Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Fereshteh Rezaeifar

Giovane artista di Teheran, vive a Roma dal 2001.
Fereshteh Rezaeifar ha studiato arte con importanti maestri persiani, per poi specializzarsi nella miniatura, negargaré in farsi, un’arte molto antica, che tradizionalmente serviva per illustrare una poesia o una storia d’amore, ma anche scene di caccia o momenti di guerra.
Impartisce lezioni di miniatura.

cell. 347 7767482
rezaeifar@tiscali.it

Leggi di più...

Quintetto Manantiales

La musica dei Manantiales vuole essere una fusione fra quelli che sono i ritmi tipici cubani, rumba, mambo e cha-cha-cha, a loro volta frutto dell’unione fra elementi culturali africani e spagnoli, e i virtuosismi del jazz.
Manantiales significa infatti “sorgenti”, proprio a voler sottolineare che il progetto è di creare qualcosa di nuovo a partire da elementi appartenenti a varie culture, e che in passato hanno già dato vita a generi musicali.
Il gruppo è composto dagli italiani Emanuele Smimmo e Paolo Innarella, dai cubani Carlos Sarmiento e Manuel Orza e dal peruviano Paulo la Rosa.

info@manantialesband.com
www.manantialesband.com

Leggi di più...

Perico

Gruppo di salsa cubana, nato dall’esperienza di famosi musicisti della scena romana.
Fra i componenti, infatti, c’è Vito Zaccaria, fondatore del gruppo Serpiente Latina nel 1977 e Paulo la Rosa, percussionista peruviano che ha suonato con tutti i gruppi di musica cubana a Roma.

cell. 335 6936420
g.giardinieri@insic.it

Leggi di più...

Orango Tango

Associazione culturale nata come scuola di tango, ma anche e soprattutto come spazio culturale che possa costituire un ponte fra l’Italia e l’Argentina.
Si tengono lezioni collettive e lezioni specifiche di tecnica maschile e femminile.
La scuola è attiva dal lunedì al venerdì per le lezioni,e la domenica per la pratica. Il sabato è dedicato a stage o seminari.

via Enea, 91
cell. 349 2942190
alicia@orangotango.com
www.orangotango.com

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

La Libreria Pagina 2 è l'evoluzione della libreria Orientalia, e si trova nel cuore del rione Esquilino, a pochi metri da piazza Vittorio Emanuele II. Offre una vasta selezione di narrativa italiana e straniera, libri per ragazzi e saggistica ed ha mantenuto al suo interno un'ampia area specializzata per tutti gli studiosi e gli amanti delle civiltà e delle lingue dei paesi del Medio e dell'Estremo Oriente. Importa testi in lingua direttamente da Cina, Giappone, India e Paesi arabi, in particolare manuali e vocabolari.
Orari: Lun 15.30-19, dal martedì al venerdì 9.30-13 / 15.30-19, Sabato 10-13 / 16-19



via Cairoli, 63
tel. 06 4464956
info@libreriapagina2.it
www.libreriapagina2.it

Leggi di più...

Ana María Chica

Giornalista colombiana che vive in Italia dal 1999. Da sempre si occupa di immigrazione: ha condotto un programma intitolato Cittadina del mondo su Radio Città Aperta, e nel 2003 ha diretto insieme alla scrittrice messicana Marta Elvira Patiño, Sogni di donna, documentario sulla condizione delle donne immigrate, nell’ambito di un progetto dell’Associazione No.Di.

Leggi di più...

Associazione Caboverdemania

L’Associazione Caboverdemania è nata  da un gruppo di ragazzi delle Isole Capo Verde tutti residenti a Roma. L'obiettivo dell’Associazione è quello di favorire l’integrazione ed l’interscambio culturale con la comunità italiana affinché non vengano disperse la cultura, le tradizioni, i valori ed i principi del proprio paese di origine. La promozione della cultura capoverdiana, attraverso l’organizzazione di incontri culturali, eventi musicali, spettacoli e moda, è tra le attività principali svolte dall’Associazione.

 

Leggi di più...

Associazione Interculturale Griot

L'Associazione Interculturale Griot è stata fondata a Roma nel 1999 da cittadini stranieri, soprattutto africani, e italiani per promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca tra le culture e il mantenimento e la divulgazione dei valori storici, etnografici, artistici, culturali dei paesi d’origine nel mondo dell’immigrazione presente in Italia.
L’Associazione ha aperto uno sportello di informazioni per immigrati nel Municipio XIII. Dal 2003 organizza ogni anno la Giornata Mondiale della Lotta contro l’AIDS in alcune scuole medie di Roma coinvolgendo medici ed esperti mediatori africani. Partecipa in vari progetti per le donne immigrate, come un programma di screening preventivo mammografico.
Collabora con molte scuole elementari e medie della Regione Lazio e della Provincia di Roma organizzando incontri culturali e feste multietniche e campi estivi per bambini di famiglie straniere. Partecipa in un programma Socrates della Comunità Europea di educazione permanente per adulti migranti con associazioni della Lituania, Austria, Turchia e Germania.

