Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Issanthai – Centro Massaggi Thailandesi

Il centro benessere thailandese Issanthai vanta una tradizione radicata nel massaggio, svolto dalle sapienti mani di personale altamente professionale e certificato, proveniente dalla Thailandia, sapranno alleviare il vostro stress quotidiano.
Ambiente raffinato e in puro stile thai per un viaggio rilassante e tonificante con i diversi massaggi:

Leggi di più...

Valentina Manduchi

Studiosa e appassionata dell’arte e del cinema popolare indiano, dal 2005, a soli 26 anni, ha già partecipato a due red carpet internazionali (per l’arrivo a Roma dell’attrice Julia Roberts e per l’arrivo del Bollywoodiano eroe Shahruk Khan). Collabora stabilmente con il Comune di Roma.
E' presente ogni anno per Miss India WorldWide come gruppo artistico.Ha inoltre collaborato con ambasciate del subcontinente e associazioni che promuovono la cultura indiana in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Svizzera.

Leggi di più...

Liceo Scientifico Internazionale con opzione Lingua Cinese

Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di ROMA

Il Convitto è un Collegio Statale con scuole Statali interne. Nel Convitto è presente un Liceo Scientifico Internazionale con opzione Lingua Cinese. La specificità del Liceo consiste nell’innovazione assoluta della proposta dello studio della lingua e della cultura cinese come materia curriculare, quinquennale e d’indirizzo, inserito nell’impianto curricolare del liceo scientifico; inoltre, è stata proposta, mutuandola dall’esperienza pluriennale del Liceo Classico Europeo (di cui è la naturale “curvatura didattica”) la veicolazione di alcune materie curriculari nelle lingue cinese e inglese. Per approfondire lo studio della lingua cinese, alla fine dell’anno gli alunni svolgono un soggiorno in Cina per completare il livello di preparazione curricolare.

Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di ROMA
Piazza Monte Grappa, 5
tel. 06 3269981 fax 06 3203524
segreteria.particolare@convittonazionaleroma.it
www.convittonazionaleroma.it

Leggi di più...

Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT

L'Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT propone un Corso di Laurea Triennale in Lingue per l'interpretariato e la traduzione e corsi di Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione o in Lingue e didattica innovativa. I corsi formano professionisti della mediazione linguistica in grado di operare come traduttori, interpreti e assistenti linguistici, offrono una solida preparazione a insegnanti di lingue e preparano a un inserimento nel mondo del lavoro grazie a corsi di linguaggi settoriali come quello economico, giuridico, turistico, televisivo e cinematografico. Sono previsti corsi di lingua e traduzione cinese, interpretazione dialogica, consecutiva e simultanea in lingua cinese, cultura e società dei paesi di lingua cinese, cinese per il business.

Via Cristoforo Colombo, 200
www.unint.eu

Leggi di più...

Mistura Maneira

Ideato e nato a Roma nel marzo 2012, il gruppo romano di Samba Carioca, Mistura Maneira, si caratterizza per essere tra i migliori gruppi della capitale. Un “bloco” di appena 20 elementi, formatosi con l’intento di far incontrare e convergere tra i migliori percussionisti provenienti da scuole, gruppi e realtà di Samba di una città come Roma e provincia. In grado di sostenere lunghi spettacoli itineranti e di palco, Mistura Maniera, si distingue per essere un gruppo multietnico specializzato nella batucada, con una predilezione per il ritmo carioca che si arricchisce anche grazie a cantanti e a suonatori di cavaquinho che, con spiccata maestria, eseguono i più celebri Samba Enredo, canzoni che vengono eseguite nella sfilata dei carri nel Sambodromo durante il carnevale di Rio De Janeiro.

misturamaneirainfo@gmail.com
Dario Mattia: cel 3287597221

Leggi di più...

Letteratura cinese

La Sapienza Università di RomaFacoltà di Lettere e FilosofiaLingue e culture del mondo modernoCorso: Letteratura cinese Prof.ssa Elisabetta Corsi Il modulo di letteratura cinese fa parte di un percorso articolato in tre sezioni principali: lingua cinese moderna (A), letteratura cinese (B) e filologia cinese (C). Il carattere interdisciplinare di alcuni dei moduli del corso, lo

Leggi di più...

Letteratura cinese moderna e contemporanea

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Studi Orientali
Corso: Letteratura cinese moderna e contemporanea
Prof.ssa Patrizia Dadò

Il corso intende avviare lo studente alla comprensione e allo studio delle problematiche letterarie che hanno caratterizzato i momenti più salienti della storia politica e culturale della Cina del Novecento.
tel. 06 44704366
patrizia.dado@uniroma1.it

Leggi di più...

Almaghrebiya.it

Un nuovo portale di informazione che guarda alle comunità arabe in Italia ma che sa veicolare loro informazioni inerenti alle problematiche della loro realtà. La Redazione di www.almaghrebiya.it vuole certificare la sua totale indipendenza da gruppi o strutture che in passato hanno monopolizzato l’informazione per stranieri in Italia, bloccando di fatto una crescita del settore, sia a livello editoriale che commerciale. Il portale, che consta di varie sezioni aggiornate h24, ha un portale gemello in lingua araba www.almaghrebiya.com, che è invece rivolto prevalentemente al mondo arabo e alle sue diramazioni in Italia.

