Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Legislazione Stranieri

Per comprendere, decodificandolo, un "diritto difficile".

Un testo che accoglie tutta la normativa sull'immigrazione e che contempla la differenziazione tra la vecchia e la nuova in corso di discussione in Parlamento.
Uno sguardo ampio ed esaustivo – che va dal panorama internazionale, all’evoluzione storica della normativa, fino ad arrivare all’analisi degli istituti legislativi, ipotizzando anche nuove proposte – sulla legislazione che riguarda gli stranieri.
Completa l’opera un CD contenente tutta la normativa italiana e comunitaria, le massime (che si trovano anche nel libro) ma anche lo svolgimento dei processi e soprattutto i formulari di atti tipici, raccolti e proposti dall’autore, che hanno trovato accoglimento nelle preposte sedi giudiziarie.
Un manuale prezioso, che si avvale anche di autorevoli commenti (Giulietto Chiesa, Maria Clementina Forleo, Guglielmo Loy, Franco Pittau, Maria de Lourdes Jesus), pensato come strumento di lavoro per quanti, operatori specializzati o in formazione, si trovano ad operare nel mondo dell’immigrazione.

Leggi di più...

Madre Piccola

Allo scoppio della guerra civile somala, le cugine Barni e Domenica sono costrette a lasciare Mogadiscio.
Barni trova a Roma un faticoso equilibrio grazie al lavoro di ostetrica.
Domenica, invece, vaga nel mondo, trasportata dai flussi della diaspora, tentando dolorosamente di riallacciare nessi che restituiscano un significato alla sua storia.
Quando si accorge di aspettare un figlio, dopo quasi dieci anni, decide di trasferirsi a Roma dove incontra la cugina. Da quel momento, Barni, le sarà sempre accanto.

Leggi di più...

Terra del mio Sangue

Fra il dicembre 1995 e l'estate 1998 la Commissione per la verità e la riconciliazione, voluta da Nelson Mandela e presieduta da Desmond Tutu, ha messo in Sudafrica i carnefici di fronte alle proprie vittime. Ha preteso dai primi la verità, dai secondi l'autorizzazione al perdono. E soprattutto ha permesso a un intero paese di scongiurare quel bagno di sangue su cui molti avrebbero giurato all'indomani del crollo del regime razzista. Antjie Krog, poetessa e giornalista, che di quella commissione ha fatto parte e ne ha trasmesso i lavori alla radio, racconta in questo libro due anni di testimonianze crude e di confronti drammatici.

Leggi di più...

Nuovo Planetario Italiano. Geografia e antologia della letteratura della migrazione in Italia e in Europa.

Il prof. Gnisci, che insegna Letterature Comparate all’Università "La Sapienza" di Roma, nel saggio introduttivo fa notare come molto recentemente siano apparsi i segni di canonizzazione della letteratura migrante in italiano da parte della nostra cultura letteraria ufficiale.
"Sono segni a volta importanti, e a volte confusi e addirittura mistificanti" - ha dichiarato in più occasioni.
Con l’antologia e con il gruppo dei coautori cerca di porre al centro del dibattito "una riflessione complessiva e utile, non accademicamente erudita ma piuttosto criticamente pedagogica, di tutto quello che è successo in questi anni in Italia, con una serie di confronti con altre realtà europee".

Leggi di più...

Fedeli a oltranza

Dopo circa venti anni Naipaul torna in quattro paesi cambiati, in vario modo, a seguito del trionfo dell’Islam.
In Indonesia , un’antica società pastorale è stata sostituita da una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta.
In Iran, l’Ayatollah è agli arresti domiciliari.
Il Pakistan è sconvolto da faide tribali.

Leggi di più...

L’enigma dell’arrivo

Quasi un diario della permanenza dell’autore in Inghilterra dove il confronto tra due culture, tema cruciale di tanta letteratura coloniale, viene trattato dal punto di vista di un orientale che assume il ruolo dell’osservatore distaccato e scettico.

Leggi di più...

Mezzanotte tutto il giorno

Raccolta di racconti i cui protagonisti sono malinconici e sensibili , uomini e donne che hanno conosciuto l’amore, lo hanno perduto, lo desiderano e lo temono al tempo stesso.
Padri di famiglia divorziati, madri separate, ragazzi e ragazze segnate dalla vita che combattono per i sogni di sempre e per passioni mai realizzate.

Leggi di più...

The Black Album

L’azione si svolge a Londra nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della condanna a morte di Rushdie dopo la pubblicazione dei Versi satanici.
Le vicende di Shahid, giovane pakistano che vive in Inghilterra con la sua famiglia servono da spunto per parlare, in tono anche umoristico, delle contraddizioni dell’emigrazione,dello scontro tra diverse culture e la ricerca di identità in una società multirazziale.

Leggi di più...

Goodbye mother

In un momento cruciale della sua vita, in piena crisi matrimoniale, Harry si reca con la madre al cimitero, a far visita alla lapide di suo padre.
Da questo momento l’uomo comincia a ripercorrere la propria esistenza facendo riemergere sbagli, rimpianti e soprattutto il grande rimorso di non essere riuscito a dimostrare al padre il suo amore.

Leggi di più...

Il dono di Gabriel

Gabriel, un adolescente come tanti altri, scopre di possedere un particolare dono: i suoi disegni hanno il potere di trasformarsi in oggetti veri finché non passa ad una nuova tavola del suo album.
Ma il vero tema del romanzo non è rappresentato da questa straordinaria capacità di Gabriel, quanto dalle figure dei due genitori, che appartengono a quella generazione di eterni adolescenti incapaci di affrontare le responsabilità dell’età adulta.

 

Leggi di più...

I versi satanici

Nessun altro libro ha eguagliato il clamore destato da questo per il quale Rushdie ha guadagnato anche una condanna a morte.
Clamore a parte, i Versi Satanici sono un meraviglioso ed erudito studio sul bene e il male, scritto con un linguaggio eccellente, tipico di un autore al massimo delle proprie potenzialità.

Leggi di più...

L’ultimo sospiro del Moro

"Moro" è il protagonista e il narratore che ci guida all’interno della sua strana famiglia, un ramo della quale discende dal portoghese Vasco de Gama, l’altro da un ramo di sefarditi stabilitisi in India.
Una famiglia in cui si mescola sangue diverso e ogni membro nasconde un segreto, un destino che lo oppone agli altri componenti. Una famiglia che corre verso la sua dissoluzione, la cui storia si trasforma nel romanzo della Madre India con i suoi colori e i suoi odori, madre premurosa e senza cuore, che ama e distrugge i suoi figli.

 

Leggi di più...

La terra sotto i suoi piedi

Questo romanzo è il racconto del lungo viaggio tra India e occidente di tre personaggi: un divo del rock, un musicista e una cantante che rifiutano la condizione sradicata dell'esilio mettendo in gioco la propria vita.

Leggi di più...

La vergogna

L'autore rielabora in tono comico-grottesco le drammatiche vicende delle lotte al potere in Pakistan degli ultimi anni. Le colloca in un'epoca remota e trasforma i protagonisti reali in fantocci orrendamente truccati.

Leggi di più...