Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il Difensore civico

Periodico multilingue, edito da Porta Portese che contiene una pagina in lingua ucraina. La pubblicazione è seguita da un vasto importante pubblico, è inviata a tutti i parlamentari e a tutti i sindaci d'Italia, è venduta nelle edicole di Roma e Provincia.

Direttore Rosario Caccamo
Via Casal Monserrato 13
tel 067022437
La pagina in lingua ucraina
Redattore Giulio de Nicolais
Ass.ne Culturale Ukraina in Europa
tel/ fax 0647825556

Leggi di più...

Associazione cristiana degli ucraini in Italia

L’associazione opera in diversi ambiti: culturale e ricreativo, si occupa della tutela e della promozione dei diritti e delle attività di cooperazioni internazionali con Romania, Moldavia e Russia ed organizza ricerche sociali. Attività: corsi di lingua italiana per cittadini ucraini. Incontri culturali dedicati agli eventi storico-culturali dell’Ucraina. Collabora con la rivista “Verso la luce” di Roma. Organizza ricerche sociali ed economiche. Attività artistiche, culturali e giornalistiche. Sviluppa e mantiene contatti con altre associazioni ucraine, russe, italiane in Italia e collaborando anche con paesi esteri quali: Ucraina, Russia, Spagna.

Presidente Oles Horodetskyy.
Via Cesare Melano, 65
00123 Roma

Leggi di più...

Lingua e Letteratura Coreana

La Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Studi Orientali
Laurea: Lingue e Civiltà Orientali
Corso: Lingua e Letteratura Coreana
Prof.ssa Antonetta Lucia Bruno

Il corso triennale prevede l'apprendimento della grammatica ed esercizi di traduzione con la docente, esercitazioni di lettura e conversazione con la lettrice. Il programma comprende anche un'introduzione alla Storia della lingua coreana.

antonetta.bruno@uniroma1.it
http://w3.uniroma1.it/dso/?q=node/316

Leggi di più...

Ako ay pilipino

Ako ay pilipino è un mensile di riferimento per le comunità filippine residenti in Italia. Scritto interamente in tagalog, il giornale segue il format di Stranieri in Italia, ricco di notizie preziose per chi risiede all’estero: notizie da casa, notizie della propria comunità in Italia, cronaca e aggiornamenti su norme e dibatti politici in materia di immigrazione.
http://akoaypilipino.eu/

Leggi di più...

Universal Septeto (di Alexei Milan Jardin ‘Shama’)

Milan Alexei Jardin, detto ‘Shama’, nato all’Havana (Cuba), è un polistrumentista, cantante, tresero, contrabbassista, pianista, percussionista, compositore e arrangiatore. Già giovanissimo era parte integrante di formazioni di tutto riguardo della musica tradizionale cubana come il Septeto Nacional o Muñecuito de Matanza ed altre ancora con le quali ha avuto l’opportunità di girare il mondo al fianco dei più validi musicisti della Isla e non solo. Profondo conoscitore della tradizione musicale cubana sia essa riguardante il son che il folclore.

Leggi di più...

www.africarte.it

Africa arte è un sito che promuove la conoscenza dell'arte tribale africana attraverso fotografie storiche, mappe dei territori convenzionalmente artistici, opere artistiche con indice alfabetico delle varie etnie, curiosità, miti e leggende, consigli ed expertise attraverso la pubblicazione delle opere più significative e rare.

Leggi di più...

Scuola Shendao

La Scuola Shendao si fonda sugli insegnamenti del Maestro Guo Ming Xu e ha lo scopo di diffondere e divulgare lo studio e la pratica delle discipline orientali, in particolare del Tai ji quan e del Qi gong, antichi metodi di sviluppo psicofisico, e a tale fine organizza: corsi, stage, seminari, lezioni, corsi di formazione, incontri di studio con il Maestro Guo Ming Xu. La scuola organizza lezioni gratuite di Taiji e Qi gong la domenica mattina alle ore 11 tutto l'anno a Villa Celimontana.

La scuola ha diverse sedi sparse per Roma: Monteverde, S. Giovanni, Casal Bertone, Tiburtina, Colosseo.

Info: cell. 349 4504749 - 338 9830183
marcellotaichi@supereva.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
info@shendao.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.shendao.it

Leggi di più...

