L’Associazione Dos Amigos de Sao Nicolau nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico e sociale dell’Isola di S. Nicolau di Capo Verde. A tale scopo si propone di creare uno spazio di dialogo e di convivenza, cercando di sensibilizzare i suoi membri ai problemi dell’Isola nell’ ambito sociologico, economico e culturale. Stabilisce e sviluppa relazioni di cooperazione e intercambio con associazioni a Capo Verde, in Italia e all’estero.
Associazioni
Associazione socio culturale Ararat
Ararat, dal nome del monte più importante del Kurdistan ma anche della nave che portò il primo grande gruppo di esuli curdi in Italia, non è solo un luogo di accoglienza, ma uno spazio rivolto ai rifugiati e ai richiedenti asilo.
Ogni 21 marzo, ad Ararat, viene festeggiato il Newroz, capodanno curdo, simbolo di liberazione dalla tirannia e dall'oppressione, con la partecipazione di gruppi musicali e folkloristici provenienti dalla diaspora curda in Europa.
Campo Boario (Testaccio)
IDAC Istituto per la diffusione dell’arte cubana
via Tunisi, 45
tel. 06 39734256
info@virginiaborroto.com
Associazione Italia – Cuba
Associazione nazionale che porta avanti l’impegno di solidarietà economica con Cuba, organizza viaggi e mantiene vivo l’interesse degli italiani verso l’isola.
Nell’arco dell’anno Italia-Cuba organizza manifestazioni culturali, l’invio di materiale medico e di altra natura a Cuba e tiene corsi di lingua spagnola.
Orario: aperta tutti i giorni dalle 16 alle 18
vicolo Scavolino, 61
tel. 06 6790914 - 06 6793887
info@italiacuba.it
www.italiacuba.com
Associazione Donne a Colori Onlus


L'Associazione Donne a Colori Onlus è nata per opera di alcune donne immigrate come espressione dell’uguaglianza e della solidarietà. Donne a Colori Onlus è impegnata per favorire l’integrazione in tutti gli ambiti, la capacità di interazione e di comprensione dell’altro. L’associazione dà supporto a donne sole, che si trovano in difficoltà, con disagi emotivi, spirituali, morali, donne che hanno lasciato il paese di origine per offrire un domani migliore ai propri figli, donne con storie difficili che decidono di investire nel loro futuro per costruire una vita migliore, fatta di libertà e di autonomia, donne che hanno soltanto bisogno di un'altra possibilità per prendere il volo.
UIKI – Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia
L'ufficio organizza delegazioni di osservatori internazionali, in particolare nel Kurdistan turco. All’indirizzo internet www.uikionlus.com è possibile visitare il sito dell’UIKI con informazioni storiche, culturali e politiche sul Kurdistan.
via E. Jenner, 86 - int 17
tel 06 97845557 fax 06 97845547
www.uikionlus.com
Argentino Tango
Nel sito si trovano molte informazioni sul mondo del tango argentino.
via Raffaele di Cesare, 157
cell. 333 9449790 - 349 3716672
info@argentinotango.com
www.argentinotango.com
Associazione Sol Mansi
Sol Mansi Onlus è un'associazione di cooperazione allo sviluppo nata per coadiuvare il sud del mondo. La sua prima esperienza è con la Guinea Bissau. L'Associazione è costituita dalla volontà del suo Presidente Intunda Na Montche, pedagogista guineano, e da un gruppo di amici che hanno condiviso la scelta di partecipare ad un programma comune per promuovere lo sviluppo dei paesi emergenti.
L'espressione Sol mansi in lingua criola, la più diffusa in Guinea Bissau, significa "sole che nasce". L'Associazione ambisce quindi ad essere un "nuovo giorno" e intende percorrere una nuova strada per lo sviluppo e la cooperazione grazie alla profonda conoscenza delle problematiche dei cosiddetti "paesi in via di sviluppo" e attraverso il profondo radicamento nella realtà guineana.
Associazione Caboverdemania


