L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, ospiterà venerdì 24 aprile 2015 alle ore 17, la presentazione del volume di Riccardo Cristiano, Medio Oriente senza Cristiani?
Medio Oriente senza Cristiani? di Riccardo Cristiano


L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, ospiterà venerdì 24 aprile 2015 alle ore 17, la presentazione del volume di Riccardo Cristiano, Medio Oriente senza Cristiani?
Da venerdì 27 a domenica 29 marzo 2015 Salauno Teatro, piazza San Giovanni in Laterano 10, ospiterà lo spettacolo La fattoria degli umani, scritto e diretto da Ali Shams. Uno sguardo acuto sul Medio Oriente di oggi, in particolare su quell'area che oggi è tristemente conosciuta come roccaforte dell'ISIS.
Venerdì 13 febbraio 2015 dalle 18 alle 20 la biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, ospiterà l'evento Il mio nome è Kurdistan, organizzato dal Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma – Roma Multietnica con la partecipazione di giornalisti e artisti esperti di Medio Oriente e di associazioni impegnate a favore del popolo curdo. Obiettivo dell’incontro è di presentare i recenti lavori scaturiti dalle esperienze di viaggio nelle zone interessate, ma anche di fare il punto sull’attuale situazione in Medio Oriente e in particolare nel Rojava, sulla questione dei profughi e degli sfollati, nonché sulla problematica della diaspora curda in Italia.
Sabato 24 gennaio 2015 alle 18,30 la libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il romanzo Medio Occidente di Beppi Chiuppani. Assieme all’autore, dottore di ricerca in Letteratura Comparata presso l’Università di Chicago, interverrà Simone Benvenuti, editore e curatore della collana “Fuori” della casa editrice “Il Sirente”.
Sabato 18 gennaio 2014 alle ore 18.30 e alle ore 20.30 presso l'Auditorium del Maxxi in via Guido Reni, 4/a si terrà il secondo appuntamento con Megalopolis. Incontri e documentari per raccontare le città del XXI secolo dedicato al Medio Oriente in cui si terranno due proiezioni gratuite di due documentari sulle opere architettoniche di Karachi (Pakistan) e Il Cairo (Egitto). Megalopolis è un viaggio nelle aree metropolitane del mondo, tre incontri e sei documentari (2 per ogni appuntamento) ideati e diretti da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, che raccontano tra realtà e immaginario Los Angeles, San Paolo, Il Cairo, Karachi, Shenzhen e Tokyo: le città del XXI secolo. Ingresso libero.