Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Video Telling Beyond Walls

Sbarcano a Roma i cortometraggi realizzati da giovani filmmakers israeliani e palestinesi. Martedì 5 maggio 2015 a partire dalle 18,30 il Nuovo Cinema Palazzo a piazza dei Sanniti 9/a, Video Telling Beyond Walls, un evento dedicato all'approfondimento della Resistenza Popolare nonviolenta in Palestina e Israele attraverso azioni di mediattivismo. Durante la giornata, all'interno del foyer del Nuovo Cinema Palazzo, verrà allestita la mostra fotografica "Beyond Walls - Terra e resistenza tra Palestina e Israele", un racconto per immagini del viaggio intrapreso a dicembre dal connettivo terra/Terra e SCI (foto di Ginevra Sammartino). Concluderà l'evento il concerto degli EtruSka Jazz, gruppo musicale del centro Italia che unisce in sé due generi musicali intimamente legati tra loro.

Leggi di più...

Io sto con la sposa

Domenica 19 Aprile 2015 alle ore 22.30 presso il Cinema Azzurro Scipioni, via degli Scipioni 82, si terrà la proiezione del film-documentario Io sto con la sposa, diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry (2014).

Leggi di più...

Film Festival Turco

Da giovedì 16 a domenica 19 aprile 2015 alla Multisala Barberini in Piazza Barberini, 24/26 si terrà la quarta edizione del Film Festival Turco organizzato da SRP Istanbul con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia.
Presidente onorario della rassegna è il regista Ferzan Ozpetek, che presenterà la kermesse che comprende quest’anno 12 film tra lunghi e cortometraggi che fotografano lo stato dell’offerta cinematografica del Paese attraversando i vari generi con autori giovani o già affermati per prodotti popolari o più ricercati.

Leggi di più...

Orizzonti Mediterranei

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 16. 30 presso il MACRO, via Nizza 138, l'Associazione Piuculture presenta Orizzonti Mediterranei (2014), un documentario di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero, che porta alla luce la schiavitù e il grande rimosso dei cosiddetti viaggi della speranza: la violenza sulle donne.

Leggi di più...

Festa del cinema bulgaro

Da lunedì 25 a domenica 31 maggio 2015 la Casa del Cinema (Villa Borghese) in Largo Marcello Mastroianni, 1 ospiterà l’ottava edizione della Festa del cinema bulgaro. Organizzata dall'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, la Festa del Cinema Bulgaro è una finestra sulle migliori nuove produzioni di una cinematografia con la quale l'Italia da anni, oramai, ha intessuto uno straordinario dialogo.

Leggi di più...

Just Play

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20.30 presso il Cinema Indipendente Detour in via Urbana, 107 sarà proiettato il film Just Play di Dimitri Chimenti ( Italia/Francia/Palestina, 2012). Al termine del fim incontro-dibattito alla presenza del regista.

Leggi di più...

Io sono Li

Giovedì 9 aprile 2015 alle 20.30 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 presso l'Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà la proiezione di Io sono Li di Andrea Segre. Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico insieme ad alcuni rappresentati della comunità cinese coinvolti nel film.

Leggi di più...

Il pane nudo

Nell'ambito dell'iniziativa Movie Mondo promossa dall'Associazione Cucimondo giovedì 9 aprile 2015 alle ore 20.30 presso HulaHoop Club in Via L.F. De Magistris 91/93, si terrà la proiezione di Il pane nudo del regista algerino Rachid Benhadj che per l'occasione sarà presente in sala per raccontare in prima persona la sua esperienza.

Leggi di più...

La bugia bianca

Martedì 31 marzo 2015 alle ore 10.30 presso il Senato della Repubblica - Sala Istituto Santa Maria in Aquiro in piazza Capranica, 72 si terrà la proiezione del film La bugia bianca diretto da Giovanni Virgilio. Saluti di Aldo Di Biagio, intervengono Slavica Josipovic, Vicepresidente della Comunità di Bosnia Erzegovina a Roma; Enisa Bukvic, scrittrice; Paolo Dieci, Policy Advisor del Cisp. Modera Gianguido Palumbo, Presidente Mondita. Proiezione riservata su invito. Per accreditarsi inviare mail a dibiagio.ufficiostampa@senato.it

Leggi di più...

Francofilm-festival

Martedì 31 marzo 2015, in Largo Toniolo 22, si terrà l'evento di chiusura della sesta edizione del Francofilm-festival del film francofono di Roma, ideato e organizzato dall’Institut français - Centre Saint-Louis. La rassegna presenta 10 lungometraggi in concorso provenienti da: Albania, Belgio, Canada-Québec, Francia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Senegal, Svizzera e Tunisia. L’evento si chiuderà con una serata di premiazione e un aperitivo belga. Tutti i film sono in versione originale e sottotitolati in italiano. L’ingresso è  libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Settimana d’azione contro il razzismo di UNAR

All’interno delle iniziative programmate per la XI edizione della Settimana d’azione contro il razzismo, l’UNAR lancia unardoc.it, la piattaforma web per la visione di film documentari in streaming selezionati dall’ufficio per promuovere una cultura dei diritti e delle pari opportunità. Grazie al lavoro e alla generosità di registi e produttori che hanno messo a disposizione le loro opere, durante la Settimana, dal 16 al 22 marzo 2015, sarà possibile vedere un documentario al giorno dedicato ai temi della lotta alla xenofobia.
Un piccolo festival on-line quindi, dedicato ai temi del contrasto alla discriminazione e della tutela dei diritti delle persone, tematiche che sono sempre più al centro dei documentari di innumerevoli autori e registi che fanno propria la necessità di raccontare e di farsi testimoni attivi rispetto a ciò che attraversa e coinvolge la nostra società.

