Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Cineforum Palestina – 30th of March

Prosegue il Cineforum Palestina e dà appuntamento giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) con la proiezione di 30th of March di Nidal Badarny (2014, 55' - sottotitoli in italiano). Al termine del film, collegamento skype con il regista.

Leggi di più...

Ulaia si racconta

Domenica 3 aprile 2016 dalle ore 18 a OfficineNove,via del Casale Galvani 9, Ulaia si racconta, una serata per raccontare e mostrare i progetti, con i volontari che li illustreranno e Matteo Cona, responsabile musica che ci offrirà un concerto con Valentina Polinori (voce).

Leggi di più...

Salt of this sea

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 19, presso Nel blu Studios, Via Montello 2, verrà proiettato il film Salt of this sea, di Annemarie Jacir. Opera prima sulla storia di una giovane di origine palestinese residente negli USA, alla ricerca delle proprie radici nella terra d'origine della propria famiglia, sotto occupazione israeliana. Sarà presente anche la casa editrice Q, l'unica ad avere in Europa una collana dedicata interamente alla letteratura palestinese. Verrà presentato un titolo a cura di Simonetta Lambertini: Libro-gioco con La piccola lanterna di Ghassab Kanafani. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Dialoghi con Neve Gordon

Giovedì 10 marzo 2016 alle ore 18:30 presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, si terrà l'incontro Dialoghi con Neve Gordon, analista e autore israeliano, che presenterà il suo libro L'Occupazione israeliana (Diabasis edizioni, 2016). In un dibattito partecipato con il pubblico, sarà intervistato da Cecilia Dalla Negra, vice-direttore della testata online "Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa".

Leggi di più...

La piccola lanterna

Questo libro è stato pensato come compagno di giochi e scoperte per i bambini durante la loro crescita dai 2 ai 12 anni. La piccola lanterna, con la principessa alle prese con un sole troppo grande, è una bella storia da ascoltare, leggere o raccontare, disegnare.
Il libro prende per mano il bambino e lo accompagna in un lungo viaggio fatto di colori, luci e fantasia che lo porterà a fare parte della storia.

Leggi di più...

Il mondo canta per la Palestina

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 18,30 presso l'Aula Magna dell'Università Valdese in via Pietro Cossa 42, si terrà il concerto Il mondo canta per la Palestina, a favore della realizzazione del Centro Fares Odeh per il sostegno psico-sociale dei bambini di Gaza. L'iniziativa prevede anche la lettura di poesie palestinesi, interventi di vari esperti e per concludere un apericena italo-palestinese.

Leggi di più...

Palestina: l’arte di narrare – una rassegna dell’intensa produzione letteraria palestinese degli ultimi anni

Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 17.30 in Via Ostiense 152/ B, Soccorso Sociale per i Palestinesi organizza una serata sul tema Palestina: l'arte di narrare - una rassegna dell'intensa produzione letteraria palestinese degli ultimi anni. Wasim Dahmash presenterà il progetto editoriale delle Edizioni Q. Particolare attenzione verrà data alle ultime due pubblicazioni, ne parleranno: Vera Pegna, coautrice di Le vittime ebree del sionismo di Ella Shohat, Simonetta Lambertini, curatrice del Libro gioco con La Piccola Lanterna di Ghassan Kanafani.

Leggi di più...

Richard Galliano in concerto per Sunshine4Palestine

Lunedì 15 febbraio 2016 alle 21.30 presso il Teatro Argentina di Roma, Largo di Torre Argentina, 52 il grande artista francese Richard Galliano si esibirà in prima nazionale,in una serata benefica organizzata dalla ONG Sunshine4Palestine (S4P). L'obiettivo è la realizzazione di circa 1 km di illuminazione fotovoltaica con sistema stand alone e luci a led nel quartiere di al Zannah, una zona rurale della così detta Buffer Zone, a Gaza.

Leggi di più...