L’Associazione Caboverdemania è nata da un gruppo di ragazzi delle Isole Capo Verde tutti residenti a Roma. L'obiettivo dell’Associazione è quello di favorire l’integrazione ed l’interscambio culturale con la comunità italiana affinché non vengano disperse la cultura, le tradizioni, i valori ed i principi del proprio paese di origine. La promozione della cultura capoverdiana, attraverso l’organizzazione di incontri culturali, eventi musicali, spettacoli e moda, è tra le attività principali svolte dall’Associazione.
Associazione Italia-Romania Futuro Insieme – IRFI
Presidente: Simona Farcas
piazza di Campitelli, 9
tel/fax 06 8844636
cell 320 1161307 - 389 1864064
info@irfionlus.org
www.irfionlus.org
Deusfratres
Scuola Zhong Hua
La Scuola Zhong Hua nasce nel 2006 da un'idea della professoressa Jiang Zhonghua per sopperire alla mancanza di associazioni culturali cinesi nel quartiere Esquilino. L'associazione organizza laboratori di lingua e cultura cinese indirizzati sia a bambini cinesi nati in italia sia a cittadini italiani interessati; svolge inoltre attivita di segretariato sociale per sostenere i cittadini cinesi presenti sul territorio; infine promuove manifestazioni ed eventi che trattano aspetti della realtà cinese.
Unione Popolare Latinoamericana
A tal fine, ha dato vita a vari progetti socio educativi.
Il presidente, Manison Godoy, è Consigliere Aggiunto al Comune di Roma, svolgendo quindi il ruolo di portavoce della comunità latinoamericana della capitale.
Presidente: Madison Godoy cell. 349 0778070
piazza dei Decemviri, 2
tel./fax 06 71586785
madisson642002@yahoo.it
uplatinoamericana@yahoo.it
El Dorado – Associazione latinoamericana
L'Associazione El Dorado ha vari sportelli d’informazione per ragazze madri, mediazione familiare, orientamento alle donne immigrate, sono solo tre questioni che fronteggia quotidianamente quest’associazione. Fanno parte del Forum delle Comunità Straniere; per lo sportello si appoggiano invece alla Chiesa Sacra Famiglia di Nazareht.
ProVida
In collaborazione con le rappresentanze peruviane in Italia e con gli enti locali, l’associazione ha realizzato vari eventi, in particolare mostre di pittura e di artigianato.
Partecipa a convegni universitari, svolge molte iniziative a favore dei bambini peruviani in Italia e in Perù, attraverso visite negli ospedali, eventi di raccolta fondi, gemellaggi e altro.
Ha inoltre avviato un progetto di insegnamento di danza folcloristica latino-americana, insieme al gruppo di danza Tahantinsuyo.
Presidente: Rosa Alfaro Guevara cell. 328 6931264
Via G. L. Ceruso, 5
tel./fax 06 5126370
ralfaro@alice.it
www.providaitalia.org
Tango in progress
Ogni giovedì, presso il Caffè Palombini all’Eur (piazzale Adenauer, 12), prende vita il Querer, serata tanguera frequentata da gente giovane e allegra.
Nella scuola si insegna il tango argentino classico, per poi arrivare, a un livello più avanzato, all’insegnamento delle tecniche del nuovo tango.
Inoltre, si organizzano periodicamente stage e mini-corsi di milonga.
Giusy Blandamura cell. 349 2332416
giusy@tangoinprogress.it
Carlo Paolantoni cell. 348 3862271
carlo@tangoinprogress.it
www.tangoinprogress.it
Euro Bangla social Organization
Presidente: Islam Mumenul
via Eratostene, 44
Cell. 339 2035383
mumenul@libero.it
MCE Movimento di Cooperazione Educativa
Il MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) è un´Associazione nazionale di educatori, insegnanti e operatori culturali, a carattere pedagogico-didattico e socioculturale, sorta nel 1951 con lo scopo di promuovere iniziative finalizzate all´innovazione di procedure e metodologie educative tese alla realizzazione del diritto all´istruzione. E´ presente nelle azioni a difesa della scuola e dell´università pubbliche, nelle sedi istituzionali e politiche. Alla base del metodo Mce c´è la ricerca-azione, soprattutto attraverso la pratica del laboratorio adulto. Le prassi educative del Mce mirano a favorire e progettare una cultura di pace e una convivenza ispirata ai diritti di cittadinanza per tutti.
Associazione Culturale Tawantinsuyo per il Mondo
Il gruppo si dedica alle danze tipiche del Perù, ha un ricco repertorio di danze realizzate da un gruppo di bambini e giovani pieno di iniziative e voglia di trasmettere la cultura peruviana in tutto il mondo.
Partecipa a numerose feste pubbliche, spettacoli religiosi e manifestazioni multietniche in tutta Italia.
Si impartiscono inoltre lezioni di danza etnica andina.
tel. 349 7551500
luisalbertoromeron@hotmail.it
Centro Benny Nato Onlus


Il Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato Onlus è un'organizzazione senza finalità lucrative e svolge la propria attività nel settore della cultura, dell’assistenza sociale e socio sanitaria, nella formazione e nella tutela dei diritti civili, politici e sociali. Persegue lo scopo di: favorire la crescita di una cultura antirazzista, di solidarietà e di pace, contro ogni forma di discriminazione; mantenere viva la storia della lotta all’apartheid in Sudafrica e in particolare gli interventi dell’Italia, della Comunità Europea e delle altre nazioni a sostegno dei diritti del popolo nero sudafricano e per l’affermazione di un regime non razzista; promuovere le esperienze di integrazione interetnica e di partecipazione democratica.