Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Josè Aldemaro Papa – Aldemaro 76

Josè Aldemaro Papa è un poeta e cantautore italo-salvadoregno. Nasce il 5 gennaio 1976 a El Salvador, sulle rive del lago di Ilopango. Da svariati anni, non dimenticando le sue origini svantaggiate e difficili, è volontario attivo della Croce Rossa Italiana. La sua prima opera scritta è una raccolta di poesie dal titolo "Storie di un apache", in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. Le poesie sono accompagnate da disegni, della mano di Silvia Sacchetti. Il tema centrale della raccolta è la cultura apache. Sono presenti visioni sciamaniche, il culto del guerriero, le passioni indiane e il rispetto per la natura. Per questa raccolta è stata prodotta una versione audio per i non vedenti e del tutto gratuita caricata su youtube dal titolo "Storie di un apache" (audio-letture). La musica di sottofondo è dello stesso autore. Il ricavato per i diritti d'autore va in donazione alla Croce Rossa Italiana. Per la promozione del libro è stato caricato su youtube un "libroclip" (termine usato dall'autore per indicare una versione visiva e in movimento del libro) dal titolo "Storie di un apache".

Leggi di più...

Associazione Alberos

Alberos è un'associazione indipendente nata a Roma nel Settembre 2018 senza scopo di lucro ed è costituita a fini solidaristici e di utilità sociale nell'interesse generale della collettività. Essa si impegna altresì alla promozione, lo sviluppo e la diffusione della formazione fisica, culturale e morale dell'individuo vista come forma di incontro, aggregazione ed integrazione tra persone di culture diverse. Già prima della nascita dell'associazione, i membri sono stati impegnati come volontari nel campo del sociale per il riscatto di persone ai margini della società nella periferia di Rio de Janeiro. Tra questi emarginati si sono occupati, e continuano ad occuparsi, del recupero di ragazzi tossico-dipendenti, attraverso supporto psicologico ed aiuti materiali frutto di donazioni.

Leggi di più...

Atlis.it

E' da oggi visitabile in Rete la pagina dedicata alle traduzioni di Autori Ispanoamericani in Italia: si chiama Atlis.it e contiene più di 7000 dati di romanzi, libri di poesia, antologie, raccolte di racconti pubblicati in volume, oltre a racconti e poesie raccolti in antologie, pubblicati in Italia dal 1910 ad oggi. E' possibile consultare l'Archivio a questo indirizzo: https://sites.google.com/view/atlis-letter-ispanoam-italia/home

Leggi di più...

Dojo Karuna

Il dojo KARUNA nasce come luogo di pratica della disciplina marziale giapponese dell'aikido. Fondata dal M.° Ueshiba Morihei, la disciplina si propone come un percorso per incrementare il benessere psico-fisico del praticante, attraverso lo studio di tecniche marziali ed esercizi di respirazione, meditazione, concentrazione ed altri metodi correlati alla sua pratica più completa. L'aikido non è solamente una efficace forma di difesa personale, che mira ad un ristabilimento delle energie negative scatenate da una potenziale aggressione, al controllo del proprio stato d'animo, ma anche un completo ed integrato sistema di ricerca dell'equilibrio corpo-mente.

Leggi di più...

Capoeira Guaiamuns

Capoeira Guaiamuns è stato fondato nel nel 2011 da Paulo Antonio de Sousa (Mestre Paulinho Carioca) e Ursula Canto Mestra Ursula, entrambi di Rio De Janeiro (BR) ed ha come obiettivo lo studio e l'insegnamento delle tradizioni e del folklore Afro-Brasiliano, in particolare della Capoeira sia come attività fisica che come disciplina mentale.

via Dino Penazzato, 83
cell 3402842421
capoeira.guaiamuns.roma@gmail.com
http://capoeiraroma.it/
FB: CapoeiraGuaiamunsRoma
INSTAGRAM:capoeira.guaiamuns.roma

Leggi di più...

Associazione Culturale Aikido Banyuaiki Dojo

L’Associazione Culturale Aikido Banyuaiki Dojo Roma ha come finalità lo sviluppo armonico delle diverse capacità normalmente presenti in ogni individuo. Il lavoro sinergico su corpo, mente ed energia mira a conseguire uno stato di benessere nella sua accezione più ampia. L’obiettivo è un corpo tonico ma non teso, ed una mente attenta senza essere sopraffatta da ciò che accade intorno a sé, per conseguire una condizione di libertà ed equilibrio interiore, favorendo la propria realizzazione personale. Il riferimento metodologico è l’aikido del Fondatore Ueshiba Morihei in generale, e il metodo Tada Juku (aikido e Kinorenma) così  come è  stato definito dal suo ideatore Tada Hiroshi in particolare. L’associazione propone inoltre un lavoro di gruppo complementare a quello dell’aikido: la Dinamica Relazionale.

Leggi di più...

Libreria GRIOT

La Libreria GRIOT è la prima libreria in Italia dedicata esclusivamente all'Africa e alla diaspora africana. Situata a Trastevere, Griot offre una vetrina completa sulla ricca e ancora poco conosciuta produzione letteraria e artistica dall'Africa con un'ampia scelta di titoli in varie lingue.
Oltre a dibattiti e presentazioni di libri, Griot propone ogni settimana laboratori di scrittura e di traduzione, corsi di lingue (arabo, swahili e wolof ) e seminari di formazione per insegnanti e con cadenza mensile un gruppo di lettura rivolto ai lettori più appassionati.

Leggi di più...

Malaithai

Il Centro massaggi tradizionali thailandesi Malaithai, opera dal 2012. In un'atmosfera rilassante di luci soffuse, candele e dettagli minimalisti, è possibile ritrovare un'ambientazione esotica e al contempo moderna tipica dell'arredamento thailandese. Il centro si avvale di massaggiatrici professioniste thailandesi.

Leggi di più...

A.S.D. Zhineng Qigong Italia

Il Zhìnéng Qìgōng 智能气功, traducibile in italiano con Lavoro sull’energia vitale per lo sviluppo della saggezza, può essere definito come un sistema composto di teoria e pratica, concepito per liberare il flusso del sangue, dell’energia vitale e del respiro allo scopo di migliorare la nostra vita e il mondo… e molto più di questo. E’ un modo diverso di conoscere noi stessi e di gestire con consapevolezza e armonia le relazioni: con noi stessi, con la società, con la natura. Ci insegna che siamo responsabili della nostra vita e del suo impatto su chi e cosa ci circonda, vicino e lontano, ci insegna che abbiamo sempre una scelta e che con pazienza e umiltà possiamo imparare a fare quella giusta.

A.S.D. Zhineng Qigong Italia
www.dalvuotocentrale.blogspot.it
www.asdzhinengqigong.it
info@asdzhinengqigong.it
338 4138988

Leggi di più...