When I saw you

Giovedì 4 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Fondazione AAMOD, via Ostiense 106, torna il Cineforum Palestina con il film della regista Annemarie Jacir, When I saw you, sottotitolato in italiano (2012, Palestina/Giordania, 97 min.). Dopo il film è previsto un collegamento via skype con la regista.

Leggi di più...

Conversazioni poetiche con Ashraf Fayadh

Giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.30 presso lo Spazio Formiche di Vetro, via dei Vascellari 40 (a 20 m. da GRIOT!) si terrà un reading poetico in sostegno del poeta palestinese Ashraf Fayadh, condannato a morte in Arabia Saudita. Interverranno Francesca Caferri (la Repubblica), Riccardo Noury (Amnesty International Italia), Simone Sibilio (Università Cà Foscari di Venezia). Letture delle poesie in arabo e italiano. L’evento è organizzato in collaborazione con la Libreria GRIOT e con il sostegno di Amnesty International Italia.

Leggi di più...

Serata di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 11 dicembre 2015 presso la sede di via Orero 59 l'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese - onlus organizza una serata di solidarietà con il popolo palestinese. Alle ore 19 ci sarà la proiezione del  film “Jerusalem - the easy side story di Mohammed Alamar, presentato dal Cineforum “Oltre il giardino”. Seguirà una cena a sostegno dell’infanzia palestinese, il cui ricavato sarà in parte devoluto, sotto di forma di materiale didattico e giochi, agli asili “Vittorio Arrigoni” e “Stay Human”, entrambi gestiti dall’Associazione Educativa “Gassan Kanafani” nella Striscia di Gaza e in parte alle iniziative dell'Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese.

Leggi di più...

Giornata Internazionale di Solidarietà con i Diritti del Popolo Palestinese

In occasione della Giornata Nazionale Palestinese e della Giornata Internazionale di Solidarietà con i Diritti del Popolo Palestinese Sancita dall'ONU, l'Ambasciatore dello Stato di Palestina, dott.ssa Mai Alkaila invita alla celebrazione che si terrà lunedì 23 novembre 2015 dlle 19 alle 21 presso Palazzo Ferraioli, piazza Colonna 355.

Leggi di più...

Cineforum Palestina. We cannot go there now, my dear

Giovedì 5 novembre 2015 alle ore 18 presso la Sala Zavattini Fondazione AAMOD, in via Ostiense, 106 in occasione del Cineforum Palestina sarà proiettato il film We cannot go there now, my dear di Carol Mansour (2014, Libano) che racconta storie di palestinesi fuggiti due volte: nel 1948 dalla Palestina e ed ora a causa della guerra, dalla Siria e dal Libano.

Leggi di più...

Windows From Gaza

Da venerdì 4 a martedì 8 settembre 2015 presso la Sala Santa Rita di Roma in via Montanara, 8 si trasformerà in una finestra sull’arte pittorica contemporanea palestinese. Promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Roma Capitale, la mostra Windows from Gaza presenterà una selezione di opere di tre artisti gazaui fondatori del collettivo Shababik, nato a Gaza City nel 2003 con l’obiettivo di sostenere e formare giovani artisti professionisti: Majed Shala, Basel El Maqousi e Shareef Sarhan. Inaugurazione giovedì 3 settembre ore 18.30.

Leggi di più...

Qui finisce la terra

Qui finisce la terra è un’antologia di scrittori palestinesi con cittadinanza israeliana: Ala Hlehel, Hisham Naffa‘, Raja’ Bakriyyah, Suheir Abu Oksa Daoud, Bashir Shalash e Muhammad Ali Taha. Il pezzo di Palestina nella quale sono ambientati i loro racconti è quello sul quale è stato edificato lo Stato di Israele, ma continua a vivere come Palestina nelle storie personali e collettive della minoranza palestinese, e soprattutto nella sua dimensione culturale, che supplisce alla deterritorializzazione fornendo uno spazio pubblico palestinese condiviso.

Leggi di più...