Il protagonista di questo romanzo è un quarantaduenne colto e affermato nella società.
Separatosi dalla moglie, decide di pubblicare su un giornale un annuncio in cui si propone per una relazione libera da vincoli.
La compagnia delle donne


Khushwant Singh, uno dei più conosciuti scrittori indiani di tutti i tempi è nato nel 1915 ad Hadali (nell’attuale Pakistan).
Ha studiato nel King’s College di Lahore, all’Università di Cambridge e a Londra.
Nel 1947 entra al Ministero degli Affari Esteri Indiano e nel 1951 inizia la carriera di giornalista per la radio All India.
Il protagonista di questo romanzo è un quarantaduenne colto e affermato nella società.
Separatosi dalla moglie, decide di pubblicare su un giornale un annuncio in cui si propone per una relazione libera da vincoli.
Romanzo-saga che si estende per sei secoli in cui lo scrittore-protagonista narra le sue esperienze amorose con una straordinaria prostituta ermafrodita, metafora della città amata.
La storia si svolge in un piccolo villaggio in cui sjkh e musulmani vivono pacificamente e il tempo è scandito dal passaggio del treno.