Associazione cristiana degli ucraini in Italia
Presidente Oles Horodetskyy.
Via Cesare Melano, 65
00123 Roma
Nasce nel 1995 dall'incontro fra musicisti italiani e argentini attivi nel campo della musica da camera, con l'intento di diffondere la musica di Astor Piazzolla.
La scelta della formazione a quattro, flauto, piano, violino e violoncello, è finalizzata a evidenziare l'aspetto cameristico della musica del compositore argentino.
Ha partecipato a numerosi festival e rassegne musicali (Festival Mundi, Festival internazionale di musica latinoamericana, Mille e una nota, ecc.) e ha registrato numerose partecipazioni televisive per varie emittenti internazionali.
Fra le incisioni: Musica di Astor Piazzolla, T come tango.
Musicista, cantante e coreografo dalle antiche origini berbere è una delle realtà di riferimento più significative della musica nordafricana a Roma.
Autore di diverse opere musicali, ha fondato vari gruppi di musica etnica del deserto e gnawa, fra cui i gruppi Azahara, Desert Sound, Jajouka, con i quali ha realizzato concerti sia in Italia che all'estero.
Con i suoi concerti, progetti musicali, teatrali e dischi ha contribuito notevolmente a far conoscere in Italia la tradizione berbera del Rif e più in generale dell’area del Maghreb occidentale.
La Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Studi Orientali
Laurea: Lingue e Civiltà Orientali
Corso: Lingua e Letteratura Coreana
Prof.ssa Antonetta Lucia Bruno
Il corso triennale prevede l'apprendimento della grammatica ed esercizi di traduzione con la docente, esercitazioni di lettura e conversazione con la lettrice. Il programma comprende anche un'introduzione alla Storia della lingua coreana.
antonetta.bruno@uniroma1.it
http://w3.uniroma1.it/dso/?q=node/316
Ako ay pilipino è un mensile di riferimento per le comunità filippine residenti in Italia. Scritto interamente in tagalog, il giornale segue il format di Stranieri in Italia, ricco di notizie preziose per chi risiede all’estero: notizie da casa, notizie della propria comunità in Italia, cronaca e aggiornamenti su norme e dibatti politici in materia di immigrazione.
http://akoaypilipino.eu/
Il Movimento degli Africani è un’organizzazione che nasce con lo scopo principale di costituirsi come punto di riferimento tra movimenti, associazioni, comunità e singole persone di origine africana che, conservando le rispettive specificità, lavorano per creare una sinergia tra le varie componenti politiche, culturali e sociali per la crescita di una cultura di civile convivenza, accoglienza e rispetto dei diritti umani e per il miglioramento delle forme della politica per l’integrazione e lo sviluppo. Questo Movimento si caratterizza come punto di riferimento per la realizzazione di progetti che riguardano gli africani. A tale fine organizza incontri e manifestazioni pubbliche di carattere socio-politico e culturale;promuove il collegamento tra gruppi ed associazioni che operano con finalità simili; contribuisce ad ogni realizzazione volta all’unione degli africani e alla valorizzazione del continente africano.
Salsa & Latin Dance Music. Uno strumento a fiato di legno simile ad un clarinetto, importato dagli spagnoli in Colombia dà il nome a questa formazione storica nel panorama della musica latina in Italia. Caratteristica del gruppo è di cimentarsi nel vastissimo repertorio della musica e dei ritmi attualmente in voga nel Caribe, dalla salsa al merengue, al bolero, dalla cumbia al cha-cha-cha. Hanno realizzato due lavori discografici per la BMG. Leader storico, fondatore e anima del gruppo è il cantante-ballerino Alvaro Hugo Atehortua Martinez, tra i primi promulgatori di questo genere nella capitale e nel resto della penisola. Al suo fianco il direttore musicale è il pianista cubano Leonardo Perez Guerra.
La Scuola Shendao si fonda sugli insegnamenti del Maestro Guo Ming Xu e ha lo scopo di diffondere e divulgare lo studio e la pratica delle discipline orientali, in particolare del Tai ji quan e del Qi gong, antichi metodi di sviluppo psicofisico, e a tale fine organizza: corsi, stage, seminari, lezioni, corsi di formazione, incontri di studio con il Maestro Guo Ming Xu. La scuola organizza lezioni gratuite di Taiji e Qi gong la domenica mattina alle ore 11 tutto l'anno a Villa Celimontana.
La scuola ha diverse sedi sparse per Roma: Monteverde, S. Giovanni, Casal Bertone, Tiburtina, Colosseo.
Info: cell. 349 4504749 - 338 9830183
marcellotaichi@supereva.it
info@shendao.it
www.shendao.it
A due passi da Piazza Re di Roma, la Giapponeria Sakurashu è un negozio pieno di gadget provenienti dal paese del Sol Levante: tazze e ciotoline, set per tè, sakè e sushi, bastonicini decorati, bambole Kokeshi, gatti e altri pupazzetti portafortuna, carte per origami, pennelli e inchiostri per calligrafia, biglietti d’auguri, kimono per uomo, donna e bambino, zoccoli tipici in legno, calze per infradito, sciarpette fantasia, borsette e borsellini variopinti, e un’infinità di riproduzioni in plastica – dalle più minuscole alle più grandi- dei personaggi di Manga e Anime (cartoni animati), oltre ad art books, cd, dvd, in lingua originale.
Orario: lun-sab 10-13; 16-20
via Ceneda, 13
tel. 06 64821651
http://ameblo.jp/giapponeriasakurashu