Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Inaugurazione Mostra Terra bruciata – Diritti negati

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

Venerdì 6 marzo 2020 dalle ore 18.30 alle 20.30 in via IV Novembre, 157/b l'Infopoint Emergency di Roma ospita la mostra fotografica di Marco Palombi Terra bruciata. Diritti negati, una selezione di immagini scattate ai quattro angoli del mondo per documentare l'inquinamento e i suoi tragici effetti sull'uomo. Primo tra tutti, la perdita dei diritti. La mostra verrà inaugurata alla presenza dell'autore Marco Palombi e dei giornalisti di Repubblica Carlo Ciavoni e Raffaella Scuderi, che illustreranno il percorso tematico degli scatti. Nel corso della presentazione verrà proiettato un cortometraggio girato nei luoghi dei reportage. Concluderà la serata un brindisi e un piccolo rinfresco in compagnia dell'autore e dei giornalisti con cui ha collaborato. La mostrà rimarrà allestita fino al 27 marzo 2020.

Leggi di più...

Libri viaggianti da Roma a Lampedusa

Venerdì 28 febbraio 2020 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot invita alla presentazione del progetto Libri viaggianti da Roma a Lampedusa insieme a Giulia Franchi e Maddalena Lucarelli di Ibby Italia. La Biblioteca di Lampedusa è stata aperta nel 2017 ed è gestita da ragazzi e adulti volontari dell’isola, nata da un’idea di Deborah Soria, libraia romana di Ottomassimo, libreria trasteverina dedicata alla letteratura per l’infanzia e realizzata con Ibby, una organizzazione internazionale che promuove la diffusione dei libri per bambini e ragazzi.

Leggi di più...

Yoga per Emergency

L'Emergency Infopoint di Roma, in collaborazione con il Coordinamento Lazio di Y.A.N.I. - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti, propone per il 2020 un ciclo di 10 incontri con cadenza quindicinale. Mercoledì 4 marzo 2020 alle ore 18.30 in via IV Novembre, 157/b si tiene il terzo incontro, che verrà guidato da Santi Tagliarini. All'inizio la breve lezione introduttiva sarà su "La natura del respiro e il cammino della non violenza", seguirà poi la pratica, che si concluderà con un tè o una tisana da consumare insieme. Questa iniziativa nasce dall'incontro sul tema della pace tra i principi di Emergency, che oltre alle cure mediche ha come obiettivo principale la diffusione di una cultura di pace, e uno degli scopi della pratica yoga di coltivare la pace interiore  per promuovere lo spirito di fratellanza e interconnettere gli esseri umani tra loro.

Leggi di più...

Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day

Venerdì 27sabato 28 e domenica 29 marzo 2020 si svolgerà a Roma e nel Lazio‚ la sesta edizione dell'iniziativa Insieme per il Bene Comune - Good Deeds Day, la manifestazione internazionale di attivazione sociale, che si svolge in contemporanea in 80 Paesi del mondo con l’obiettivo di diffondere la solidarietà e la pratica delle "buone azioni". In Italia, la manifestazione è organizzata a Roma da CSV Lazio, Centro di Servizio per il Volontariato. Già con le prime cinque edizioni – dal 2015 al 2019 – si sono registrati importanti risultati: centinaia le associazioni aderenti; decine di migliaia i cittadini coinvolti nelle iniziative e l'avvio, nel 2016, della stretta collaborazione con la Fun Run, la Stracittadina di Roma nell'area del Circo Massimo.

Leggi di più...

Mundialido

Anche quest'anno si tiene Mundialido, il torneo di calcio riservato ai tanti stranieri che abitano nel territorio romano. La 22^ edizione del Mundialido andrà in scena presso l'impianto Totti Sporting Club dal 24 maggio al 29 giugno 2020. Le iscrizioni entro il 29 febbraio.

Leggi di più...

Convivere e crescere nel “mondo tutto insieme”

Incontri rinviati a data da destinarsi. Fino a mercoledì 8 maggio 2020, il Centro Documentazione del CIES, via Delle Carine 4, ospiterà un ciclo di conversazioni sul tema Convivere e crescere nel “mondo tutto insieme” Sei incontri all’ombra del Colosseo, tra febbraio e maggio 2020, volto a far conoscere e diffondere una lettura sistemica della storia e della realtà in cui viviamo. Mentre la complessità del nostro mondo aumenta esponenzialmente, molti pseudo profeti – in tutti i campi e non solo in politica – promettono di risolvere i problemi che ci troviamo ad affrontare con ricette semplici e false: scorciatoie che, invece di risolvere problemi, ne creano ancora di più. Le conversazioni si svolgono nell'ambito delle iniziative della XI edizione del Festival della Complessità organizzato dalle associazioni Dedalo '97, Complexity Education Project e dallo stesso CIES Onlus e questo venerdì si comincerà proprio dall'ABC della Complessità per approfondire e discutere negli incontri successivi le tematiche esposte nel programma. Prossimo appuntamento venerdì 13 marzo.

Leggi di più...

Aperitivo solidale-ZeroScuola il diritto di imparare

Mercoledì 26 febbraio 2020 dalle 18:30, al Moggio Vineria in Via dei Quintili 51 Civico zero invita ad un aperitivo solidale per sostenere la campagna ZeroScuola il diritto di imparare. Oltre ad una selezione di vini e cibi ci sarà l'accompagnamento musicale del senegalese Ousmane Coulibaly con la sua cora e la lettura di alcuni brani tratti dai Griot scritti dai ragazzi di Civico Zero.