Echo news/Echo magazine

Pubblicata mensilmente sin dal 1995, come Echo News, dal 2006 come Echo Magazine. E’ una rivista indirizzata ad immigrati africani di lingua inglese residenti in Italia ed è distribuito in tutte le regioni.
Si pone come obiettivo quello di informare, educare e far divertire i membri della comunità, ma sopratutto fornire una piattaforma per discutere, scambiare idee ed opinioni e promuovere la cultura di origine e quella del paese ospitante.

via Torre Bruna, 39a 04011 Aprilia (Latina)
tel 06 9255016
echo.magazine@tiscali.it

Leggi di più...

Movimento degli africani

Il Movimento degli Africani è un’organizzazione che nasce con lo scopo principale di costituirsi come punto di riferimento tra movimenti, associazioni, comunità e singole persone di origine africana che, conservando le rispettive specificità, lavorano per creare una sinergia tra le varie componenti politiche, culturali e sociali per la crescita di una cultura di civile convivenza, accoglienza e rispetto dei diritti umani e per il miglioramento delle forme della politica per l’integrazione e lo sviluppo. Questo Movimento si caratterizza come punto di riferimento per la realizzazione di progetti che riguardano gli africani. A tale fine organizza incontri e manifestazioni pubbliche di carattere socio-politico e culturale;promuove il collegamento tra gruppi ed associazioni che operano con finalità simili; contribuisce ad ogni realizzazione volta all’unione degli africani e alla valorizzazione del continente africano.

Leggi di più...

Orquesta Chirimia

Salsa & Latin Dance Music. Uno strumento a fiato di legno simile ad un clarinetto, importato dagli spagnoli in Colombia dà il nome a questa formazione storica nel panorama della musica latina in Italia. Caratteristica del gruppo è di cimentarsi nel vastissimo repertorio della musica e dei ritmi attualmente in voga nel Caribe, dalla salsa al merengue, al bolero, dalla cumbia al cha-cha-cha. Hanno realizzato due lavori discografici per la BMG. Leader storico, fondatore e anima del gruppo è il cantante-ballerino Alvaro Hugo Atehortua Martinez, tra i primi promulgatori di questo genere nella capitale e nel resto della penisola. Al suo fianco il direttore musicale è il pianista cubano Leonardo Perez Guerra.

Leggi di più...

Giapponeria Sakurashu

A due passi da Piazza Re di Roma, la Giapponeria Sakurashu è un negozio pieno di gadget provenienti dal paese del Sol Levante: tazze e ciotoline, set per tè, sakè e sushi, bastonicini decorati, bambole Kokeshi, gatti e altri pupazzetti portafortuna, carte per origami, pennelli e inchiostri per calligrafia, biglietti d’auguri, kimono per uomo, donna e bambino, zoccoli tipici in legno, calze per infradito, sciarpette fantasia, borsette e borsellini variopinti, e un’infinità di riproduzioni in plastica – dalle più minuscole alle più grandi- dei personaggi di Manga e Anime (cartoni animati), oltre ad art books, cd, dvd, in lingua originale.
Orario: lun-sab 10-13; 16-20

via Ceneda, 13
tel. 06 64821651
http://ameblo.jp/giapponeriasakurashu

Leggi di più...

N.A.P.E. – Nuova Associazione Polacchi all’Estero

La N.A.P.E. (Nuova Associazione Polacchi all’Estero), con sede a Roma, vuole rivolgersi ai polacchi che vivono e lavorano all'estero. La prima finalità della N.A.P.E. è quella di accrescere l’unione fra i polacchi approfondendo i valori tradizionali della cultura polacca e promulgandone la conoscenza tra gli italiani. La N.A.P.E. organizza concerti, mostre, visite culturali sia per i polacchi in Italia che per coloro che si recano nel nostro paese (soprattutto nelle città di Cracovia e di Częstochowa). Partecipa a programmi di scambio interculturali a livello Europeo. Svolge una attività di promozione della cultura e della tradizione polacca.
Sotto il patrocinio della N.A.P.E, da oltre cinque anni, svolge la propria attività il coro polacco “Vox Poloniae”.

Presidente: Maria Gromnicka
Sede legale: Via Confalonieri, 1
Roma
tel. 06 66153707

Leggi di più...