Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festa del Dashain 2014

In occasione della Festività del Dashain, la più importante ricorrenza dell’anno celebrata dalla Comunità Nepalese in tutto il mondo, il Consolato Onorario del Nepal di Roma, in collaborazione con l’Associazione Nepalese a Roma organizza domenica 5 Ottobre 2014 dalle 14 alle 19 un evento a Piazza Vittorio presso il Giardino Nicola Calipari (angolo via carlo Alberto). I festeggiamenti del Dashain si svolgeranno lungo il pomeriggio, con spettacoli, musica, attività creative per bambini, artigianali tipiche e approfondimenti culturali riguardanti la storia e l’arte nepalese, nonché degustazione di alcuni piatti tipici nepalesi.

Leggi di più...

Conferenza stampa Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014

Giovedì 2 ottobre 2014 a partire dalle ore 11 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014 organizzata da Umubyeyi Mwiza Onlus Ngo con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla XII Commissione Consiliare Permanente Turismo Moda Relazioni Internazionali.

Leggi di più...

Presentazione delle attività per la stagione 2014-2015 dell’Associazione di Volontariato Migranti e Banche

Giovedì 2 ottobre 2014, dalle ore 18.30, nei locali de L’Ottantuno, in Via Calpurnio Fiamma, 81 l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche presenterà le attività in cantiere per la stagione 2014-2015. Sarà un momento di condivisione e di incontro al quale può partecipare chiunque sia interessato. Seguirà un AperSolidale. Per ragioni organizzative si prega di segnalare la partecipazione inviando un’email a: migrantiebanche@yahoo.it

Leggi di più...

Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo

In occasione della Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo il 3 ottobre scorso, venerdì 3 ottobre 2014 a un anno dalla strage di Lampedusa si terranno due importanti appuntamenti in città: il Movimento degli Africani invita alla commemorazione dalle 15 in Piazza Esquilino (angolo via Cavour, Roma). A seguire dalle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila, via Aquila 66, ci sarà l'anteprima Romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il documentario, in programmazione al Nuovo Cinema Aquila a partire dal 9 ottobre prossimo, è già diventato un film-manifesto prima ancora di uscire perché Io Sto con la Sposa non è solo un documentario ma anche un atto di disobbedienza civile.

Leggi di più...

Festival della Letteratura di Viaggio

Da giovedì 25 a domenica 28 settembre 2014 al Palazzetto Mattei, via della Navicella 12, e in altri luoghi di Roma, si terrà il Festival della letteratura di viaggio. Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Cinema, Teatro, Disegno. In allegato il programma completo.

Leggi di più...

L’altra faccia della Palestina

Sabato 27 settembre 2014 presso l'Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 dalle ore 19.30 si terrà l'evento L'altra faccia della Palestina, un'iniziativa in collaborazione con il Comitato per la Pace del Municipio VII per scoprire le produzioni di eccellenza della terra palestinese, resistenti agli assedi e alla guerra, e per scoprirne le bellezze grazie alle parole, ai viaggi e alla sensibilità di Patrizia Cecconi, Presidente della onlus Amici della mezza luna rossa palestinese, intervistata da Tiziana Perna.

Leggi di più...

Yoga Festival Roma

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2014 presso Villa Pamphilj si terrà lo Yogafestival, tre giornate dedicate allo yoga che prevedono seminari di alto livello, lezioni gratuite, concerti, canti, lectures, conferenze, incontri con i Maestri contemporanei.
Gli eventi di Yogafestival, quest’anno, sono dedicati al tema La Gratitudine, cos’è?. Per consultare il programma di Roma www.yogafestival.it

Leggi di più...

Figure in blue. Concerto di beneficenza per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Venerdì 19 Settembre 2014 presso l'Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene 11 (Terme di Caracalla), alle ore 19, il pianista Domenico Codispoti si esibirà in "Figure in Blue" da Bach a Radiohead, un concerto di beneficenza organizzato da Associazione Sonia. I fondi andranno a sostenere la scolarizzazione di bambini indigeni Bambuti nella Repubblica Democratica del Congo.

Leggi di più...