Leggi di più...

Enzo Rossi. Uomo del dialogo

Mercoledì 4 marzo 2020 alle ore 17.30 presso il salone della comunità di S. Paolo in via Ostiense 152/b il Cipax invita la presentazione del libro Enzo Rossi. Uomo del dialogo. Intervengono Roberto Mancini - Professore ordinario di Filosofia teoretica all'Università di Macerata; don Achille Rossi - Teologo e filosofo; Shahrzad Houshmand - Teologa musulmana. Modera Eugenia Meriano.

Leggi di più...

Cena solidale libanese al Mezé Bistrot

Lunedì 2 marzo 2020 dalle ore 20 al Mezé Bistrot in Via di Monteverde 9B, è prevista una Cena solidale libanese a sostegno della nuova campagna di Medici Senza Frontiere, NATI IN EMERGENZA, dedicata ai piccoli venuti al mondo in contesti drammatici. Per la seconda volta, il Mezé Bistrot ha scelto di sostenere MSF insieme ad un'altra associazione Second Generation Aid Onlus.

Leggi di più...

Capodanno Tibetano: Losar

Domenica 23 febbraio 2020 alle ore 11 l'Istituto Samantabhadra, via di Generosa 24, festeggia l’arrivo del nuovo anno tibetano, l'Anno del Topo - elemento metallo, con una cerimonia con Palden Lhamo ed i monaci del Monastero di Gaden Jangtse ed infine un pranzo condiviso. Losar è la parola tibetana per indicare il Capodanno: lo indica l'"anno" o l'"era", mentre sar indica il "nuovo". Il Losar è la festività più importante in Tibet. Esso viene celebrato per 15 giorni, ma i festeggiamenti più importanti si tengono per i primi tre giorni.

Leggi di più...

Donne di fede. Diversità spirituali in prospettiva femminile

Martedì 25 febbraio 2020 alle ore 9 presso il Senato della Repubblica, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, in piazza Capranica, 72 nell'ambito del "Progetto conoscenza" dedicato allo studio delle minoranze religiose in Italia e delle diverse modalità in cui queste ultime si pongono all’interno del contesto sociale italiano, il Centro Studi LIREC organizza il Convegno dal titolo Donne di fede. Diversità spirituali in prospettiva femminile. In allegato il programma.

Leggi di più...

Hummusessuale – Festa Erotica e Siriana

Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 21 presso Zalib in via della Penitenza, 35 Hummus_Roma invita all'evento dal titolo Hummusessuale - Festa Erotica e Siriana, in occasione del 100° anniversario dalla pubblicazione del rivoluzionario saggio di Freud del 1920. Sono previsti una mostra di fotografie a cura di Lilla Carbone, giochi a cura di Zalib e cibo a cura di Hummus_Roma.

Leggi di più...

Festa di Shiva – Mahashivaratri 2020

Venerdì 21 febbraio 2020 dalle ore 19 in via dei Chiavari 38 -Tempietto domestico (Home Puja Mandir), la Casa di Iside e Kali presenta Mahashivaratri 2020. Le nozze di Shiva e Parvati. Si celebrerà la più importante festa di Shiva con una puja (rito) aperta a tutti compresi i bambini. Si canteranno i mantra del Dio e i partecipanti potranno dedicargli offerte e i propri auspici personali. La partecipazione è libera e gratuita e per aderire è necessario scrivere una mail.

Leggi di più...

Yoga per Emergency

Mercoledì 19 febbraio 2020 dalle ore 18:30 alle 20:15 presso Emergency Infopoint Roma in via IV Novembre, 157/b si tiene il secondo incontro Yoga per Emergency guidato da Chiara D'Ottavi. All'inizio la breve lezione introduttiva sarà su "Yoga per la pace: ahimsā (nonviolenza) e satya (veridicità) nella pratica yoga", seguirà poi la pratica, che si concluderà con un tè o una tisana da consumare insieme. Questa iniziativa nasce dall'incontro sul tema della pace tra i principi di Emergency, che oltre alle cure mediche ha come obiettivo principale la diffusione di una cultura di pace, e uno degli scopi della pratica yoga di coltivare la pace interiore  per promuovere lo spirito di fratellanza e interconnettere gli esseri umani tra loro.

Leggi di più...

La Linea del Colore

Giovedì 13 febbraio 2020 dalle ore 19 alle 21 presso Tuba Bazar in via del Pigneto, 39a è prevista la presentazione del libro La Linea del Colore di Igiaba Scego. A dialogare con l'autrice ci saranno Sara Antonelli e Alessandro Portelli.

Leggi di più...

Aperitivo solidale al Grandma

Domenica 16 febbraio 2020 dalle ore 18 al Grandma, via dei Corneli 25/27, L’Esquilino migra al Quadraro! Aperitivo solidale con #ReFoodGees e Matemù. RomaSalvaCibo è il progetto dell'associazione ReFoodGees che si svolge ogni sabato al Nuovo Mercato Esquilino e che, attraverso il recupero e la distribuzione gratuita delle eccedenze alimentari mira a contrastare lo spreco alimentare e a creare uno spazio di aggregazione per pratiche solidali e inclusive.

Leggi di più...