Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Yoga Festival Roma

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2014 presso Villa Pamphilj si terrà lo Yogafestival, tre giornate dedicate allo yoga che prevedono seminari di alto livello, lezioni gratuite, concerti, canti, lectures, conferenze, incontri con i Maestri contemporanei.
Gli eventi di Yogafestival, quest’anno, sono dedicati al tema La Gratitudine, cos’è?. Per consultare il programma di Roma www.yogafestival.it

Leggi di più...

Figure in blue. Concerto di beneficenza per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Venerdì 19 Settembre 2014 presso l'Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene 11 (Terme di Caracalla), alle ore 19, il pianista Domenico Codispoti si esibirà in "Figure in Blue" da Bach a Radiohead, un concerto di beneficenza organizzato da Associazione Sonia. I fondi andranno a sostenere la scolarizzazione di bambini indigeni Bambuti nella Repubblica Democratica del Congo.

Leggi di più...

Un’isola che viaggia

Domenica 7 settembre 2014 alle ore 18.30 l'Isola del Cinema presenta Un'isola che viaggia. L'evento ha come tema centrale il viaggio, culturale oltre che fisico, che le danze e le sonorità indiane hanno compiuto attraverso la migrazione del popolo Rom. I partecipanti avranno modo di osservare la continuità culturale che si riscontra tra le danze tradizionali indiane, il flamenco e le moderne danze bollywoodiane. Il viaggio, introdotto da Santino Spinelli, musicista zingaro, sarà accompagnato dal regista Aureliano Amadei, che sta lavorando a una commedia internazionale, in collaborazione con Francia, Spagna e India che affronta proprio queste tematiche. Amadei, con Giorgio Ginori, parleranno del progetto e lo accosteranno alle sonorità e alle movenze della serata. L’intero ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione Mother and Child per aiutare bambini orfani e ragazze madri in Keral (India).

Leggi di più...

Roma Samba Festival 2014

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio 2014 presso Vila Brasil al Roma Vintage in via Casilina, 712 si terrà la seconda edizione del Roma Samba Festival con workshop di percussioni dirette da professionisti di mattina e 17 gruppi di samba da tutto il mondo che si esibiranno dal vivo durante le tre serate. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Musica haitiana da Griot con Adjabel Atissou Loko

Martedì 29 luglio 2014 dalle 19.30 alle 21 presso GRIOT in via di Santa Cecilia, 1/a il musicista haitiano Adjabel Atissou Loko, noto a livello mondiale suonerà i ritmi straordinari della musica Racine. Durante la serata verrà offerto un aperitivo (prosecco, ginger drink e bissap) accompagnato da Banann Peze, gustose frittelle di platano tipiche della cucina haitiana.

Leggi di più...

Taqsim Saharaoui

Sabato 26 luglio 2014 alle ore 21 presso Le Terrazze, Palazzo dei Congressi, in Piazza John Kennedy 1 coreografa e direttrice artistica Elisa Scapeccia con il suo gruppo di ballo Hafla Dancers presenta il nuovo spettacolo Taqsim Saharaoui, con una selezione musicale e coreografica  che evoca la notte nel deserto, un richiamo di un vento lontano, un canto leggero e forti passi nel terreno.

Leggi di più...

Open cities. Lo spazio della narrazione urbana

Lunedì 21 Luglio 2014 alle ore 21.15 presso i Giardini di Castel Sant’Angelo, all’interno dell’evento Open cities. Lo spazio della narrazione urbana gli studenti dello IED, Istituto Europeo di Design, presenteranno le progettualità nate nell’ambito del corso in Marketing e Management della cultura. I progetti hanno l’obiettivo di promuovere la comunicazione tra generazioni e culture diverse, per farlo usano il "racconto" come strumento attraverso cui costruire spazi di dialogo tra mondi diversi, condividere esperienze, dare voce ai territori che non hanno suono.

Leggi di più...

Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione

Venerdì 25 luglio 2014 presso la sede dei Centri Servizio del Volontariato della Regione Lazio alle ore 16 in Via Liberiana, 17 si terrà il workshop formativo dal tema Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione organizzato da FONDACA - Fondazione per la Cittadinanza Attiva e I.P.R.S. - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali. Confermare la propria partecipazione al seguente indirizzo e-mail anna.adamczyk@cesv.org.

Leggi di più...

Matemù summer music party

Venerdì 18 luglio 2014 dalle 16.30 presso il CAG MaTeMù in via Vittorio Amedeo II, 14 (Metro Manzoni) si terrà una festa con esibizioni di Matemusik band, rapper e Coreo street- coreografie di Nella Tempesta. Ingresso libero.

Leggi di più...

Casting nota trasmissione televisiva su rete nazionale

Corima srl ricerca a Roma, da subito, Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva su rete nazionale. Ci rivolgiamo a persone di diverse etnie spigliate, giovani e meno giovani che vogliano cogliere l’occasione per essere protagonisti per un giorno in TV. La partecipazione al provino è totalmente gratuita mentre la presenza al programma prevede un compenso.

Leggi di più...

Presentazione del giornale online La Svolta

Uniti per Unire, Amsi e Co-mai invitano giovedì 3 luglio 2014 alle ore 19.30 presso la Sala- Teatro presso Via delle Alpi Apuane,(piazza Sempione, sotto l'arco a destra della Parrocchia SS Custodi) all’Assemblea Generale Congiunta per presentare il nostro Giornale OnLine La Svolta un giornale di opinioni, servizio, approfondimento, conoscenza, dialogo, guida, solidarietà e la voce delle comunità ed associazioni e di tutti sia Italiani che di origine straniera. Per motivi organizzativi si prega confermare entro lunedì 1 luglio 2014 a segreteriaorganizzativa12@gmail.com.

