Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 21 il Teatro Altrevie, via Caffaro 10, metterà in scena lo spettacolo di danza classica indiana Odissi YATRA verso ed oltre con Silvia Vona.
YATRA verso ed oltre


Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 21 il Teatro Altrevie, via Caffaro 10, metterà in scena lo spettacolo di danza classica indiana Odissi YATRA verso ed oltre con Silvia Vona.
Domenica 11 dicembre 2016 dalle 17.30 alle 22 l'associazione Incontrando invita all'evento che si terrà presso la sede dell'Ambasciata d'India in Italia in via xx Settembre 5. L'Associazione Incontrando con il patrocinio dell'Ambasciata d'India in Italia rappresenterà gli aspetti salienti di questo magnifico Paese attraverso la musica, danza, yoga, canto, hennè e tradizione culinaria indiana. Saranno presenti: Oscar Bonelli musica, Andrea Salvatore voce, Patrizia Marapodi, Nicoletta Mozzillo e Carina Filzer insegnanti di yoga. Holi Dance Group con la Danza Bollywood. La cena sarà curata da Tata Tandoori. Prenotarsi entro il 9 dicembre 2016. Ingresso è di 15,00 €.
Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 20 in via Adelina Patti 5, il Bollywood Club, con il Patrocinio di Air India e in collaborazione con Vidyā - Arti e Culture dell'Asia e Vagabondo Viaggi, propone il primo di una serie di incontri sull'India ed altre destinazioni, in cui verranno descritti alcuni itinerari e verranno condivise informazioni utili per il viaggio.
Sabato 12 novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 19 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti 5 si terrà il primo di una serie di incontri dedicati alla cucina indiana e alla sua connessione con la cultura, per scoprire l'India attraverso i suoi sapori. Si parte dal Masala Chai, il tè indiano. Costo 30,00 euro. A fine incontro degustazione di tè e dolci tradizionali. La prenotazione è obbligatoria.
Lunedì 7 novembre 2016, alle ore 18, la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, in collaborazione con Asiatica Film Mediale, presenta il film documentario Le ceneri di Gandhi di Massimiliano Troiani. Saranno presenti: il regista, Massimiliano Troiani; il direttore di Asiatica Film Mediale, Italo Spinelli; il responsabile della Promozione Attività Cinematografiche di Biblioteche di Roma, Maurizio Carrassi.
Dopo una notte agitata, immerso in incubi post sbornia, l’ispettore Borei Gowda viene chiamato sulla scena di un crimine: un avvocato di successo, il dottor Sanjay Rathore, è stato trovato con il cranio sfondato nella sua lussuosa abitazione. Non ci sono segni di effrazione, quindi probabilmente la vittima conosceva il suo assassino.
Domenica 30 Ottobre 2016 alle ore 19 presso il Teatro Piccolo Re di Roma in via Trebula, 5 si terrà un concerto di musica persiana - indiana con i due grandi artisti Pejman Tadayon (tar, oud, ney, daf, anto) e Rashmi Bhatt (tabla, percussioni, canto).
Martedì 11 ottobre 2016 dalle ore 18 alle ore 19 presso la Casa del Popolo Torpignattara in via Benedetto Bordoni, 38 in occasione della Festività della Dea Durga, si terrà uno spettacolo di danza classica dell'India in stile Odissi a cura di Marialuisa Sales. Repertorio di Guru Deb Prasad Das secondo la trasmissione di Guru V. Lakshmi Das di Puri.
Domenica 30 ottobre 2016 dalle ore 20 alle 23 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti, 5 si terrà il Diwali Festival of Lights, una tra le festività maggiormente sentite in India che cade tra ottobre e novembre, in occasione della quale è usanza accendere delle candele o lampade tradizionali (diya). L'evento prevede un apericena, danze e musica Bollywood.
Nell'ambito del Festival dell'India in Italia Rhythm of India che si terrà da mercoledì 3 a lunedì 8 agosto 2016 in sette località italiane, il gruppo Kathak condotto da Shovana Narayan, danzatrice definita la 'regina del kathak'si esibirà sabato 6 agosto 2016 alle ore 21.15 presso il Chiostro di San Pietro in Vincoli in via Eudossiana 18.
