Galleria d'arte online specializzata in gioielli etnografici antichi ed originali, antiche perle di vetro utilizzate come moneta di scambio in epoca coloniale, sculture, maschere, tessuti, lame africane, oggettistica d'uso quotidiano ed arte tribale proveniente da tutto il mondo, in particolare dall'Africa.
Aree Geografiche
Visioni LatinoAmericane


Visioni LatinoAmericane è la rivista semestrale del Centro Studi per l'America Latina dell'Università di Trieste, attivo dal 1998. E' una rivista pluridisciplinare e plurilingue, con articoli in italiano, portoghese, spagnolo e inglese. Tutti possono contribuire inviando all'indirizzo csal@units.it articoli, recensioni, conferenze, interviste e comunicazioni con riferimento all’America Latina nelle sue diverse dimensioni.
China Files
China Files è un'agenzia di stampa specializzata in reportage e inchieste sulla Cina ed è composta da giornalisti, videomaker, fotoreporter e sinologi di diverse nazionalità e con specificità differenti.
Sportello socio-legale per cittadini cinesi


Presso il Centro Ascolto Stranieri della Caritas Diocesana di Roma è attivo uno sportello socio-legale con servizio di mediazione culturale in lingua cinese. Per poter accedere gratuitamente ai diversi servizi, è necessario prenotarsi telefonicamente.
Comunità Dzogchen – Zhenphenling
La Comunità Dzogchen, affiliata all’Unione Biddhista, formatasi in Italia nel 1976 e ormai diffusa nel mondo a opera del maestro Chögyal Namkhai Norbu, è un’associazione di persone che studiano e praticano l’insegnamento Dzog-chen, che in tibetano significa “perfezione totale”. Zhenphenling, sezione romana della Comunità Dzogchen, costituita nel 2000, organizza corsi e pratiche di meditazione finalizzati alla conoscenza e all'approfondimento dell'Insegnamento Dzogchen, con incontri su diversi aspetti teorici e workshop con esercizi meditativi, corsi di Yantra Yoga e Danza del Vajra.
Samir Elturky


Percussionista e compositore egiziano, suona musica egiziana e orientale (darbuka, duff, bendir, doholla, bongo, djambè) e danza del ventre. Attualmente vive a Roma, dove accompagna con la sua musica le danzatrici del ventre in vari locali, come Shisha e Kebab a Trastevere e tiene corsi e stage di ritmi egiziani presso l'associazione Nour a Centocelle.
Mariachi Sol Mexicano
Il gruppo nasce nel 1995 per iniziativa di un gruppo di musicisti, latinoamericani e non, con l'idea di diffondere la musica e la cultura messicana in Italia.
Si esibisce in acustico con i tipici costumi da charro e strumenti radizionali (guitarron, vihuela).
Nel repertorio oltre a classici messicani, quali la cucaracha, la bamba, cielito lindo, jarabe tapaio, sono compresi anche brani del musica latinoamericana in generale.
Attualmente l'organico è composto da 7 elementi, ma può arrivare sino a 10.
r.gallinari@tiscali.it
Sara Alavi
Laureata in pittura all’Accademia delle Belle Arti di Teheran, si trasferisce successivamente a Roma, dove si iscrive al corso di Grafica multimediale della Facoltà di Architettura e partecipa a varie mostre individuali e collettive.
Come spiega lei stessa, sin da bambina coltiva la passione per la scultura ed i colori, "Avverto l’esigenza di esprimermi con la scultura ed i colori. Da bambina giocavo ed “estraevo“ storie dalle macchie che vedevo ovunque: dal soffitto della mia stanza fino al pavimento del bagno e cominciavo a raccontare queste storie con le forme; era necessario sottolineare quelle forme con le linee! Perciò la linea è diventata il mio strumento primario...
Centro Culturale Santa Maria in Cosmedin
Il centro, che ospita una Scuola di Iconografia che offre corsi di diversi livelli, anche corsi intensivi della durata di un fine settimana al mese per otto mesi e prevede incontri con docenti esperti per meglio approfondire la teologia e spiritualità dell’Icona. Il centro organizza anche lezioni di arabo, per diversi livelli, individuali e di gruppo.
Solmaz Vilkiji


Nata a Teheran nel 1982, si laurea in economia e grafica in Iran e parallelamente studia arte con illustri maestri. Nel 2009 vince il Festival delle sculture di ghiaccio e neve. Successivamente si trasferisce a Roma, dove si iscrive all'Accademia delle Belle Arti e frequenta il corso di specialistica in scultura. In Italia, ha partecipato all'evento multimediale Iran. Sguardi sotterranei, mostra sull'arte e sulla musica underground di Teheran organizzata dalle Biblioteche del Comune di Roma e a varie mostre. Ha realizzato sculture che sono state esposte nel parco Regionale Valle del Treja a Calcata, e nel Parco castiglione di Palombara Sabina.
Dok Bua city retreat


Immerso nella splendida cornice di Villa Brasini a Ponte Milvio, il Centro Benessere Dok Bua, letteralmente “Fiore di Loto”, porta avanti da anni la filosofia orientale a Roma offrendo ai propri clienti la professionalità di terapiste tailandesi che si sono formate nelle scuole tailandesi, tra cui la scuola Watpo di Bangkok. Tra i numerosi trattamenti, il massaggio tradizionale thailandese e il massaggio thai con erbe energizzanti sono da provare.
Orari: lun-sab ore 11-21
It’s China


It's China è un periodico bilingue italiano e cinese, gratuito, ricco di notizie, informazioni, utilità e servizi sull'economia la cultura e la società, italiana e cinese, che nasce nel 2009 con lo scopo di fare da ponte operativo tra i due popoli. Al momento copre principalmente la Toscana e il lazio. La rivista è anche in versione online.
Per info: tel. 055 0988024
info@itschina.it
redazione@itschina.it
www.itschina.it
It’s China


Rome Muslim Centre
Il Rome Muslim Centre è gestito dalla comunità del Bangladesh. La Khutba del venerdì si tiene in lingua bengali.
Tairona


Tao Chi


L'associazione Tao Chi si occupa da più di dieci anni di discipline orientali. Il Maestro Maurizio Di Bonifacio è il direttore tecnico e fondatore dell’associazione Tao Chi “La Via dell’energia” e opera nell’ambito delle arti marziali e degli sport da combattimento da circa 24 anni.
Presso la scuola sono attivi i seguenti corsi: Tai chi chuan, Qi gong, Ba gua, Kung-fu e altre discipline orientali.
Associazione Sportiva Dilettantistica Tao Chi
Via Francesco Laparelli, 62
tel. 06 64770966 fax 06 64770966
info@taochi.it
www.taochi.it
Casa Italo irachena


L'Associazione Casa italo irachena è costituita da un gruppo di iracheni che vivono in Italia, ingegneri, artisti, scrittori, linguisti e vari intellettuali. Nasce per promuovere la cultura irachena, la sua storia, le opere d’arte, la cucina, la musica, attraverso i cittadini iracheni che vivono in Italia.
Centro buddista della Via di Diamante di Roma
Il Centro Buddista della Via di Diamante di Roma è frequentato da praticanti laici che cercano una via laica e moderna per vivere nel mondo occidentale i preziosi insegnamenti del Buddhismo Tibetano. E' possibile partecipare liberamente a diverse attività, conferenze e meditazioni guidate.
24 Marzo
Lakshmi Centro Studi Yoga
L'associazione organizza seminari tematici di yoga, conferenze e proiezioni sulla cultura indiana e dello yoga.
via Piccarda Donati, 5 (zona P.zza Bologna)
cell. 339 1232812 - 348 7458791