Leggi di più...

Associazione Sol Mansi

 Sol Mansi Onlus è un'associazione di cooperazione allo sviluppo nata per coadiuvare il sud del mondo. La sua prima esperienza è con la Guinea Bissau. L'Associazione è costituita dalla volontà del suo Presidente Intunda Na Montche, pedagogista guineano, e da un gruppo di amici che hanno condiviso la scelta di partecipare ad un programma comune per promuovere lo sviluppo dei paesi emergenti.
L'espressione Sol mansi in lingua criola, la più diffusa in Guinea Bissau, significa "sole che nasce". L'Associazione ambisce quindi ad essere un "nuovo giorno" e intende percorrere una nuova strada per lo sviluppo e la cooperazione grazie alla profonda conoscenza delle problematiche dei cosiddetti "paesi in via di sviluppo" e attraverso il profondo radicamento nella realtà guineana.

Leggi di più...

E/O – Sharq/Gharb

Fondata alla fine degli anni ´70, la casa editrice E/O ha sin dal principio manifestato la volontà di creare ponti e aperture nelle frontiere letterarie per stimolare il dialogo tra le diverse culture, prima, portando in Italia le letterature dell´Europa dell´Est, poi, allargati i suoi orizzonti, esplorando in termini letterari l´America, i paesi del Sud del mondo e l´area mediterranea.
E/O ha inaugurato, con un progetto innovativo, una collana in lingua araba, la prima volta di una casa editrice italiana che pubblica in arabo.
Sharq/Gharb (Est/Ovest), sotto la direzione editoriale di Sandro Ferri e dello scrittore Amara Lakhous, è nata per soddisfare l’esigenza di stabilire un contatto diretto tra l’Europa e il mondo arabo, tra scrittori e lettori arabi ed europei, in entrambe le direzioni.
Al centro della produzione di Sharq/Gharb ci saranno le traduzioni di opere letterarie dall’italiano, ma la casa editrice punta a portare nel mondo arabo il meglio della letteratura europea.

Leggi di più...

Tasha Rodrigues

Tasha Rodrigues nasce come danzatrice nel suo paese ( Angola), dove studia danza-afro nel "Balletto Nazionale d'Angola" per poi intraprendere l'attività professionale per diversi anni nel "Balletto Tradizionale d'Angola" e nel gruppo di ballo-afro "African Dream Ballet", specializzandosi in uno stile inconfondibile che esprime i veri ritmi e l'anima della danza primitiva centro-africana.
Arrivata in Italia, prosegue la sua attività di danzatrice e inizia quella di musicista, cantante, attrice, insomma un’artista a tutto tondo. Dopo diverse esperienze con la musica soul e funky, finalmente riesce a trovare il proprio genere musicale con il suo produttore e musicista Andrea Vincenti Mareri.
Fin dall' inizio si mette in evidenza con un disco dance dal titolo Take my hand, caratterizzato da suoni e ritmi soul-afro-dance. Arrivano così gli impegni live che la vedono protagonista in numerose serate in discoteche sia in Italia sia all’estero. Tra le varie esperienze ha inoltre collaborato con Fausto Leali, per tutto il 1996 come supporto vocale durante tutta la promozione televisiva del suo Cd Non solo blues, e così a fianco di Fiorello per il Cd Sarò Fiorello, Tullio de Piscopo e una breve collaborazione come corista per James Brown. E’ attualmente impegnata nella trasmissione Rai Alle falde del Kilimangiaro condotta da Licia Colò.
La sua musica è il sogno di una nuova era nella quale convivono e si confrontano umori, suoni e armonie del mondo, dall'Africa al Sud America, al Mediterraneo, una musica contaminata, dove non esistono barriere geografiche e culturali.
Riesce ad esprimere i ritmi caldi e l'anima della danza primitiva africana. Dotata di potenti e raffinate doti vocali, esprime ritmi e suoni che s'impongono nella Soul-Afro-Music.

info@tasharodrigues.com
www.tasharodrigues.com

Leggi di più...

Vibra Som

E' un complesso di musica tradizionale capoverdiana che nasce con l'intento di diffondere la propria cultura.
Il membro fondatore e direttore artistico è Humberto Lopes Almeida. I Vibra Som hanno suonato in tutta Italia dal nord al sud in occasione di diversi eventi culturali.Hanno inciso gli album Un presente de Cabo Verde e Thiga cun Thiga.

cell. 347 5394118 – 338 3199404

Leggi di più...

