(Traduzione di Emanuela Trevisan Semi)
Una scelta di racconti e alcuni capitoli di un romanzo scritti tra il 1938 e il 1951 sulla ricerca del passato perduto.
Shemuel Yosef Agnon
(1888-1970)
Nato in Galizia, scrisse le prime opere in yddish, poi utilizzò l’ebraico, contribuendo alla sua rinascita come lingua letteraria.
Nel 1924 si stabilì in Palestina. Considerato uno dei padri della letteratura israeliana, nel 1966 ha vinto il premio Nobel per la letteratura.
Le storie di Baal Shem Tov (1987)
(Traduzione di Tullio Melauri)
Racconti, pubblicati postumi, sulla leggendaria figura del fondatore del chassidismo.
Racconti, pubblicati postumi, sulla leggendaria figura del fondatore del chassidismo.
Una storia comune (1935)
(Traduzione di Anna Linda Callow e Claudia Rosenzweig)
Non c’è niente di più comune di una storia d’amore infelice.
Non c’è niente di più comune di una storia d’amore infelice.
Racconti di Gerusalemme
(Traduzione di Elena Monselise Ottolenghi)

