Al pari dei servizi essenziali, nei centri di accoglienza si continua a lavorare, in un contesto che diventa ancora più complesso e, di conseguenza, più faticoso e stressante. Direttori, operatori, mediatori, psicologi, assistenti sociali, educatori che operano nei progetti SIPROIMI come nei CAS, continuano quotidianamente a mettere in campo la loro professionalità con e per i richiedenti asilo e i beneficiari. Un impegno che porta inevitabilmente ad un alto livello di stress crescente che, in mancanza di un sostegno professionale esterno, può facilmente degenerare in burnout. Per questo In Migrazione offre un servizio di supervisione esterna di gruppo e di sportello di ascolto individuale a supporto di tutti i professionisti dell’accoglienza impegnati oggi nei Centri di accoglienza in tutta Italia.
In Migrazione: Servizi online per operatori nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati

