Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Dangerous Memories. Thinking Through and Beyond Somali Civil War Violence

Martedì 13 ottobre 2015 alle ore 15.30 presso la Scuola di Lettere Filosofia Lingue - Università Roma Tre (Primo piano, Sala dei Professori) in Via Ostiense 234 il Centro Interdipartimentale di Studi Somali ospiterà la Prof.ssa Lidwien Kapteijns, docente di African and Middle Eastern history al Wellesley College, USA - che terrà una conferenza dal titolo: Dangerous Memories. Thinking Through and Beyond Somali Civil War Violence. Introduce Annarita Puglielli - Presidente Centro Studi Somali.

Leggi di più...

Marikana. Il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno

Venerdì 16 ottobre 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta Marikana. Il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno (Alviani & Alviani). L’incontro sarà a cura delle associazioni Scritti d’Africa e TimeforAfrica. Interverranno Giulia De Martino (Scritti  d’Africa) e Umberto Marin (TimeforAfrica), letture di Rosella Clavari (Scritti d’Africa).

Leggi di più...

Ottobre Africano 2015

Nel mese di ottobre 2015  Roma, insieme ad altre città d'Italia, ospiterà la 13esima edizione del festival Ottobre Africano, che proporrà concerti, show cooking, tavole rotonde, convegni, sfilate di moda e tanto altro ancora per promuovere la reciproca conoscenza e collaborazione fra immigrati ed italiani. Madrina del Festival Fiorella Mannoia. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Serata dedicata ai profumi, sapori e colori di Etiopia

Sabato 3 ottobre 2015 dalle ore 20,30 presso l'Associazione Culturale Mesob, via Prenestina 118, si svolgerà una serata dedicata ai profumi, sapori e colori di Etiopia con menù degustazione (anche vegetariano), seguito dalla suggestiva cerimonia del caffè. Concluderà la serata la lettura dei fondi di caffè, pratica conviviale e gioiosa molto diffusa sia in Etiopia che in Medio Oriente.

Leggi di più...

Il percorso del cotone e l’Africa

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 in via Margutta 90 e dintorni  si svolgeranno gli eventi legati al progetto Il percorso del cotone e l’Africa, un progetto multidisciplinare ed interrelazionale che offre la possibilità di osservare e di godere i molteplici aspetti trattati ed al cui centro c’è il tessuto, i tessuti africani. Il percorso del cotone e l’Africa, infatti, non é solo un libro che sarà presentato in quest’occasione ma è un viaggio accompagnato e narrato da Stefano Santini attore e regista teatrale attraverso le immagini e da Assane Adissa e le sue percussioni.

Leggi di più...

Riscatti: Voci Migranti

Giovedì 17 settembre 2015 ore 20 - 22 al MAXXI, via Guido Reni 4a, alla Piazza del MAXXI, Spazio YAP, Riscatti: Voci Migranti. L’evento fa parte di YAP FEST 2015 – ingresso libero. L'evento è a cura di AMM – Archivio delle memorie migranti. Racconti di riscatto, auto-narrazioni, cortometraggi, musiche e sconfinamenti tra arte, culture e soggetti migranti Durante la serata tanti interventi e anche, in anteprima, il nuovo monologo dell’attore e griot senegalese Mohamed Ba Dalla savana al municipio, il riscatto del migrante.

Leggi di più...

Festad’Africa Festival 2015

LabaroCult, nuovo evento dell’Estate Romana, che per 10 giorni (7-16 agosto 2015) propone teatro, musica, attività per i bambini, quest'anno ospiterà la XIII edizione di Festad’Africa Festival in uno spazio di verde cittadino a Labaro nel XV Municipio. Quattro le serate del festival (8, 11, 15, 16 agosto alle ore 21) con la presenza degli eccezionali artisti: Daniela Giordano, Danila Massimi, Pape Siriman Kanoutè, Marco Landriani, Ismaila Mbaye, I Tamburi di Gorèe.

Leggi di più...

Aperitivo/cena algerina da GRIOT

Domenica 26 luglio 2015 a partire dalle 19.30 in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà un aperitivo/cena algerina da GRIOT per festeggiare la fine del Ramadan. Menu a base di riso e shawarma, falafel, hoummous, babaghanoush, datteri, dolcini al miele… innaffiati da té alla menta e bevanda al ginger lime e miele.Ud, zagat, nay, qanun, accompagneranno la serata con le melodie tipiche della musica algerina e araba. La serata è su prenotazione (obbligatoria) e riservata ai soci di Officina GRIOT (ovvero chi ha la tessera annuale), i posti sono limitati.

Leggi di più...

