Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

La danza della realtà di Alejandro Jodorowsky

Venerdì 23 dicembre 2016 dalle ore 19.30 alle ore 21.45 presso il Cine Detour in via Urbana, 107 dal festival di Cannes 2016 in esclusiva romana sarà proiettato La danza della realtà (Cile, 2013, 125′, v.o. spagnola, sott. italiano) con Alejandro Jodorowsky, Brontis Jodorowsky, Axel Jodorowsky, Adan Jodorowsky, Pamela Flores.

Leggi di più...

Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 presso le sedi di S.A.L. e presso il Cinema Detour, L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, l’Ass. S.A.L. Solidarietà con L’America Latina e l’Ass. CasaTerra in collaborazione con l’Ass. Culturale e Cinema indipendente Detour, sensibili ai diritti umani e all’ambiente, propongono Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale, una tre giorni per riflettere sulla PachaMama attraverso una carrellata di corto e lungometraggi dall’America Latina, la presentazione del libro Ecologia Integrale e alcuni AperiCinema con prodotti bio, tipici del Continente offerti da Natura Sì.

Leggi di più...

Facetas ocultas

Fino a 4 mercoledì gennaio 2017 presso l'Istituto Cervantes Roma, in piazza Navona, si potrà visitare la mostra di fotografia contemporanea Facetas ocultas (Fotografia cilena 1980 - 2015), organizzata dall’Ambasciata del Cile in Italia, con opere dei fotografi cileni Zaida Gonzales, Claudio Pérez, Luis Navarro, Alvaro Hoppe, Alejandro Hoppe e Eleonora Vicuña.

Leggi di più...

Narrativa cubana hoy

Lunedì 5 dicembre 2016 alle ore 17 presso l'Università degli Studi La Sapienza - Dipartimento di studi europei, americani e interculturali (Aula II- Facoltà di Lettere e Filosofia) si terrà l'incontro Narrativa cubana hoy con le scrittrici Mirta Yànez e Nancy Alonso.

Leggi di più...

Proiezione del film Las aguas Bajan Turbias

L'Ambasciata Argentina in Italia e la Casa Argentina, via Veneto 7, presentano mercoledì 30 Novembre 2016 ore 18.30 un omaggio ad Hugo Del Carril nel giorno della sua nascita con proiezione del film Las aguas bajan turbias. Alla proiezione sarà presente la figlia di Hugo Del Carril, Marcela Fontana, animerano la presentazione i ballerini di tango Filippo Di Maio e Antonella Mazzetti.

Leggi di più...

Il tempo delle Farfalle

Alla Casa della Memoria e della Storia in Via di San Francesco di Sales 5, in occasione della mostra Il tempo delle Farfalle, dedicata alle sorelle Mirabal, venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 15.30 si terrà l'incontro La storia delle sorelle Mirabal a cura della Onlus ProMueve RD; proiezione del film La rivoluzione delle farfalle di Mariano Barroso.

Leggi di più...

Non per molto tempo

Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 18 presso l'Ambasciata del Messico in Italia, in via Lazzaro Spallanzani 16 si terrà la presentazione del libro e lettura poetica di Non per molto tempo, di Marco Antonio Campos. Interverranno l'autore e Stefano Tedeschi dell'Università di Roma La Sapienza.

Leggi di più...

Colombia insospettata: dalle ancestrali culture indo-amerinde al cinema digitale

Sabato 19 novembre 2016 presso il Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8, dalle 17 alle 23 Colombia insospettata: dalle ancestrali culture indo-amerinde al cinema digitale a cura di Marco Maria Gazzano e Felipe César Londoño López. Proiezioni cinematografiche e incontri con Autori in collaborazione con la Cinemateca Distrital/Idartes di Bogotà e l’Associazione Culturale Kinema.. Ingresso libero.

Leggi di più...

Il Teatro, il Canto, il Tango Danza e la Letteratura gli stili e i suoi personaggi

L'Ambasciata Argentina e la Casa Argentina, via Veneto 7, presentano venerdì 11 novembre 2016 ore 19 Il Teatro, il Canto, il Tango Danza e la Letteratura gli stili e i suoi personaggi. Il Teatro: Presentazione dello spettacolo "Io, Tango" di Salvo Miraglia, con Giorgia Serrao e Salvo Miraglia in una poesia di Cesare Pavese, uno spettacolo danzato e recitato che racconta "la storia romanzata di due tangueros che può essere e forse è la storia di altri due milioni di tangueros", Coreografie di Leonardo Elias.

Leggi di più...

Frida Khalo Night

Domenica 23 ottobre 2016 dalle 16.00 alle 24.00 e lunedì 24 ottobre 2016 dalle 19.30 fino alle 21.30 la Galleria d'Arte Acid Drop in via del Moro, 14 invita  all'evento Frida Khalo Night, unico nel suo genere in cui verranno esposte creazioni originali di artisti romani ispirati a Frida, una serie inedita di gioielli, vestiti e scarpe dipinte ispirati alla grande pittrice e la partecipazione unica dell'attrice Alessandra Mosca Amapola che, con il suo talento, aprirà una finestra sulla vita privata dell'artista interpretando gli scritti del diario originale di Frida (le letture saranno sia in Spagnolo che in Italiano).

Leggi di più...

Premio Iila-Fotografia

Nell’ambito di FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma che si terrà al MACRO, via Nizza 138, fino all'8 gennaio 2017 sarà allestita la mostra Cartografías de Escape del colombiano Luis Carlos Tovar, Vincitore VIII Premio IILA-FOTOGRAFIA 2015. A dicembre, si inaugurerà inoltre la mostra dedicata al vincitore e ai selezionati dell’edizione 2016 del Premio.

Leggi di più...

Memoria do Brasil. Emigrazione Italiana in Brasile

Fino a giovedì 10 novembre 2016, presso lo Spazio Interculturale Tibaldi Arte Contemporanea, Via Panfilo Castaldi 18, si terrà la mostra di Almira Reuter, Memoria do Brasil. Emigrazione Italiana in Brasile. La mostra, omaggio dell’artista brasiliana Almira Reuter de Miranda all’Italia, è un evento senza precedenti, riunisce 21 dipinti in acrilico su tela. L’artista ama narrare storie come ha fatto in particolare per l’intensa esperienza del lavoro degli italiani in Brasile. Ingresso libero.

Leggi di più...