Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro con la stilista guatemalteca Isabella Springmuhl

L'Istituto Italo-Latino Americano e l'Ambasciata del Guatemala in Italia invitano all'incontro con la stilista guatemalteca Isabella Springmuhl, che illustrerà il suo marchio Down to X'jabelle y Benam&Co, nell'ambito della presentazione a Roma del progetto "Sogni - Del tamaño de tus sueños asì seràn tus logros. Appuntamento lunedì 10 ottobre 2016 dalle ore 15 alle ore 17 presso l'Iila, via Giovanni Paisiello 24.

Leggi di più...

Filando tra simboli e segni. L’arte tessile messicana 2016

L'Ambasciata del Messico e il Museo delle Civiltà di Roma invitano giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 16.30 presso il Museo Pigorini in piazza Guglielmo Marconi, 14 alla conferenza sulla tessitura messicana Filando tra simboli e segni. L'arte tessile messicana 2016 tenuta da Adriana Osorio Avilez, Aurelia Gomez Jimenéz e Bonifacio Vàzquez Pacheco. Venerdì 7 ottobre 2016 dalle ore 15.30 alle ore 18 sempre presso il Museo si terrà il Corso/Laboratorio sulla tessitura messicana. Per iscriversi è necessaria una quota di partecipazione.

Leggi di più...

Bailes de mi tierra

La Casa Argentina - Ufficio Culturale dell'Ambasciata Argentina in Italia invita venerdì 16 settembre 2016 alle ore 19 in Via Veneto 7 alla presentazione del Ballet Estable de la Municipalidad de Presidencia Roque Saenz Peña della Provincia del Chaco. Il ballet, composto da 10 membri, presenterà lo spettacolo Bailes de mi tierra, una selezione di danze tradizionali stilizzate, tra cui annoverano il “malambo”, il “pericón”, “chamames” e “zambas” e la “chacarera trunca” tratta dalla “Misa Criolla” di Ariel Ramírez, “bailecitos collas”, una danza latinoamericana e tanghi. Ingresso libero.

Leggi di più...

Incontro con Ulises Juárez Polanco

Mercoledì 7 settembre 2016 alle ore 17 presso l'aula 2 del Dipartimento di Studi Europei, americani e interculturali, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, si terrà l'incontro con Ulises Juárez Polanco, giovane scrittore nicaraguense che ha trascorso a Roma un anno presso la Residenza della Real Academia di Spagna. Nel corso dell'incontro verrà proiettato il documentario Me gustan los poemas y me gusta la vida, prodotto da Ulises Juárez Polanco, sull'uso della poesia nell'Ospedale Oncologico per bambini di Managua, in un progetto portato avanti da Ernesto Cardenal e da Claribel Alegria.

Leggi di più...

Garibaldi “El Libertador”

Martedì 13 settembre 2016 alle ore 17.30, l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, presentano il libro di Federico Guiglia, Garibaldi “El Libertador”. Vita e leggenda di un italiano che ha fatto la storia. I suoi sette anni in Uruguay (1841-1848) (Collana Parco Esposizioni Novegro, 2016).

Leggi di più...

Frida I am

La Compagnia Atacama presenta lo spettacolo dedicato a Frida Kahlo FRIDA AM I di e con Federica Gumina che andrà in scena da giovedì 14 a sabato 16 luglio 2016 alle ore d 21 al Teatro Tor Bella Monaca, via Bruno Cirino.

Leggi di più...

Gran notte di Cumbia

La Rete Culturale Internazionale Colombia es cultura della Aps Migras invita mercoledì 20 luglio 2016 dalle ore 19 al Roma Latin Village, banchina Ponte Umberto 1 piazza dei Tribunali alla Gran notte di Cumbia. Una serata unica di musica afrocolombiana per ascoltare e ballare al ritmo dell'autentica Cumbia ed altri generi musicali del Caribe colombiano. La 4a. edizione di Colombia Caribe  porta in scena trentacinque artisti tra ballerini e musicisti, direttamente dalla Colombia a Roma che con gaitas e tambores, eredità del "mestizaje" indigeno, spagnolo e africano, fanno rivivere l’allegria prorompente del popolo colombiano. 

Leggi di più...

Escritos en los cuerpos racializados

Giovedì 30 giugno 2016 alle ore 17 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla presentazione del libro Escritos en los cuerpos racializados di Karina Bidaseca. Presenta Laura Silvestri, Docente di Lingua e traduzione Spagnola Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Coordina Camilla Cattarulla, Docente di Lingua e Letterature Ispanoamericane Università degli Studi Roma Tre. Interviene Karina Bidaseca, autrice del libro e Docente di Sociologia Universidad de Buenos Aires.

Leggi di più...