Leggi di più...

Roma Sinti Fest

Sabato 14 marzo 2015 al Nuovo Cinema Aquila in via l'Aquila, 66 ZaLab invita al Roma Sinti Fest, una giornata di proiezioni, musica e incontri sui popoli Rom, Sinti e Camminanti, alla scoperta della loro storia, cultura e condizione sociale. Il cinema ospiterà una programmazione continua di film e documentari italiani ed esteri. Saranno presenti gli autori, e tra le sale e il foyer del cinema si svolgeranno proiezioni, dibattiti, interventi informativi e di intrattenimento, musica e teatro.

Leggi di più...

A est di Bucarest

Giovedì 5 marzo 2015 alle roe 20.30 presso HulaHoop Club in via L.F. De Magistris, 91/93 avrà luogo il terzo incontro organizzato dall'Associazione Cucimondo con le serate di cinema Movie Mondo. Pellicole dai cinque continenti.
Si approfondiranno la cultura, la storia e le tradizioni della Romania, tramite la proiezione del film A est di Bucarest, del cineasta emergente Corneliu Porumboiu, vincitore del premio Caméra d’Or al Festival di Cannes del 2006.

Leggi di più...

Casting cinematografico

Si cercano comparse di tutte le nazionalità comprese tra i 18 e gli 85 anni per il nuovo film di Paolo Sorrentino, The Young pope. Il casting si terrà a Cinecittà nei giorni 5, 6, 7 marzo 2015, dalle ore 10 alle ore 20. Per le persone interessate non è necessaria la prenotazione o l'invio di materiale fotografico, basta presentarsi con un documento di identità valido o, se si è stranieri, con il permesso di soggiorno in corso di validità.

Leggi di più...

5 broken cameras

Giovedì 5 marzo 2015 alle ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione Aamod in via Ostiense, 106 in occasione dell'anti-Apartheid Week si terrà la proiezione di 5 broken cameras di Emas Burnat (Palestina, 2011, 90'). Wasim Dahmash presenterà il film e la collana Zenit delle Edizioni Q, dedicata alla cultura, alla storia e alla letteratura della Palestina.

Leggi di più...

Incontro con il regista coreano Min Byung Hun e proiezione di Love never fails

Martedì 24 febbraio 2015 alle ore 20 presso la Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni, 1 si terrà l'incontro con il regista coreano Min Byung Hun e la proiezione in anteprima italiana di Love never fails presentato in Prima Mondiale all’ultima edizione del Busan International Film Festival.Ingresso libero fino a esaurimento posti. L’iniziativa è promossa da Casa del Cinema di Roma, Asiatica Film Mediale, ANRM Art and Real Movement.

Leggi di più...

Rassegna filmincontro

Continua fino al mese di giugno 2015 la rassegna cinematografica Filmincontro, proposta da Grecam, Via Conte Verde 15, che traccia una linea tonda, come un cerchio. Concatenati l’uno all’altro, i film raccontano un viaggio, con tante tappe diverse. Si parte da un orizzonte lontano per poi avvicinarci ai nostri confini. Prossima proiezione domenica 14 giugno ore 19,con i film Io sono Li, di Andrea Segre (100 min, 2011).

Leggi di più...

Karawan Doc. Il sorriso del cinema migrante

Karawan torna dal 13 al 15 febbraio 2015 presso Ex aula consiliare del Municipio V, via dell'Acqua Bullicante 2, con una speciale edizione DOC che propone una selezione di opere emozionanti e sorprendenti! I temi del viaggio, della ricerca della propria identità, dell'accoglienza e del diritto alla felicità, in sei docufilm che da Tor Pignattara alla Tunisia, passando per l'Azerbaigian, la Svizzera e il Ruanda, tratteggiano uno straordinario percorso artistico e umano, senza mai perdere di vista la leggerezza. Oltre ai film, un party molto speciale per festeggiare la serata di S.Valentino e Sabato grasso... in pure stile Karawan!

Leggi di più...

The well. Voci d’acqua dall’Etiopia

Giovedì 27 novembre 2014 alle ore 20.30 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà un rinfresco e a seguire la proiezione del film The well. Voci d'acqua dall'Etiopia di Paolo Barberi e Riccardo Russo al termine della proiezione seguirà l'incontro con gli autori.

Leggi di più...