Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Concerto di Natale per Los Niños del Mar

Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 20 presso il Teatro San Luigi Guanella in via Girolamo Savonarola, 36/m la Fondazione Los Niños del Mar per i diritti dell'infanzia organizza una serata all'insegna della solidarietà in cui il quartetto Latin Folk Ensemble di Alvaro Atehortua, Michele Ascolese, Alberto Rivas e Raúl Cuervo Scebba si esibirà in concerto. La Fondazione si occupa dell’assistenza e del recupero di bambini vittime del turismo sessuale a Ladrilleros in Colombia e lo fa, tra le altre cose, in un modo molto creativo, avvicinando i bambini alla danza, la musica, costruendo loro stessi i propri strumenti musicali e all’arte e i valori in generale intesi come strumento per favorire il riscatto e lo sviluppo sociale in questa regione.

Leggi di più...

Civiltà e Religione degli Aztechi

Giovedì 17 dicembre alle ore 18.30 in via Lazzaro Spallanzani, 16 l'Ambasciata del Messico in Italia invita alla presentazione del volume Civiltà e Religione degli Aztechi a cura di Luisa Pranzetti e Alessandro Lupo. Interverranno Massimo Livi Bacci (Università di Firenze) e Davide Domenici (Università di Bologna).

Leggi di più...

Parla (e suona) con me!

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 18 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254, si terrà il terzo appuntamento organizzato nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale Parla (e suona) con me!. Il Cile sarà protagonista attraverso le poesie dei premi Nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral, recitate dall'attrice Carolina Patiño che verrà accompagnata alla chitarra e al charango da Barbara Cestoni. La serata proseguirà in compagnia dei nostri ospiti con una cena a base di piatti tipici cileni, per cui è necessaria la prenotazione.

Leggi di più...

América Latina Tierra de Libros

Nell’ambito di Più Libri Più Liberi – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si terrà dal 4 all'8 dicembre 2015 presso il Palazzo dei Congressi in Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1, l’IILA – Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con le Ambasciate dei Paesi Membri invita alla VIII edizione di “América Latina Tierra de Libros” Los libros abiertos de América Latina, manifestazione che offre agli appassionati di letteratura latinoamericana la possibilità di partecipare ad incontri con scrittori latinoamericani, che si confronteranno sulle proprie differenti esperienze letterarie e stilistiche. Inoltre, nello stand IILA “América Latina Tierra de Libros” all’interno della Fiera, oltre alle opere degli scrittori latinoamericani invitati, saranno disponibili numerosi testi di altri autori in lingua originale e tradotti in italiano. In allegato il programma.

Leggi di più...

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con l’Associazione Dominicana per la cultura e lo sviluppo Promueve Rd

Sabato 21 novembre 2015 presso Art Gallery in via Francesco Gai, 8 dalle ore 19 alle ore 20, in commemorazione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, l'Associazione Dominicana per la cultura e lo sviluppo Promueve Rd in collaborazione con l'Associazione Gabbiana organizza una serata in cui interverranno Yulissa Salvador (Assessore legale a Roma) e Carmen Tejada, scrittrice dominicana autrice del libro Il grido del gabbiano. Dalle ore 20 apericena. Dalle ore 17 proiezione del film En el tiempo de las mariposas.

Leggi di più...

La Musica Rioplatense e la Grande Orchestra Tipica

Giovedì 26 novembre 2015, alle ore 20, al Teatro di Villa Torlonia, in via Lazzaro Spallanzani, 1/a l'Ambasciata dell'Uruguay in Italia invita al concerto La Musica Rioplatense e la Grande Orchestra Tipica del compositore e bandoneonista uruguayano Héctor Ulises Passarella con il suo Ensemble. Prenotazione obbligatoria allo 060608 effettuabile da 7 giorni prima del concerto.

Leggi di più...

Malvinas, 30 sguardi

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 19.30 in Via Veneto 7 torna il Cinema alla Casa Argentina con Malvinas, 30 sguardi, con la proiezione di sei cortometraggi che si sono presentati al concorso dell’ultima edizione del Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Dopo la proiezione momento di riflessione seguito da un rinfresco.

Leggi di più...

Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori

Lunedì 16 novembre 2015 dalle ore 10.30 alle 14.30 presso la Sala Conferenze Centro Cesv in via Liberiana, 17 l'Associazione Promueve RD, Organizzazione Dominicana per la Cultura e lo Sviluppo, invita all'evento Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori. Incontro con chef di fama internazionale, storia ed evoluzione della Cultura dominicana, show cooking, degustazione di piatti dedicati all'evento e raffinata selezione di rhum. Ingresso libero, previa iscrizione.

Leggi di più...

Giornata dell’amicizia tra Venezuela e Italia

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 10 presso l'IILA-Istituto Italo Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, si celebrerà la Giornata dell'amicizia tra Venezuela e Italia con un concerto del tenore Fabio Andreotti e con Davide Dellisanti al piano. L'evento si ripeterà martedì 17 novembre 2015 alle ore 19 al Teatro Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1/a.

Leggi di più...

Perù in musica

Nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale "Parla (e suona) con me!" sabato 14 Novembre 2015 alle ore 17.30 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254/256, Ulises Vega, cantautore peruviano presenta Perù in musica. In allegato la locandina dell'evento.

Leggi di più...

Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson

L’IILA invita venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 11.00 in Via Giovanni Paisiello 24 alla conferenza Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson. La conferenza che si rivolge particolarmente agli appassionati della storia del Caraibi e dell'America centrale, musicisti e percussionisti, ha l'obiettivo di far conoscere l’origine della cultura afro indigena del popolo Garifuna di Honduras. L’evento si concluderà con un workshop sulle basi ritmiche della cultura garifuna e i ritmi cerimoniali più popolare di questa cultura. La conferenza sarà introdotta dal musicista e ballerino colombo-italiano Álvaro Atehortúa, considerato uno dei pionieri nel suo genere musicale in Europa.

Leggi di più...

Concerti di solidarietà per i bambini Wayuu

Alex Taborri, Tino Eraso e Roland Ricaurte, il gruppo Tinku, presenta una serie di concerti di solidarietà con i bambini Wayuu che si terranno il 3, 9, 10, 11, 30 ottobre 2015 in diverse città. Quelli di Roma si svolgeranno alle ore 21: sabato 10 ottobre 2015 a Los Compadres in via degli Ausoni, 84 e domenica 11 ottobre 2015 alla Casa della pace in via Monte Testaccio, 22. Da anni questa nazione nativa subisce la fame e la sete, da quando il loro fiume Rancherìa fu deviato e inquinato per la estrazione del carbone. Con i soldi raccolti per i concerti si contribuirà a portare acqua e prodotti medicinali.

Leggi di più...

Un mondo fragile di César Augusto Acevedo

Giovedì 24 settembre 2015 uscirà nelle sale cinematografiche il film Un Mondo Fragile, del regista colombiano César Augusto Acevedo, con il Patrocinio di Slow Food Italia. Un Mondo Fragile è un ode alla Terra, una celebrazione di quelle popolazioni che lottano per difendere l’appartenenza alle proprie terre e un  invito a cogliere la bellezza della natura che ci circonda, a rispettarla e a non abbandonarla.

Leggi di più...

Voces del Costa Rica

Giovedì 24 settembre 2015 alle ore 16 presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza, piazzale Aldo Moro 5. Università di Roma, si terrà la conferenza Voces del Costa Rica. Descubrir tesoros escondidos, tenuta da Rafael Angel Herra.

Leggi di più...