Leggi di più...

Uni-Italia – Centro di promozione accademica per l’orientamento allo studio in Italia

Costituita nel 2010 tra il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Fondazione Italia Cina, l’associazione Uni-Italia ha l’obiettivo di favorire la cooperazione universitaria fra l’Italia e gli altri Paesi e in particolare l’attrazione di studenti e ricercatori stranieri verso le università e accademie italiane.

Leggi di più...

Cinitalia

Cinitalia, pubblicata dalla Sezione italiana di Radio Cina Internazionale, è l'unica rivista bilingue ufficiale (cinese e italiano) di Cina e Italia, volta ad illustrare al pubblico italiano e cinese la cultura dei due Paesi e i loro scambi politici, culturali, economici, ecc. La rivista comprende 12 rubriche: "Notizie flash", "Focus", "Cina e Italia", "La Cina ai miei occhi", "In copertina", "Economia", "Cultura", "Alla scoperta", "Aula Confucio", "In libreria", "I piaceri della tavola" e "La post@ per noi". Le rubriche si distinguono per la ricchezza di informazioni e di immagini e per la profondità di analisi.
Ora è disponibile nelle versioni stampata e multimediale per i sistemi iOs e Android, scaricabile gratuitamente.

tel. redazione cinese: +861068891567/1525 fax: +861068891749
ita@cri.com.cn
http://italian.cri.cn/other/magazine

Leggi di più...

AgiChina24.it

AgiChina24.it è un portale online dedicato alle imprese italiane e agli amanti della Cina che fornisce analisi e approfondimenti giornalistici sui grandi temi della Cina contemporanea. Grazie a un collegamento con il mondo accademico e il mondo dell'impresa, la redazione romana di AgiChina24.it e il suo corrispondente a Pechino assicurano aggiornamenti quotidiani; interventi di qualificati esperti su economia, finanza, politica internazionale, politica interna, industria e mercati, diritto, costume e società; rubriche radiofoniche; servizi; consulenze; notiziari tematici.

Via Ostiense, 72
tel. 06 51996352
redazione.cina@agi.it
www.agichina24.it

Leggi di più...

Saleh Tawil

Musicista, autore, compositore, è nato ad Homs in Siria dove ha studiato musica araba presso l’ istituto musicale Al Omar Khayyam. Specializzandosi nella tecnica dell’oud (liuto). Nel 1985 si trasferisce in Italia dove collabora con i maestri Saad Ismail e Esmat Osman alla realizzazione di vari spettacoli teatrali di danza orientale folkloristica. Vive a Roma.

Leggi di più...

Mehdi Elias Baba-Ameur

Nasce in Algeria, Mehdi Elias Baba-Ameur, violoncellista. Ha studiato al Conservatorio Centrale di Algeri con Ahmed Ben-Amar. Prosegue gli studi all’Istituto Regionale di Formazione Musicale di Algeri con Saleh Boudjehcha. Nel 2007 è invitato dal violoncellista Maurizio Gambini per una borsa di studio dello Stato Italiano, al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Parallelamente alla carriera di violoncellista affianca l'attività di compositore. Si esibisce in molti Paesi e con orchestre prestigiose

Leggi di più...

Museo egizio

Il museo è una nuova realtà dell’Accademia d'Egitto ed il primo a Roma dedicato all’antica civiltà egizia. È stato progettato in occasione dei lavori di ristrutturazione della sede dell’Accademia ed accoglie, su una superficie di oltre 300 mq, circa 50 pezzi originali provenienti dall’ Egitto ed in particolare dal museo del Cairo.

Leggi di più...

Arab-informa

www.ismu.org
Lo sportello Arab-informa è rivolto a enti ed educatori, operatori italiani e stranieri del territorio e a tutti i cittadini interessati ed ha l'obiettivo di diffondere una corretta conoscenza del mondo arabo e del mondo islamico.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Biblioteche del mondo della Provincia di Roma

Si tratta di un primo nucleo di materiali di cui la Provincia di Roma ha dotato alcune delle 8 Biblioteche del Mondo, la Biblioteca di Fiumicino, la Biblioteca di Mazzano Romano e la Biblioteca di Zagarolo, destinato a svilupparsi poi nel corso del tempo. La proposta prevede libri per bambini e ragazzi, classici e bestseller di narrativa contemporanea, kit per l’apprendimento dell’italiano, vocabolari, traduzioni di classici e testi di narrativa contemporanea italiana, libri di cucina.

Leggi di più...

L’Asino d’Oro

Questa associazione culturale offre interessanti e originali attività per italiani e stranieri. Accanto alle proposte in lingua italiana, c'è una particolare sezione dedicata alla lingua araba con proposte di visite guidate e tour didattici per approfondire la conoscenza della lingua araba in modo originale e divertente o semplicemente per madrelingua che vogliono scoprire le bellezze della capitale.

Leggi di più...