Sabato 25 giugno 2016 alle ore 19 presso Vedavita Yoga Art Studio in via di San Michele, 12 si terrà aperitivo-spettacolo di danza classica indiana con Marzia Colitti e Kaabini. Presentazione di Marialuisa Sales. Confermare la partecipazione a: orchestes@gmail.com
Fino al 5 luglio 2016, FIND - Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi organizza la quarta edizione del Festival di Arte e Cultura Indiana, SummerMela 2016 all'interno del quale oltre ad eventi culturali si propongono anche workshop e masterclass, tenuti dai più importanti maestri indiani.
Fino al 21 giugno 2016 in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga l'Ambasciata dell'India a Roma, con le sue organizzazioni partner, presenta un ricco programma di attività. L’Ambasciata aprirà di nuovo le sue porte agli amanti dello Yoga in Italia. Ogni giorno, dal 13 al 20 giugno 2016, saranno insegnate differenti forme di Yoga e tecniche di Meditazione per il benessere di tutti. Rinomati insegnanti di Yoga e professionisti delle nostre associazioni partner saranno a disposizione per dimostrazioni, formazione e consigli.
Venerdì 20 maggio 2016 a partire dalle ore 20.00 all'Ex Dogana, via dello Scalo San Lorenzo 10, ci sarà il 7° Bollywood Party: il 7 è nella cultura indiana, ma non solo, un numero pieno di spiritualità: 7 sono i chakra, 7 i fiumi magici dell’India...e 7 sono le edizioni del Bollywood Party, la serata straordinaria di raccolta fondi per la Mother&Child Foundation impegnata a costruire un presente e un futuro migliore per le ragazze madri, le bambine e i bambini orfani che vivono nella nostra casa di accoglienza, a Thoduphuza, in Kerala.
L'ultimo appuntamento di Moviemondo è dedicato all'India e si svolgerà mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 21 presso Hulahoop club, via L.F. De Magistris 93. Alla scoperta della comunità Sikh dell'Agro Pontino con il documentario Visit India, di Patrizia Santangeli. La proiezione sarà a cura dell'associazione Cucimondo. Introducono le foto di Gabriele Rossi.
India, un nome magico, un luogo fantastico, una zona dell’anima, lo specchio del nostro immaginario... Lunedì 16 maggio e martedì 17 maggio 2016 al Teatro Tordinona, via degli Acquasparta 16, due serate organizzate da Argillateatri: lunedì 16 ore 21 concerto di musica indiana e poesie di Tagore, martedì 17 Incontro con la danza Odissi.
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 17,30 la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, ospiterà l'evento Danza e poesie dall'India, a favore della Campagna Biblioteche Solidali. A seguire buffet di pietanze orientali.
Venerdì 29 aprile 2016 presso Bibliothè, via Celsa 4, ore 19, l'Associazione Culturale Orchestés e Vidya – Arti e Culture dell'Asia presentano "Tra forza e dolcezza: l'incanto della danza indiana". Conferenza con proiezione di immagini a cura di Tiziana Leucci (Centre d'Etudes de l'Inde et de l'Asie du Sud, Centre National de la Recherche Scientifique, Paris). Interventi di danza a cura di Grazia Gentili e Marialuisa Sales.
Sabato 16 aprile 2016 alle 18,30 in Corso Vittorio Emanuele II, 294 (piano iv, int. 10) si terrà l'incontro con Tiziana Giansante Il gioco cosmico di Shiva Uno sguardo sulla danza classica indiana Bharatanatyam, organizzato da Chavara Institute of Indian and Inter-relogious studies (CIIS). Ingresso libero.
Danzatrice e insegnante di Kuchipudi e Danze del Rajasthan.
Mandira inizia con lo studio della danza classica indiana, (stile Kuchipudi) nel 2005, in India, a Chennai, sotto la direzione della sua guru SathyaPriya Ramana.
Dal 2005 al 2009 risiede principalmente in India, dedicandosi completamente ad apprendere queste antiche ed eleganti danze.
In India si interessa anche ad altri stili classici come l'Odissi, e in Rajasthan entra in contatto e studia le danze folcloriche ballate nelle corti dei Rajput (Ghoomar) e quelle di matrice gypsy, legate alla tribu' nomadi dei Kalbelya.Si esibisce in Italia e India, a Roma insegna in diverse scuole corsi & workshop.