Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Kobukan Roma

L’associazione Kobukan Roma è nata nel 1999 con lo scopo di approfondire, promuovere e diffondere lo studio delle arti marziali tradizionali giapponesi, quelle discipline cioè che, in gergo classico, vengono chiamate Nihon Kobudo. A tale scopo l’associazione organizza corsi focalizzati allo studio di scuole classiche che, nate nel medioevo giapponese, rappresentano uno spaccato significativo di quella che era la cultura del Samurai e delle tecniche di utilizzo di armi come la spada (katana), la lancia (yari), l’alabarda giapponese (naginata).

Leggi di più...

Accademia Olistica A.I.S.O.

Immerso nel verde di un delicato giardino in stile giapponese, a pochi passi da San Pietro, sorge l'Accademia Olistica A.I.S.O. , che da 3 anni si occupa della divulgazione di arti e scienze olistiche, tra cui il Kundalini Yoga con numerose lezioni tutti i giorni, ogni settimana, e numerosi eventi correlati. Tra gli insegnanti: Sat Kirn, Amar Atma Kaur, Nirmaljot Kaur e Guru Jiwan Kaur con lo Yoga in Gravidanza.
 
Via Cardinal Mistrangelo, 25 (Metro A: Baldo degli Ubaldi)
tel. 06 66016964 - cell. 328 6214867
aisolistico@live.it
www.aisolistico.com

Leggi di più...

Oriente d’oro

Oriente d'oro è un centro specializzato in lingue e culture orientali. Le lingue insegnate sono il cinese, il giapponese e il coreano. Tutti i corsi sono tenuti da un’insegnante madrelingua qualificata e hanno durata trimestrale. Sono previsiti corsi di conversazione, individuali e di cinese-business. La scuola organizza viaggi di studio all'estero e servizi di traduzione.

Via Carlo Pascal, 6 (Baldo degli Ubaldi)
cell. 333 4797896
info@orientedoro.it
www.orientedoro.it

Leggi di più...

Gruppo di Tango Teatro Mas que tango

La scuola ed il gruppo di Tango Teatro Mas que tango si ispirano al folklore argentino. L'intento nasce dal desiderio di promuovere il tango nelle sue diverse espressioni, dal milonguero al nuevo, cercando di veicolare il messaggio di sensualità ed intimità concesso forse solo da questa particolare espressione coreutica.

Danza e Dintorni
via Cesare Arzelà, 8 (zona ponte Marconi)
Andrea: cell 331 6253827
Francesca: cell 329 1063176
http://masquetango.blogspot.it/

Leggi di più...

Roma Kyudo Kyokai

Roma Kyudo Kyokai, sito in via della Primavera 207, si pone l’obiettivo di praticare il Kyudo in serenità ed armonia coltivando i principi fondamentali quali verità, virtù e bellezza che sono alla base di questa arte marziale. La ricerca del centro e l’unificazione delle energie costituiscono il fulcro della pratica al fine di crescere nello studio e nella applicazione del Rei (la corretta attitudine morale).

Leggi di più...

Kyudo Club Aka Tonbo

Il Kyudo Club Aka Tonbo nasce a Roma nel 1991 su iniziativa di Francesco Ravizza autorizzato dal Maestro Inagaki a svolgervi il ruolo di istruttore. I tre membri fondatori sono: Francesco Ravizza; Maura Saita e Stefano De Romanis. Il Dojo attualmente ha una pedana in legno per la linea di tiro, Azuchi tradizionale a quattro Mato, Kamiza,  un piccolo giardino di rocce ed un area bersagli per shuriken.

Leggi di più...

ZAMACUECA folk argentino

Il Gruppo Zamacueca opera da molti anni a Roma per la diffusione del folklore argentino e latino-americano in generale, dedicando particolare attenzione all'origine e al significato delle danze, alle aree geografiche e alle diverse influenze (indigena/ spagnola- europea/ africana). In tale ambito partecipa e/o organizza eventi, spettacoli e corsi di danza. Da sottolineare è il fatto che il Gruppo rappresenta danze del folklore "vivo", cioè praticate tuttora in ogni occasione di festa sia privata che pubblica.  Al presente arricchisce il suo repertorio sotto la guida di Emilio Cornejo. I fondatori e coordinatori sono: Paola Zampetti e Humberto Duarte che sono anche gli insegnanti stabili del gruppo.
Danze: bailecito, escondido, cueca, chacarera, huayra muyo, zamba, cumbia.

Leggi di più...

Capoeira a Roma con Contramestre Aranha

Lennon Almeida, noto nella capoeira come Aranha, nasce a Recife, dove fin dall'adolescenza comincia a praticare questa splendida arte. Si forma nel Centro di Capoeira São Salomão, una delle scuole più rinomante del Nordest brasiliano.
Da dieci anni risiede e lavora in Italia con corsi di Capoeira a Roma, Trento e Rovereto. Il Centro di Capoeira São Salomão si contraddistingue per la pratica dei due principali stili di Capoeira: Angola e Regional, nel rispetto della tradizione e preservando le basi di questa arte magica, "lotta di ballerini e danza di lottatori". Il centro tiene corsi di capoeira al Pigneto, a Villa Gordiani (tra Prenestina e Casilina), Tuscolana, Monteverde, oltre che in varie scuole elementari della capitale.

Leggi di più...

