Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mohsen Melliti

Nato a Bourouis (Tunisi) nel 1967, è in Italia dal 1989 e vive a Roma.
I suoi interessi sono molteplici e spaziano da quelli letterari al cinema.
Ha pubblicato due romanzi: Pantanella canto lungo la strada, Edizioni Lavoro, 1992, originariamente scritto in arabo, ma per le tematiche presenti, e perché scritto in Italia e con l'intenzione di rivolgersi agli italiani, a ragione considerato fra i primi testi della letteratura della migrazione italiana, e I bambini delle rose, Edizioni Lavoro, 1995.
Attualmente si dedica alla regia. Nel 2007 esce Io, l'altro, sulla vita di un immigrato tunisino e sul clima di diffidenza che lo avvolge in seguito ai fatti dell'11 settembre.

Leggi di più...

Latinoamerica

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo è il titolo per esteso di questa rivista che ormai ha alle spalle più di vent’anni di vita, diretta dal noto giornalista Gianni Minà.
Gran parte della rivista è dedicata a fatti di politica e attualità, non solo dell’America Latina, temi che vengono approfonditi attraverso accurate analisi, ma anche con documenti originali e consigli di lettura.

via Angelina Marsciano, 7
tel. 06 35072557
m.giulianetti@giannimina.it
www.giannimina-latinoamerica.it

Leggi di più...

Agora Noticías

Mensile dedicato ai brasiliani e agli africani di lingua portoghese residenti in Italia.
È scritta interamente in portoghese e tratta notizie di ogni genere, in particolare riguardanti la vita della propria comunità in Italia e gli aggiornamenti in materia di normativa sull’immigrazione, nonché le notizie dall’estero.
In ogni numero è presente anche una guida pratica su argomenti quali il permesso di soggiorno o la cittadinanza.

Editore: Stranieri in Italia
via Maroso, 50
tel. 06 87410590 fax 06 87410528
editore@stranieriinitalia.it
www.stranieriinitalia.it

Leggi di più...

Expreso Latino

Mensile dedicato alle comunità latino americane residenti in Italia.
Questa rivista, interamente in spagnolo, pubblica notizie provenienti dall’America Latina, oltre ad una serie di informazioni utili per le comunità residenti in Italia, senza tralasciare la segnalazione di eventi vari, quali concerti o manifestazioni organizzate da latinoamericani.

Editore: Stranieri in Italia
tel. 06 87410590 fax 06 87410528
editore@stranieriinitalia.it
www.stranieriinitalia.it

Leggi di più...

ITCCA – International Tai Chi Chuan Association

L’International Tai Chi Chuan Association (ITCCA) è l’originale  scuola fondata nel 1971 da Yang Sau Chung per preservare e diffondere lo  stile originale della famiglia Yang. La responsabile nazionale per la  ITCCA Roma è Ulrike Ebert, allieva dal 1991 del maestro Andreas Heyden (Germania, discepolo del maestro Chu) e dal 1995 allieva diretta del  Maestro Chu.

Leggi di più...

Pyramid Entertainment Production

Gruppo teatrale multiculturale fondato nel 2005 composto da circa 40 uomini e donne residenti a Roma che collaborano per valorizzare i loro talenti nelle arti dello spettacolo: canto, danze, musical e opere teatrali. Ha prodotto già diversi spettacoli di successo.

Leggi di più...

Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele II”

Fondo Arabo
Nel 1913 Carlo Alfonso Nallino, professore di Istituzioni e Storia musulmana all'Università di Roma, fu incaricato dall'allora direttore Giuliano Bonazzi di acquistare un consistente nucleo di testi arabi, con il dichiarato proposito di porre la Biblioteca Nazionale di Roma, simbolo culturale dell'Italia unita, allo stesso livello delle altre biblioteche nazionali europee, ricche, per motivi storici e culturali, di collezioni arabe e orientali.

Leggi di più...

Polo Intermundia Municipio I

Il progetto Polo Intermundia I, dell'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma, in collaborazione con il Municipio I e l'associazione Genitori Di Donato, è volto principalmente a promuovere la conoscenza reciproca delle comunità migranti e italiane, creando un luogo di scambio e di partecipazione. Per quanto riguarda la comunità cinese, il Polo Intermundia prevede: corsi di lingua e cultura cinese per ragazzi e adulti; laboratori sulla Cina per le scuole su richiesta; mediazione linguistica nella relazione tra famiglie e scuole, su richiesta.
Orario segreteria: risponde dal lunedi al venerdi 16.40-18.40

Contatti:
tel e fax 06 70453402
cell. 335-8416414 (mattina)
valenza.francesca@gmail.com
www.genitorididonato.it/index.php

Leggi di più...

