Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro?

Sabato 31 gennaio 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta l’incontro Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro? Interverranno Filomeno Lopes, giornalista di Radio Vaticana e leader del gruppo musicale Fifito&Bumbulum, Alfredo Manhiça, docente presso la Pontificia Università Antonianum, l’antropologa e cineasta Cinzia D’Auria e Jean-Jacques Diku, rappresentante della comunità del Congo in Italia.

Leggi di più...

L’Etiopia in tavola!

Venerdì 6 febbraio 2015 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT in collaborazione con l’associazione Panafrica invita a un incontro sulla cucina etiopica. L’incontro si concluderà con un buffet a base di specialità etiopiche. Si parlerà degli ingredienti di base, dei piatti principali, delle occasioni in cui la tavola diventa un punto di incontro tra familiari e amici. Per la partecipazione è necessario prenotarsi, scrivendo un’email a info@libreriagriot.it in cui indicare il numero dei partecipanti. Il costo della partecipazione è di 15€. L’evento è riservato ai soci di Officina GRIOT. Chi non lo fosse, potrà sottoscrivere la tessera eventi da 5€.

Leggi di più...

Il salto dello scorpione

Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 18 presso la Gelateria Splash, Via Eurialo 102/104, si terrà la presentazione del romanzo Il salto dello scoprione (autoprodotto), di Jorge Canifa Alves, primo scrittore capoverdiano a pubblicare un romanzo in lingua italiana. Letture a cura dell’attrice Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Colori dal Togo. Mostra di batik

Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 18.30 presso la Gelateria Splash in via Eurialo 102-104 si terrà l'inaugurazione della mostra di batik riportati dal Togo in occasione della missione dello scorso dicembre. Verrà spiegata la tecnica dei batik e verrà proiettato un breve documentario.

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia

GRIOT e l’Associazione culturale Panafrica uniscono le forze e organizzano sabato 13 dicembre 2014 , dalle 13 alle 18.00, e domenica 14 dicembre 2014 dalle 13 alle 20.00 un mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia. Borse, sciarpe, gabi, abiti, copriletti, tovaglie, il meglio dell’arte tessile etiope, articoli lavorati interamente al telaio utilizzando esclusivamente cotone e fibre biologiche. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, e per trovare tante idee per regali di Natale che profumeranno d’Africa.

Leggi di più...

Senza confine

Fino al 29 novembre 2014 Factory la Pelanda, piazza Orazio Giustiniani 4, presenta una retrospettiva dell'esposizione storica del Manifesto turistico dei paesi euro afro asiatici: Senza confine - musica, mostre, esposizioni, concerti, reading, cinema, design creativo. L'iniziativa è promossa dall'Accademia Euro Afro Asiatica del Turismo. Dal 18 al 23 novembre settimana dedicata all'Africa, dal 25 al 29 settimana dedicata all'Asia.

Leggi di più...

Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano

In occasione del festival Ottobre africano, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano. La proposta nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane stanno acquisendo nella vita quotidiana in Africa e non solo. Sarà presente l'On. Cecile Kashetu Kyenge, Europarlamentare, e diverse ambasciatrici africane in Italia.

Leggi di più...

Afronauts

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 21 al Rialto santambrogio, via di S. Ambrogio 4, Cinemafrica - Africa e diaspore nel cinema organizza la proiezione del cortometraggio Afronauts, della regista ghanese Frances Bonomo. Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della serata dÉbruit LIVE! organizzata Afrodisia in da club. In questa occasione sarà possibile anche vedere lo showreel del lavoro fotografico The afronauts di Cristina de Middel.

Leggi di più...

Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani

Il Comitato NCC–CCN (Network Culturale Capoverdiano – www.ncc-ccn.org) in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Capo Verde in Italia e con La Civiltà Cattolica, nell’ambito dell’iniziativa Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani, invita venerdi 17 ottobre 2014 dalle ore 15 alle 20 presso Civiltà Cattolica - Villa Malta in via di Porta Pinciana, 1 alla conferenza internazionale Centralità strategica delle Isole di capo verde: geografia, politica ed economia ed alla concomitante presentazione della Borsa di studio Amìlcar Cabral.

Leggi di più...

Tabaski 2014

Domenica 5 ottobre 2014 dalle ore 21.30 presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 si terrà una grande serata senegalese per festeggiare il Tabaski 2014 con cena senegalese e musica dal vivo sabar con il gruppo Ndiaye Music. A seguire discoteca mbalax, reggae, salsa, hip hop.

Leggi di più...

L’Africa nera deve unirsi

Domenica 28 settembre 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il libro L’Africa nera deve unirsi, di Folly G. Ekue. Assieme all’autore, interverrà anche Jean Baptiste Sourou, giornalista e docente universitario.