Il giardino del mago

La libreria Il giardino del mago è specializzata in lingue e culture del Medio e dell’Estremo Oriente, e vi si possono trovare i testi d’esame e i dizionari per i programmi del dipartimento di Studi Orientali, oltre a molti testi in lingua.
Sugli scaffali della libreria si possono trovare inoltre classici di ieri e di oggi, letteratura fantasy, letteratura per bimbi e ragazzi, e molti accessori per la calligrafia e le arti orientali.

Leggi di più...

Associazione Culturale Orchestés

L'Associazione Culturale Orchestés nasce a Roma nel 2008 su iniziativa della prof.ssa Marialuisa Sales, danzatrice di formazione classica,  ricercatrice e coreografa. Dalla fondazione ad oggi, in virtù di una programmazione di elevato profilo pedagogico e non commerciale, contraddistinta da un'accurata selezione dei contesti di performance, l'Istituto si è distinto come un ente di rilievo nel panorama culturale ed artistico nazionale. Tra il 2012 e il 2014, ha presentato i propri artisti due volte presso il Museo Nazionale D'Arte Orientale "Giuseppe Tucci" di Roma e presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo delle Arti del XXI secolo - MAXXI, il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali. Annovera tra le sue attività due produzioni per il Teatro Greco di Roma, spettacoli per l'Università degli Studi di Catania e La Sapienza di Roma; conferenze presso l'Università degli Studi di RomaTre e una collaborazione consolidata con la Biblioteca Indologica di Roma (Progetto "India!") e con Vidya Arti e Culture dell'Asia. Ha organizzato e promosso conferenze e spettacoli di  esponenti di prestigio internazionale nel campo della danza classica dell'India - quali Ileana Citaristi, Tiziana Leucci,  Arjun e Anuj Misra, Rosella Fanelli - e di artisti indiani emergenti in Italia (Bharathi Avireddy, Saraswathi Rajatesh, Namrita Rai, Susanta Kumar Moharana, Dr. Vasant Kiran). Dal 2008 l'Istituto ha inoltre divulgato in Italia la Danza di Corte dell'Iran.

Leggi di più...

Chen Taijiquan Kung Fu – Roma

Chen Taijiquan Kung Fu – Roma è una delle scuole Europee, che promuovono  lo studio marziale del taijiquan secondo gli insegnamenti del Gran Maestro Liming Yue. Considerato come uno dei migliori marzialisti Europei  il GM Liming Yue è Settimo Duan Wuei  dell China National Wushu Association; Capo Giuria della Tai Chi Union for Great Britain , World Tai Chi Promotion Ambassador del villaggio di Chenjiagou, Insegnante di Tai chi presso la Medical School of University of Leeds, Promotore ufficiale della China Health Qigong Federation worldwide e Discepolo diretto del GM Chen Zhenglei.

Leggi di più...

Accademia Romana Placido Procesi

L’Accademia Romana Placido Procesi si dedica alla pratica delle arti giapponesi del Kyudo (la Via dell’arco tradizionale) e dello Iaido (Via della Spada tradizionale), e prende il nome da Placido Procesi (1928-2005), che nella sua instancabile opera di testimonianza mise in luce e difese l’Idea di Perfezione intrinseca a tali arti. Oltre a uno spazio in una palestra di Roma, l’Accademia svolge prevalentemente le sue attività nel Dojo che prende il nome di Waseikan (Luogo della Pace Armoniosa), e che sorge su un terreno a nord della Capitale.

Leggi di più...

Accademia Romana Kyudo

L’Accademia Romana Kyudo è composta dalla Compagnia della Spada e dalla Compagnia dell’Arco. L’esperienza trentennale dell’Accademia Romana (fondata dal Dott. Placido Procesi nel 1981) fa di essa un club storico dell’Associazione Italiana Kyudo, che ha contribuito sia alla diffusione del Kyudo in Italia, sia alla formazione della stessa A.I.K..

Leggi di più...

Associazione 60 Miglia

L’Associazione di Promozione Sociale 60 Miglia promuove progetti di autosviluppo, campi di volontariato e altre attività in Albania, per la precisione nell’area di Vraka, un gruppo di villaggi nel nord del paese, a pochi chilometri dalla città di Scutari.L’associazione, grazie ai suoi membri italiani ed albanesi, ha avviato un ambulatorio di primo soccorso nel villaggio

Leggi di più...

Monastero tibetano di Cisterna di Latina

Il Monastero Tibetano della Gaden Jangtse Federation Europe, nasce per volontà del Monastero di Gaden in India, nel maggio del 2010 , per offrire ai praticanti di dharma, nuovi e anziani, la possibilità di continuare gli insegnamenti della tradizione culturale buddhista tibetana e di S.S.XIV° Dalai Lama. Il Monastero è situato in uno dei posti più belli del Lazio, a Cisterna di Latina, a pochi km di distanza dalle montagne di Cori e dal suggestivo litorale di Latina.

Leggi di più...

Centro buddhista tibetano Giamzè

Il Centro buddhista tibetano Giamzè è un'associazione che nasce nel 2009 a Roma. Il nome è stato scelto direttamente da S.S. il XXIV Dalai Lama che significa amore e compassione. Essa ha come scopo la preservazione e la diffusione della cultura tibetana, l’aiuto concreto ai profughi tibetani, il sostegno al Monastero di Gaden, la promozione della pace, del dialogo e della pacifica convivenza tra i popoli nonostante la diversità di culture e di religioni.

Leggi di più...