Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Cercasi insegnanti volontari per i corsi di italiano in biblioteca

Anche per l'anno 2023/24 le Biblioteche di Roma stanno organizzando i Corsi di italiano per stranieri gratuiti.

Per poter ampliare la nostra offerta e attivare corsi in più sedi, cerchiamo insegnanti volontari con una minima esperienza o tirocinanti che abbiano bisogno di raggiungere le ore necessarie per sostenere l'esame Ditals o simili.

Leggi di più...

Circolo di lettura interculturale Leggi il mondo!

La Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b, ospita un Circolo di lettura interculturale, dedicato alla narrativa dei paesi di provenienza delle varie comunità straniere residenti a Roma, tradotta in italiano: narrativa araba, persiana, turca, cinese, del Subcontinente indiano, latinoamericana, dell'Est Europa e alla cosiddetta Letteratura della migrazione, ossia di cittadini di origine straniera che scrivono in italiano. Il circolo, che verrà attivato con un minimo di 6 partecipanti, si riunirà un mercoledì al mese. Prossimo incontro mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 16. I titoli da commentare, a scelta, sono: Se i gatti scomparissero dal mondo di Kawamura Genki (Einaudi, 2020) e Il viaggio delle bottiglie vuote di Abdolah Kader (Iperborea, 2001)
Gli interessati possono scrivere a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it

Leggi di più...

Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico

Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b parte Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 21 dicembre 2023 alle ore 17 ed è dedicato al tema della diversità, attraverso il film di animazione "Zootropolis" di Rich Moore e Byron Howard.

Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.

Leggi di più...

Letture e laboratorio di Natale per bambini alla Biblioteca Enzo Tortora

Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 17 la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b invita tutti i bambini dai 4 ai 7 anni per leggere tante storie insieme ai ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca. E' previsto anche un laboratorio a tema natalizio.

Leggi di più...

Errichetta Festival XII

Dal 7 all'11 dicembre 2023 si tiene l'Errichetta Festival XII: dalla Sardegna alla Persia cinque giornate di canti, suoni e balli popolari. In programma musica e danza dalla Grecia e dal Libano, polifonie dalla Sardegna e dalla Corsica, musica tradizionale del Marocco e dall’Iran, coro di voci Bulgare e virtuosi della musica barocca Italiana.

Leggi di più...

Corso gratuito di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese

La Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b, organizza il corso gratuito di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese tenuto dalla docente madrelingua Sun Xiaolin . Il corso, della durata di 15 ore, parte giovedì 2 novembre 2023 e si conclude il 18 gennaio 2024, con una lezione a settimana, tutti i giovedì dalle ore 16.30 alle 18. Alla fine del corso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dall’Istituzione Biblioteche. 


Leggi di più...

Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera

Sono aperte le iscrizioni al gruppo di Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera che si tiene presso la Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b, a partire da martedì 24 ottobre 2023, tutti i martedì dalle 14,15 alle 16,15 per i ragazzi delle scuole medie e dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini delle scuole elementari.

Leggi di più...

Corsi di italiano per stranieri in biblioteca 2023/24

Sono in partenza i consueti Corsi di italiano per stranieri gratuiti delle Biblioteche di Roma. I corsi sono di vari livelli e si tengono fino al mese di maggio 2024, una o due volte a settimana a seconda dalle biblioteca che si sceglie di frequentare. Potranno inoltre essere organizzati corsi online, che prevedono comunque alcuni momenti di incontro.
Durante il corso verranno proposte visite guidate a musei o luoghi di interesse della città, come parte integrante del programma; inoltre verrà fornita un'adeguata preparazione a chi volesse sostenere l'esame Celi (Certificato di lingua italiana dell'Università di Perugia), che si terrà in alcune biblioteche nel mese di maggio 2024.

 

Leggi di più...