Chiesa maronita

Presso il Collegio Maronita della Beata Vergine Maria presso Sant'Antonio Abate, si celebra il rito antiocheno maronita, in arabo e siriaco, con traduzione in italiano. La Messa si tiene di domenica alle 11 (da ottobre a giugno) e si conclude con un momento di incontro tra i convenuti.

Responsabile: Padre Salim Rajji
piazza San Pietro in Vincoli, 8
tel. 06 4882415 fax 06 4882082
collegiomaronitabmv@libero.it

Leggi di più...

Associazione Italia-Romania Futuro Insieme – IRFI

E' un'associazione di volontariato che promuove iniziative per favorire l'integrazione sociale dei giovani e delle famiglie romene nella realtà italiana. Ha lo scopo di valorizzare, coltivare e promuovere i rapporti interlinguistici ed interculturali tra italiani e rumeni. Lavora per accantonare pregiudizi e stereotipi, è impegnata nel promuovere un'immagine positiva del fenomeno migratorio e rinforzare la comunicazione fra le comunità locali ed i cittadini stranieri; rivolgere dunque l'attenzione a chi quotidianamente o saltuariamente si confronta con la realtà degli immigrati, anche romeni, per favorire uno stile o atteggiamento interculturale come la disponibilità al dialogo ed al cambiamento delle proprie mappe valoriali e culturali in una logica di co-crescita.

Presidente: Simona Farcas
piazza di Campitelli, 9
tel/fax 06 8844636
cell 320 1161307 - 389 1864064
info@irfionlus.org
www.irfionlus.org

Leggi di più...

Chiesa copta ortodossa

I servizi che la chiesa copta ortodossa offre ai suoi fedeli sono la Messa (domenica, lunedì, mercoledì, venerdì), il Catechismo (sabato, domenica), l'insegnamento della lingua araba (domenica), opera di traduzione di testi sia di argomento teologico sia di utilità liturgica, servizio di biblioteca e videoteca religiosa.
La chiesa ospita anche riunioni di fedeli.

Ci sono quattro chiese copte a Roma:

Chiesa di S. Giorgio
via Sante Bargellini, 13/A (Tiburtina)
Responsabile: Padre Thaoufilos el Soriani
tel./ fax 06 71320000

Chiesa di S. Mina (ospitata nella Parrocchia della Trasfigurazione)
Piazza della Trasfigurazione, 2 (Monteverde)
Responsabile: Padre Antonio Gabriel
tel./fax 06 9094095
padreantonio40@hotmail.com

Chiesa di S. Marco (ospitata nella Parrocchia di Ognissanti)
via Appia Nuova, 244
Responsabile: Padre Marco Hakim
tel. 06 98188871
marcohakimroma@yahoo.com

Chiesa di Santa Maria (presso la Diocesi)
via Laurentina, 1571
Responsabile: Padre Guirguius el-Akhmimi
tel. 389 9326935

www.coptiortodossiroma.it

Leggi di più...

Leobaldo Balcázar

Pittore venezuelano residente a Roma.
Accanto alla passione per la pittura, Balcázar ha da sempre portato avanti anche la sua predisposizione per la poesia. Inoltre, è molto attivo in ambito sociale, ha curato un laboratorio sperimentale di pittura in favore di ragazzi disabili, i cui risultati sono stati esposti nella mostra pittorica I primi passi nei colori.

 http://balcazar.altervista.org/wordpress/

Leggi di più...

Latinoamerica

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo è il titolo per esteso di questa rivista che ormai ha alle spalle più di vent’anni di vita, diretta dal noto giornalista Gianni Minà.
Gran parte della rivista è dedicata a fatti di politica e attualità, non solo dell’America Latina, temi che vengono approfonditi attraverso accurate analisi, ma anche con documenti originali e consigli di lettura.

via Angelina Marsciano, 7
tel. 06 35072557
m.giulianetti@giannimina.it
www.giannimina-latinoamerica.it

Leggi di più...

Agora Noticías

Mensile dedicato ai brasiliani e agli africani di lingua portoghese residenti in Italia.
È scritta interamente in portoghese e tratta notizie di ogni genere, in particolare riguardanti la vita della propria comunità in Italia e gli aggiornamenti in materia di normativa sull’immigrazione, nonché le notizie dall’estero.
In ogni numero è presente anche una guida pratica su argomenti quali il permesso di soggiorno o la cittadinanza.

Editore: Stranieri in Italia
via Maroso, 50
tel. 06 87410590 fax 06 87410528
editore@stranieriinitalia.it
www.stranieriinitalia.it

Leggi di più...