Leggi di più...

Mete di vacanze a Griot

La libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a organizza una serie di incontri dedicati ad alcuni paesi che potrebbero essere meta di vacanza: Egitto, Tunisia, Etiopia, Kenya, Tanzania, Iran, Turchia. Gli incontri, organizzati dagli insegnanti di lingua della libreria, si terranno da lunedì 7 a giovedì 17 luglio 2014. Prenotazioni entro il 3 luglio.

Leggi di più...

Cose Turche/Architetture a Istanbul

Giovedì 3 luglio 2014 alle ore 20 presso in via Guido Reni 4a Museo MAXXI e Insula architettura e ingegneria con Based Architecture presentano Cose Turche/Architetture a Istanbul, una conversazione a sei voci sulla città di Istanbul, volta a riconoscere e tracciare l’identità pulsante di una metropoli che, nella sua attuale metamorfosi riesce a raccontare brani significativi della cultura urbana del terzo millennio.

Leggi di più...

L’Europa e le Metamorfosi

Martedì 1 luglio 2014 in piazza del Campidoglio dalle ore 21 le Edizioni E/O e il Festival Internazionale di Roma presentano L’Europa e le Metamorfosi.Vittorio Sermonti e i cinque autori candidati all’edizione speciale del premio Strega europeo. Leggeranno alcuni testi inediti gli scrittori: Jérome Ferrari, Georgi Gospodinov, Rosa Liksom, Eugen Ruge, Marcos Giralt Torrente. Musica: Ensemble Internazionale diretto da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.

Leggi di più...

Musica in viaggio. Suoni e immagini dal mondo

Fino a venerdì 4 luglio 2014 nei Giardini della Filarmonica si terrà Musica in viaggio. Suoni e immagini dal mondo, un evento in cui musica, letteratura, cinema concorrerà a creare un confronto stimolante tra le culture dei diversi paesi protagonisti. Dalla Spagna alla Slovacchia, dal Portogallo all'Iran, dall'Austria alla Norvegia, da Malta all'Ungheria, ambasciate, istituti culturali e associazioni propongono gli aspetti più caratteristici delle loro tradizioni artistiche, senza tralasciare di offrire anche squarci del grande repertorio classico, romantico e del novecento, fino alle musiche dei nostri giorni. Tra gli artisti presenti Badara Seck con un gruppo di artisti senegalesi e Ashai Lombardo Arop che attraverso danze arcaiche e moderne, proporrà una riflessione sui culti esoterici della Dea Madre e i misteri della sessualità.  

Leggi di più...

Zapateado romano

Giovedì 26 giugno 2014 alle 19.30 presso la Casa Internazionale delle donne, via San Francesco di Sales 1a,  El mirabras - Casa Internazionale delle donne- organizza una Serata di flamenco, IX edizione, dal titolo Zapateado romano. Coreografie di Clara Berna e Libe Irazu con Beatriz Prior, Chiara Federici, Fulvia Pazzini, Maria Josè Sànchez.

Leggi di più...

Presentazione del Progetto Mesoghios

Lunedì 23 giugno 2014 alle ore 15.30 presso la Sala Starlin Arush in via Aniene, 26 a Intersos invita alla presentazione del Progetto Mesoghios. Mesoghios è il nome greco del Mediterraneo, quel mare divenuto teatro di tragedie continue e tristemente attuali. Quel mare che lega le nostre coste alle emergenze umanitarie in corso nel continente africano e nel Medio Oriente, dove Intersos opera per portare assistenza e aiuto ai più vulnerabili. Ed è proprio sulle coste italiane che adesso si sta consumando un’urgenza sociale ed umana che non può essere ignorata. Per rispondere a quest’urgenza Intersos ha avviato in Italia un progetto di assistenza medica e
di supporto socio-legale rivolto a chi è più vulnerabile nelle nostra società, chi rimane ai margini: indigenti, migranti, richiedenti asilo.

Leggi di più...

No Border Fest

Da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2014 si terrà la sesta edizione di No Border Fest, organizzato quest'anno da La città dell'Utopia, SCI-Italia, InsensINverso, Amisnet e Laboratorio 53, e che nasce come momento d'incontro e di conoscenza per riflettere insieme su tematiche sempre più rilevanti come i diritti di cittadinanza, le migrazioni e la libertà di movimento. Tre giorni di dibattiti, cultura, musica.

Leggi di più...

Giornata Internazionale contro la Tortura – e del 30° Anniversario della Convenzione ONU contro la Tortura ed altre Pene o Trattamenti crudeli, disumani o degradanti

In occasione del 26 Giugno 2014 – Giornata Internazionale contro la Tortura - e del 30° Anniversario della Convenzione ONU contro la Tortura ed altre Pene o Trattamenti crudeli, disumani o degradanti, il Consiglio Italiano per i Rifugiati invita a due eventi e al lancio della campagna Vere Torture: il convegno che si terrà giovedì 26 giugno 2014 dalle ore 9 alle 13.30, presso la SIOI in Piazza San Marco, 51 (Piazza Venezia) e allo spettacolo teatrale Mare Monstrum, realizzato con i rifugiati che hanno partecipato ai laboratori di riabilitazione psico-sociale del CIR, promossi all’interno del progetto Together with Vi.TO, Progetto di accoglienza e cura delle vittime di tortura (finanziato dalla Commissione Europea) alle ore 20.30, presso l’Aranciera di San Sisto in Via Valle delle Camene, 11 (Terme di Caracalla).

Leggi di più...