiva in Africa: Afrikasì Onlus, Afrotune (gruppo di percussionisti), Agape, Alm, Armadilla, Francescane con i poveri Onlus, Granello di Senape, Istituto tecnico Federico Caffè, L'Angelo di Latta, Missionari Comboniani, Nick Doro Sy (danzatore), Koinonia, Scuola Lola di Stefano, Liceo G.B. Morgagni, Liceo Montale, Ousmane Ndiaye (Presidente della consulta dei migranti del Municipio Roma XVI), Parrocchia San Pancrazio.

Leggi di più...

Editora latina

È il primo gruppo editoriale produce tre mezzi informativi: le pagine gialle latinoamericane GuiaLatina, la rivista Comunidad Latina ed il giornale ExtraLatino. Tutti e tre sono distribuiti nelle principali regione del centro e nord Italia (Lazio, Veneto, Liguria, Lombardia e Toscana). La casa editrice è gestita dall’ingegnere Jose Gonzalez ed è composta da un gruppo dinamico di professionisti nell’area della comunicazione e nella gestione commerciale.

Leggi di più...

GuiaLatina

Le pagine gialle latinoamericane sono state create appositamente pensando alla necessità di collegare gli utenti con gli imprenditori latinoamericani ed italiani. Essendo la guida di negozi e servizi, per tre anni consecutivi, è stata da tutti sempre più consultata. Quest’anno 140 mila famiglie l’avranno a disposizione.
La terza edizione, corrispondente al 2008, già si distribuisce gratuitamente nel centro e nord Italia. È composta di 300 pagine, tutta a colori e con un formato pratico. Per questo, la GuiaLatina offre la possibilità di trovare facilmente il servizio che si cerca, che è organizzato per le regioni dove circa 10 mila imprenditori iscritti lo svolgono, secondo le categorie specifiche. Pubblicata da Editora via Montecassino, 3 (Milano)
tel./fax 02 89692682
info@guialatina.it
www.guialatina.it

Leggi di più...

Rivista Comunidad Latina

La sua prima edizione esce il 20 febbrero 2004. Dopo un lungo cammino è senza dubbio la rivista latina di maggior serietà e dinamismo in Italia. È stata premiata con il Tumi d’Oro per essere sempre impegnata a informare con precisione sull’attività culturale, imprenditoriale e sociale della comunità latinoamericana. Ha una impaginazione fresca ed una ampia distribuzione di 15 mila copie omaggio. Pubblicata da Editora latina.

Leggi di più...

Giornale ExtraLatino

Informativo bilingue a colori, serio ed attuale, con una linea editoriale rivolta agli immigrati latinoamericani. Presenta temi sociali, politici, legali, sanitari ed imprenditoriali. La prima edizione dell’ExtraLatino è uscita a novembre 2007 con la prospettiva di contribuire all’integrazione ed essere il mezzo giornalistico che identifica la comunità straniera. L’edizione quinquennale, di 30 mila copie omaggio, è distribuita nelle stazioni Metro, sedi diplomatiche, associazioni culturali e di ascolto immigrati, festival e fiere latinoamericane, imprese private, negozi commerciali ed altri servizi. Pubblicata da Editora latina.

Leggi di più...

Inafrica

Portale dedicato all'Africa a cura dei rappresentanti delle diaspore africane in Italia.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji

Il Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji (Continuità del Dharma) si trova a Roma ed è aperto a tutti coloro che vogliano praticare in modo autentico e sincero lo Zazen (meditazione seduta secondo la tradizione buddhista della scuola giapponese Sōtō Zen). Chiunque è benvenuto ad assistere e a partecipare agli incontri che si tengono settimanalmente. Nessuna distinzione viene fatta tra chi inizia e chi pratica regolarmente. Oltre ai numerosi incontri settimanali di Zazen (orari sul sito), il tempio organizza, con cadenza mensile, periodi di pratica intensiva (sesshin) della durata di alcuni giorni, oltre a lezioni di cucito (Fukudenkai) secondo la tradizione del maestro Kōdō Sawaki (1898-1965).

Leggi di più...

Dojo Shobogendo

Dojo Shobogendo è un centro di pratica di tradizione Soto Zen. Nel Dojo si svolge una pratica regolare di zazen (meditazione seduta), kin-hin (meditazione in movimento), Sutra (recitazione dei testi sacri), Kesa (cucitura dell'Abito). Sono inoltre previste sessioni intensive di pratica (sesshin) e seminari di studio. Guida spirituale è il maestro F. Taiten Guareschi, Abate del Tempio Shobozan Fudenji.

Leggi di più...

Unione buddhista italiana

Fondata nel 1985 a Milano, l’Ubi Unione buddhista italiana è l’ente religioso buddhista nazionale che rappresenta 34 centri di diverse tradizioni e ha firmato quest’anno con il governo l’intesa, prevista dall’art. 8 della Costituzione, che dà al buddhismo pienezza di diritti come una delle religioni ufficialmente riconosciute e tutelate dallo stato italiano. La sua sede amministrativa è a Roma.

Leggi di più...