Great Night Africa: Mihretu Ghide e Panacea in concerto

Venerdì 24 luglio 2015 alle ore 20 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a si terrà l'evento Great Night Africa con il concerto di Mihretu Ghide e Panacea che presenteranno il nuovo album Zemen: musica africana, senza confini, autenticamente visionaria, antica e contemporanea in un viaggio all'insegna del nomadismo. Durante la serata pic nic afro per  degustare piatti tipici con i cestini da picnic di YAP Fest, realizzati in collaborazione con lo IED Roma, a 13 euro.

Leggi di più...

Pigneto Visionario

Giovedì 6 agosto 2015 alle ore 20.30 in via Pesaro (angolo via Perugia) lo Yeti e Beta Culture invitano all'ultimo appuntamento con Pigneto Visionario serata d'estate Romana di musica, arte, e film-documentari. Alle 20.30 esposizione della mostra collettiva Mixticius degli artisti di ArteIntegra. Alle 21 concerto di Thieuf Ndiaye, rap from Senegal & Napoli e alle 22 si terrà la proiezione del film documentario The Art of Rap di Ice T. Ingresso libero.

Leggi di più...

40° anniversario di indipendenza di Capo Verde

In occasione del 40° anniversario di indipendenza di Capo Verde, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle ore 22, in via di Casal Bruciato 15, si terrà una festa popolare organizzata da B. Leza record e Zé Ramos, con la partecipazione di musicisti della comunità capoverdiana di Roma, tra cui il gruppo Som d'Ilhas. Seguirà dj set con dj Alves.

Leggi di più...

Panafrica – Vendita e mostra di prodotti artigianali

Da venerdì 26 a domenica 28 giugno 2015 dalle 11 alle 19, il Centro Culturale Gabriella Ferri, via delle Cave di Pietralata 76, ospiterà una mostra permanente e un mercato di prodotti artigianali africani, il tutto accompagnato da varie iniziative, come la cerimonia del caffè, musica, sfilata di moda, buffet di piatti etiopi e la proiezione del documentario Africa Today.

Leggi di più...

Romafrica Film Festival

Si terrà da giovedì 9 a domenica 11 luglio 2015 alla Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni 1, il Romafrica Film Festival, una rassegna di cinema africano alla sua prima edizione. L’obiettivo è quello di far conoscere l’Africa – con le sue ricchezze, le sue passioni, i suoi sogni e le sue contraddizioni – attraverso il cinema. Il RAFF si prefigge inoltre di mettere in evidenza la produzione artistica e culturale africana al di là degli stereotipi, un punto di vista con il quale non possiamo che essere d’accordo.

Leggi di più...

Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso

In occasione delle celebrazioni per i 40 anni di indipendenza del Mozambico, il Complesso del Vittoriano, Piazza Venezia, ospita la mostra Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso. In mostra opere degli artisti mozambicani Bertina Lopes, Malangatana e Miguel Rodrigues, e un quadro dell’artista italiano Angelo Savarese che riproduce la bandiera della Repubblica del Mozambico. Esposti anche oggetti dell’artigianato artistico mozambicano, La mostra si potrà visitare fino a giovedì 9 luglio. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile etiope

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 la libreria GRIOT, Via di Santa Cecilia 1/A, ospiterà un mercatino di artigianato tessile etiope. Il mercatino sarà curato dall’Associazione culturale Panafrica. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, le tipiche spezie dell’Etiopia e i condimenti come shiro, berberè, mitimità, con un assaggio del pane e del caffè etiope.

Leggi di più...

Awa Koundoul in concerto

Venerdì 5 giugno 2015 alle ore 21 presso il Baobab club, via Cupa 5, si terrà il concerto di presentazione del disco Yoon Wi della cantante senegalese Awa Koundoul. Nata in una famiglia di artisti, sin da piccola, ha appreso l’arte del ballo e del canto tradizionale della sua terra, lavorando in diverse compagnie di ballo famose in Africa ed in gran parte d’Europa. Belgio, Olanda, Francia, Spagna, Inghilterra ed infine Italia: questi sono i paesi nei quali il suo stile si è man mano formato e, proprio in Italia, consolidato con questo ultimo progetto, composto per metà da musicisti Senegalesi e per l’altra metà da Italiani.

Leggi di più...

Africa Djembe Live Concert

Domenica 24 Maggio 2015 alle ore 21 al Teatro Golden in via Taranto, 36 si terrà lo spettacolo del Gruppo di percussioni e danza africana, Africa Djembe formazione di percussionisti e ballerini di origine senegalese accompagnata da tanti amici italiani in uno scambio di ritmi e culture che coinvolgerà anche il pubblico.Sotto la direzione artistica del Maestro Sakou Kande e all’insegna dell'intercultura lo spettatore vivrà un’esperienza travolgente, carica di emozioni e suggestioni.

Leggi di più...

Ekalama Art alla Casa della Pace

Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 alla Casa della pace, via di Monte Testaccio 22, avrà luogo un'iniziativa artistica organizzata dal gruppo di danza africana Ekalama Art. In programma stage, spettacoli di danza e musica e cena senegalese.

Leggi di più...