Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Roma Esquilino. Speciale mondo arabo

Sabato 14 gennaio 2017 Viaggi Solidali organizza una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. A fine passeggiata, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere l'arte mistica della calligrafia araba presso l'Associazione culturale Incontrando dove riceveranno in omaggio il proprio nome scritto con pennino di bambù e inchiostro di china e potranno gustare un tè o un caffè arabo durante la dimostrazione della calligrafia araba grazie ad Amjed Al Rifaie.

Leggi di più...

Guerra, Jihad e Islam

Giovedì 12 gennaio 2017 alle ore 19, Else galleria e laboratorio LIBRI INVISIBILI organizzano un incontro seminario per discutere e riflettere di Guerra, Jihad e Islam con Giuliano Battiston, che si terrà in via di Tor Pignattara 142.

Leggi di più...

Si va ad ascoltare e si torna ebbri. Letture di Ahmed Nàgi

In occasione di L/ivre, il festival dei libri e dei vini indipendenti promosso e organizzato dall'atelier autogestito Esc di Roma, che si svolgerà presso Esc Atelier, Via dei Volsci 159, da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre 2016, giovedì 15 dicembre dalle ore 18 si terrà la presentazione dei libri Rivoluzioni Violate (ed. dell'Asino), di Osservatorio Iraq e Un ponte per, e di Vita: istruzioni per l'uso (ed. il Sirente), di Ahmed Nagi e reading a cura di Toni Allotta.

Leggi di più...

Non spegnerai la mia dignità -Tre incontri sulla Siria

Dal 15 dicembre alle 18.30 al 17 dicembre 2016 la Libreria GRIOT via di Santa Cecilia 1/A presenta “Non spegnerai la mia dignità” – Tre incontri sulla Siria, tre giorni di incontri dedicati alla Siria, alla sua poesia, ai suoi bambini e al suo futuro. Giovedì 15, ore 18,30 – Incontro con Lorenzo Declich e Riccardo Cristiano. Venerdì 16, ore 18,30 – Incontro con AMAL for education, sabato 17, ore 18,30 – Presentazione di "Le mie poesie più belle di Nizar Qabbani.

Leggi di più...

Cineforum Palestina: Roshmia di Salim Abu Jabal

Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 18 presso la Fondazione AAMOD in via Ostiense, 106 si terrà un nuovo appuntamento con Cineforum Palestina con la proiezione del documentario Roshmia di Salim Abu Jabal (Palestina, 2014). Insieme a Wasim Dahmash, a Khaled el Qaisi e, in collegamento skype, Salim Abu Jabal, ci saranno anche le voci della Collana Zenit con l'ultimo titolo uscito "Una lanterna che non si spegne" di Jamal Bannura e il libro per bambini "Libro gioco con La piccola lanterna di Ghassan Kanafani".

Leggi di più...

Music for Aleppo

Da Tosca al pianista di Ennio Morricone per passare ai toni del jazz alla musica classica, mercoledì 7 dicembre 2016 alle 20.30 presso l'Auditorium Due Pini, via Riccardo Zandonai 4, Music for Aleppo: grandi artisti di tutti i generi musicali offrono la loro musica a sostegno di Amal for education a favore dei bambini siriani.

Leggi di più...

L’inverno damasceno arriva a Roma

Sabato 3 dicembre 2016 dalle ore 20 alle ore 23 presso l'Associazione Culturale Incontrando, via delle Quattro Fontane 21 C, L'inverno damasceno arriva a Roma, una cena damascena organizzata da Fatina Daaboul, cui seguirà una sfilata di abiti tradizionali indossati da Nisha Noor, Tiziana Fina, Sara El Debuçh; lettura di poesie grazie a Flavio Ciancio e Sara El Debuçh; danza, musica ed esposizione di oggetti damasceni.

Leggi di più...

MedFilm Festival: Sul corno del Rinoceronte

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna, 37 nell'ambito di Letture del Mediterraneo, iniziativa collaterale del MedFilm Festival, dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente, si terrà la presentazione del primo romanzo sulla rivolta tunisina e sulla caduta di Ben Alì Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino. Nel corso dell'incontro sarà proiettato il cortometraggio La laine sur le dos di Lofti Achour (Tunisia/Francia 2016, 15').

Leggi di più...

Viaggisolidali all’Esquilino – Mondo arabo

Sabato 12 novembre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Partenza alle ore 10 a La Porta Magica di piazza Vittorio.
Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal.

Leggi di più...

La Letteratura Ponte di Dialogo tra i Popoli

Mercoledì 26 Ottobre 2016 dalle 15 alle 18 presso Sala Borromini della Biblioteca Vallicelliana in Piazza della Chiesa Nuova a Roma si terrà l’evento di apertura della decima edizione del Premio Letterario “Città di Castello” - Sezione Speciale “Mediterraneo”. Il convegno, dal titolo “La letteratura ponte di dialogo tra i popoli”, è ideato e organizzato dall’Istituto Euro Mediterraneo per i Paesi Arabi (ADDAR) con il sostegno dello Euro-Gulf Information Center di Roma.

Leggi di più...

Roma~Esquilino | Speciale Mondo Arabo

Sabato 22 ottobre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal e molto altro ancora per conoscere vari aspetti del mondo arabo. Appuntamento alle ore 10 davanti alla Porta Magica di Piazza Vittorio. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...

Persia musica danza poesia e sapori

Sabato 15 ottobre 2016 alle ore 20.30 in via delle Quattro Fontane, 21c l'Associazione Incontrando propone di una serata dedicata alla Persia, un viaggio artistico attraverso la musica di Pejman Tadayon e la danza di Mandira Improta. Verranno inoltre lette alcune poesie di Rumi considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana. La serata si aprirà con una cena tipicamente persiana. Tatuaggi all'hennè di Tata Tandoori.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – Speed Sister

Torna l'appuntamento con Cineforum Palestina. Giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) verrà proiettato il film Speed Sister di Amber Fares (2015, 78') in lingua originale con sottotitoli. Sarà presentato dall'artista palestinese Emily Jacir.

Leggi di più...

Vita: istruzioni per l’uso

Domenica 2 ottobre 2016 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia 1a si terrà la presentazione del libro Vita: istruzioni per l’uso di Ahmed Nàgi. Parteciperà Ayman al Zorqani (illustratore del libro) eccezionalmente in Italia e Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia). Verrà proiettato nel corso della presentazione anche un breve video di animazione, realizzato con alcune tavole presenti nel libro.

Leggi di più...