Leggi di più...

Conferenza stampa Ottobre africano

Giovedì 25 settembre 2014 alle ore 11.30, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, in Piazza del Campidoglio a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 12/ma edizione di Ottobre africano, il festival dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei paesi dell’Africa che, dall’1 al 31 ottobre, animerà alcune tra le principali città italiane con incontri, spettacoli, musica, proiezioni, ospitando personalità internazionali.

Leggi di più...

Stronzo nero

Giovedì 18 settembre 2014 alle ore 17, la Biblioteca storica del Ministero dell'Economia e delle Finanze organizza presso la Sala Conferenza della biblioteca, via XX Settembre 97, un incontro dedicato al libro di Caterina Amodio e Mor Amar dal titolo Stronzo nero. Interverrano gli autori e M. Ruopoli.

Leggi di più...

Angélique Kidjo in concerto

Lunedì 8 Settembre 2014 alle ore 22 presso la Città dell'altra Economia a Testaccio si terrà il concerto di Angélique Kidjo, la cantante del Benin è l'artista femminile più celebrata del continente africano per la sua musica edificante e dinamica, una miscela di ritmi tribali retaggio dell'Africa occidentale insieme con zouk, rumba, jazz, latino e pop, cantato in Inglese, Francese, Fon e Yorùbá.

Leggi di più...

Kambala in concerto

Sabato 30 agosto 2014 alle ore 20.30 presso Eataly, Stazione ostiense, a Piazzale XII Ottobre 1492, si terrà il concerto dei Kambala, melodie e percussioni dall’Africa Occidentale e dal mondo. Il gruppo è composto da musicisti dal Burkina Faso, Senegal, Congo e Italia. Special guest Madya Diabate, grande suonatore di kora della Casamance. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

African fashion Style – Tessuti dall’Africa, stile italiano

Sabato 9 agosto 2014, dalle ore 18 in via Nomentana, 1452 in occasione della 54° festa dell'indipendenza della Repubblica della Costa D'Avorio, il Festival Ottobre Africano organizza la sfilata di moda: African fashion Style - Tessuti dall'Africa, stile italiano.
Re Eyewear presenterà per la prima volta, a Roma, la sua collezione di occhiali Colored vision of world in collaborazione con la stilista Ara Compaore.

Leggi di più...

Kambala afro-world music in concerto al Festival Habicura

Domenica 3 agosto 2014 alle 21.30, nell'ambito del Festival Habicura a Villa Mercede in via Tiburtina, 113 i Kambala afro-world music si esibiranno in concerto. La loro esibizione offre una coinvolgente carrellata di melodie e ritmi dal Congo, Senegal, Guinea, Mali, Burkina Faso e Sudafrica che accompagna lo spettatore in un suggestivo viaggio nella gioia di vivere del Continente Africano.

Leggi di più...

Artale Afro Percussion Band

Giovedì 31 luglio 2014 alle ore 21.30 il Museo Archeologico Lavinium di Pomezia, Via Pratica di Mare (località Borgo di Pratica), presenta African Sun Dance, Artale Afro Percussion Band in concerto. Il repertorio del gruppo spazia dalle danze e dai ritmi tradizionali dell’Africa dell’Ovest (a volte rielaborati in chiave moderna) ai brani di carattere più melodico composti dal gruppo (alla realizzazione del quale hanno partecipato due musicisti di fama internazionale quali : Eumir Deodato e Karl Potter ). Ingresso libero.

Leggi di più...

Mandela Day. Verità e Riconciliazione: il lungo cammino verso la Libertà

Giovedì 17 luglio 2014 alle ore 17.30 in occasione del Mandela Day, celebrato in tutto il mondo il 18 luglio, la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, in collaborazione con il Centro Benny Nato, Forumsad e Banca del Tempo, invita all'incontro Verità e Riconciliazione: il lungo cammino verso la Libertà. Interverranno: S. E. Sig.ra Nomatemba Tambo, Ambasciatrice della Repubblica del Sudafrica a Roma; Maria Antonietta Saracino, docente a La Sapienza; Etta Melandri, Presidente CIES; Gianni Palumbo, Portavoce Forum Terzo Settore Lazio. Verrà proiettato il video Mandela Dance, di Massimo Ghirelli.
Saluti di: Susana Ana Maria Fantino, Presidente del Municipio Roma VII, Chiara Giansiracusa, Assessore alla Cultura del Municipio Roma VII, Daniela De Lillo, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Roma VII.
Durante l'evento degustazione di specialità offerta dalla Gelateria Splash, via Eurialo 102/104.

Leggi di più...