Scuola Zhong Hua

La Scuola Zhong Hua nasce nel 2006 da un'idea della professoressa Jiang Zhonghua per sopperire alla mancanza di associazioni culturali cinesi nel quartiere Esquilino. L'associazione organizza laboratori di lingua e cultura cinese indirizzati sia a bambini cinesi nati in italia sia a cittadini italiani interessati; svolge inoltre attivita di segretariato sociale per sostenere i cittadini cinesi presenti sul territorio; infine promuove manifestazioni ed eventi che trattano aspetti della realtà cinese.

Leggi di più...

Pedro F. Miguel

Nato in Angola, ha svolto i suoi studi in Brasile e in Italia. Filosofo e antropologo, collabora con le Università di Bari, Lecce ed Urbino, dedicandosi allo studio sistematico delle filosofie e delle religioni africane, con particolare attenzione alla cultura Bantu.
Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: Kijila. Per una filosofia Bantu; Mwa Lemba. Per una teologia Bantu; Honga. Guida per una immersione felice fra i Bantu dell'Africa Nera; Kjmbanda. Guaritori e salute fra i Bantu dell'Africa nera; Talamungongo: lo sguardo dell'Africa verso il terzo millennio; Muxima. Sintesi epistemologica di filosofia africana , Edizioni Associate, 2002; Sarvas. Salute, salvezza, tecniche di rassicurazione e salvaguardia olistica nel pensiero nero africano, LBM, 2007. Molti suoi articoli, sulla "convivialità delle differenze", sono stati pubblicati in Italia e all'estero.

Leggi di più...

Martin Nkafu Nkemnkia

Martin Nkafu Nkemnkia, di nazionalità camerunense, laureato in filosofia e teologia, è docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense, Gregoriana ed Urbaniana. Insegna comunicazione interculturale presso il centro interdisciplinare sulla comunicazione sociale, religioni e cultura in Africa nella facoltà di missiologia della Pontificia Università Gregoriana.
Collabora con la Radio Vaticana, ed è membro cattolico della consulta Antropologia Theologica Commissione Fede e Ordine della Conferenza Mondiale delle Chiese WCC.
È inoltre membro della Commissione di studio per l'approfondimento delle tematiche relative all'educazione interculturale nella scuola italiana del Ministero della Pubblica Istruzione.
Tra le sue opere: Il pensare africano come Vitalogia,Città Nuova Ed., 1997; Prospettive di filosofia africana, Edizioni Associate, 2001

Leggi di più...

ProVida

Organizza eventi culturali volti alla diffusione della conoscenza della cultura peruviana in Italia.
In collaborazione con le rappresentanze peruviane in Italia e con gli enti locali, l’associazione ha realizzato vari eventi, in particolare mostre di pittura e di artigianato.
Partecipa a convegni universitari, svolge molte iniziative a favore dei bambini peruviani in Italia e in Perù, attraverso visite negli ospedali, eventi di raccolta fondi, gemellaggi e altro.
Ha inoltre avviato un progetto di insegnamento di danza folcloristica latino-americana, insieme al gruppo di danza Tahantinsuyo.

Presidente: Rosa Alfaro Guevara cell. 328 6931264

Via G. L. Ceruso, 5
tel./fax 06 5126370
ralfaro@alice.it
www.providaitalia.org

Leggi di più...

Unione Popolare Latinoamericana

Associazione di immigrati che ha come obiettivo l'integrazione sociale, culturale ed economica degli immigrati nella società che li ospita.
A tal fine, ha dato vita a vari progetti socio educativi.
Il presidente, Manison Godoy, è Consigliere Aggiunto al Comune di Roma, svolgendo quindi il ruolo di portavoce della comunità latinoamericana della capitale.

Presidente: Madison Godoy cell. 349 0778070
piazza dei Decemviri, 2
tel./fax 06 71586785
madisson642002@yahoo.it
uplatinoamericana@yahoo.it

Leggi di più...

Tango in progress

Associazione che nasce dalla passione per il tango argentino, ma soprattutto dalla necessità di far conoscere a Roma l’evoluzione di questo ballo, il cosiddetto tango nuevo.
Ogni giovedì, presso il Caffè Palombini all’Eur (piazzale Adenauer, 12), prende vita il Querer, serata tanguera frequentata da gente giovane e allegra.
Nella scuola si insegna il tango argentino classico, per poi arrivare, a un livello più avanzato, all’insegnamento delle tecniche del nuovo tango.
Inoltre, si organizzano periodicamente stage e mini-corsi di milonga.

Giusy Blandamura cell. 349 2332416
giusy@tangoinprogress.it
Carlo Paolantoni cell. 348 3862271
carlo@tangoinprogress.it
www.tangoinprogress.it

Leggi di più...