Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mezzanotte tutto il giorno

Raccolta di racconti i cui protagonisti sono malinconici e sensibili , uomini e donne che hanno conosciuto l’amore, lo hanno perduto, lo desiderano e lo temono al tempo stesso.
Padri di famiglia divorziati, madri separate, ragazzi e ragazze segnate dalla vita che combattono per i sogni di sempre e per passioni mai realizzate.

Leggi di più...

The Black Album

L’azione si svolge a Londra nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della condanna a morte di Rushdie dopo la pubblicazione dei Versi satanici.
Le vicende di Shahid, giovane pakistano che vive in Inghilterra con la sua famiglia servono da spunto per parlare, in tono anche umoristico, delle contraddizioni dell’emigrazione,dello scontro tra diverse culture e la ricerca di identità in una società multirazziale.

Leggi di più...

Goodbye mother

In un momento cruciale della sua vita, in piena crisi matrimoniale, Harry si reca con la madre al cimitero, a far visita alla lapide di suo padre.
Da questo momento l’uomo comincia a ripercorrere la propria esistenza facendo riemergere sbagli, rimpianti e soprattutto il grande rimorso di non essere riuscito a dimostrare al padre il suo amore.

Leggi di più...

Il dono di Gabriel

Gabriel, un adolescente come tanti altri, scopre di possedere un particolare dono: i suoi disegni hanno il potere di trasformarsi in oggetti veri finché non passa ad una nuova tavola del suo album.
Ma il vero tema del romanzo non è rappresentato da questa straordinaria capacità di Gabriel, quanto dalle figure dei due genitori, che appartengono a quella generazione di eterni adolescenti incapaci di affrontare le responsabilità dell’età adulta.

 

Leggi di più...

I versi satanici

Nessun altro libro ha eguagliato il clamore destato da questo per il quale Rushdie ha guadagnato anche una condanna a morte.
Clamore a parte, i Versi Satanici sono un meraviglioso ed erudito studio sul bene e il male, scritto con un linguaggio eccellente, tipico di un autore al massimo delle proprie potenzialità.

Leggi di più...

L’ultimo sospiro del Moro

"Moro" è il protagonista e il narratore che ci guida all’interno della sua strana famiglia, un ramo della quale discende dal portoghese Vasco de Gama, l’altro da un ramo di sefarditi stabilitisi in India.
Una famiglia in cui si mescola sangue diverso e ogni membro nasconde un segreto, un destino che lo oppone agli altri componenti. Una famiglia che corre verso la sua dissoluzione, la cui storia si trasforma nel romanzo della Madre India con i suoi colori e i suoi odori, madre premurosa e senza cuore, che ama e distrugge i suoi figli.

 

Leggi di più...

La terra sotto i suoi piedi

Questo romanzo è il racconto del lungo viaggio tra India e occidente di tre personaggi: un divo del rock, un musicista e una cantante che rifiutano la condizione sradicata dell'esilio mettendo in gioco la propria vita.

Leggi di più...

La vergogna

L'autore rielabora in tono comico-grottesco le drammatiche vicende delle lotte al potere in Pakistan degli ultimi anni. Le colloca in un'epoca remota e trasforma i protagonisti reali in fantocci orrendamente truccati.

Leggi di più...

Oltre il Chador

Iran in bianco e nero.
Chador, imam e harem: tre parole chiave per capire la vita nella repubblica islamica erede della rivoluzione khomeinista.
Fra diritti umani e rincorsa al nucleare, questo libro offre un resoconto diretto delle tensioni che agitano il Medio Oriente.

Leggi di più...

Leggende di Cusco

Leggende trascritte dal racconto a viva voce di Ana Ponce Paredes.
Lingua: italiano e quechua.
Una raccolta di leggende provenienti dalla zona di Cusco, antica capitale dell’impero Inca, che ci trasportano in questa terra ricca di tradizioni millenarie e di saperi antichi.
Gli uomini delle Ande vivono in un ambiente impervio, ad alte quote, sotto il profilo di montagne ricoperte di fitta vegetazione, arroccati su dirupi e su fiumi incassati in valli profonde. Per loro è vitale rendere omaggio alla forza protettrice della madre terra e sentirsi parte della comunicazione cosmica che abbraccia le piante, gli animali, il sole (il Tayta Inti, padre di tutte le cose), le stelle e la luna (Mama Killa), tutti elementi che ritroviamo protagonisti di queste fiabe.

Leggi di più...

America latina. L’identità e la maschera

Questo libro rappresenta il tentativo di individuare i meccanismi con cui l'America Latina costruisce se stessa attraverso la letteratura.
L'autrice aiuta a orientarsi nello spazio dove si costeggiano le foreste dell'Orinoco e la Biblioteca di Babele, si disgregano dittature centenarie e la realtà ha dilatato i suoi confini fino a inglobare meraviglie e orrori.
L'America Latina è il trauma irrisolto della conquista; la formulazione di archetipi che scaturiscono dall'emarginazione: l'indio, il gaucho, il migrante; gli opposti miti della foresta e della città; le tracce, nella scrittura, di una realtà brutale: l'esilio, il silenzio e la lotta.
Questi temi sono al centro di conversazioni con vari scrittori, tra cui, Borges, Carpentier, Cortázar, Sabato.

Leggi di più...

Intoccabile

Una descrizione delle condizioni degli intoccabili, i fuori casta dell’India, durante la transizione dalla tradizione alla modernità.
Il romanzo racconta una giornata della vita di Bakha, un giovanissimo spazzino fuoricasta, una giornata monotona come tutte le altre nella quale però il protagonista per la prima volta prende coscienza della sua condizione.

Leggi di più...

Empietà

In una casa tra vicoli angusti e malsani, Herr, adolescente di rara bellezza, riceve tramite la madre una proposta di matrimonio da un uomo di trenta anni più anziano di lei.
La ragazza deve dimenticare in fretta il ragazzo del quale è innamorata e sposare Pi Sain, detto anche il Santo, uno dei capi religiosi più importanti della comunità.

 

Leggi di più...

China Candid. Il Popolo sulla Repubblica Popolare

Sang Ye ha raccolto in questo libro i racconti di uomini, donne e bambini della Cina, dalle esperienze e dai lavori piú diversi e bizzarri.
Nei ventisei monologhi prende forma una imperdibile storia alternativa che svela che cosa è davvero il misterioso Pianeta Cina del nuovo millennio.
Ciascuno parla, nell'anonimato e in assoluta libertà, con franchezza e candore, mettendo a nudo le contraddizioni di un Paese che vive in bilico tra un passato remoto dal volto arcaico e un presente in tumultuosa, selvaggia trasformazione.
Il risultato è un grande autoritratto collettivo di questa nazione dalla sua fondazione nel 1949 ai giorni nostri.

Leggi di più...

Editore:Einaudi

Anno:2006

Autore:Sang Ye

Pubblicato in Sang Ye Etichettato sotto