Un’isola che viaggia

Domenica 7 settembre 2014 alle ore 18.30 l'Isola del Cinema presenta Un'isola che viaggia. L'evento ha come tema centrale il viaggio, culturale oltre che fisico, che le danze e le sonorità indiane hanno compiuto attraverso la migrazione del popolo Rom. I partecipanti avranno modo di osservare la continuità culturale che si riscontra tra le danze tradizionali indiane, il flamenco e le moderne danze bollywoodiane. Il viaggio, introdotto da Santino Spinelli, musicista zingaro, sarà accompagnato dal regista Aureliano Amadei, che sta lavorando a una commedia internazionale, in collaborazione con Francia, Spagna e India che affronta proprio queste tematiche. Amadei, con Giorgio Ginori, parleranno del progetto e lo accosteranno alle sonorità e alle movenze della serata. L’intero ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione Mother and Child per aiutare bambini orfani e ragazze madri in Keral (India).

Leggi di più...

Roma Samba Festival 2014

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio 2014 presso Vila Brasil al Roma Vintage in via Casilina, 712 si terrà la seconda edizione del Roma Samba Festival con workshop di percussioni dirette da professionisti di mattina e 17 gruppi di samba da tutto il mondo che si esibiranno dal vivo durante le tre serate. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Musica haitiana da Griot con Adjabel Atissou Loko

Martedì 29 luglio 2014 dalle 19.30 alle 21 presso GRIOT in via di Santa Cecilia, 1/a il musicista haitiano Adjabel Atissou Loko, noto a livello mondiale suonerà i ritmi straordinari della musica Racine. Durante la serata verrà offerto un aperitivo (prosecco, ginger drink e bissap) accompagnato da Banann Peze, gustose frittelle di platano tipiche della cucina haitiana.

Leggi di più...

Taqsim Saharaoui

Sabato 26 luglio 2014 alle ore 21 presso Le Terrazze, Palazzo dei Congressi, in Piazza John Kennedy 1 coreografa e direttrice artistica Elisa Scapeccia con il suo gruppo di ballo Hafla Dancers presenta il nuovo spettacolo Taqsim Saharaoui, con una selezione musicale e coreografica  che evoca la notte nel deserto, un richiamo di un vento lontano, un canto leggero e forti passi nel terreno.

Leggi di più...

Open cities. Lo spazio della narrazione urbana

Lunedì 21 Luglio 2014 alle ore 21.15 presso i Giardini di Castel Sant’Angelo, all’interno dell’evento Open cities. Lo spazio della narrazione urbana gli studenti dello IED, Istituto Europeo di Design, presenteranno le progettualità nate nell’ambito del corso in Marketing e Management della cultura. I progetti hanno l’obiettivo di promuovere la comunicazione tra generazioni e culture diverse, per farlo usano il "racconto" come strumento attraverso cui costruire spazi di dialogo tra mondi diversi, condividere esperienze, dare voce ai territori che non hanno suono.

Leggi di più...

Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione

Venerdì 25 luglio 2014 presso la sede dei Centri Servizio del Volontariato della Regione Lazio alle ore 16 in Via Liberiana, 17 si terrà il workshop formativo dal tema Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione organizzato da FONDACA - Fondazione per la Cittadinanza Attiva e I.P.R.S. - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali. Confermare la propria partecipazione al seguente indirizzo e-mail anna.adamczyk@cesv.org.

Leggi di più...

Matemù summer music party

Venerdì 18 luglio 2014 dalle 16.30 presso il CAG MaTeMù in via Vittorio Amedeo II, 14 (Metro Manzoni) si terrà una festa con esibizioni di Matemusik band, rapper e Coreo street- coreografie di Nella Tempesta. Ingresso libero.

Leggi di più...

Casting nota trasmissione televisiva su rete nazionale

Corima srl ricerca a Roma, da subito, Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva su rete nazionale. Ci rivolgiamo a persone di diverse etnie spigliate, giovani e meno giovani che vogliano cogliere l’occasione per essere protagonisti per un giorno in TV. La partecipazione al provino è totalmente gratuita mentre la presenza al programma prevede un compenso.

Leggi di più...

Presentazione del giornale online La Svolta

Uniti per Unire, Amsi e Co-mai invitano giovedì 3 luglio 2014 alle ore 19.30 presso la Sala- Teatro presso Via delle Alpi Apuane,(piazza Sempione, sotto l'arco a destra della Parrocchia SS Custodi) all’Assemblea Generale Congiunta per presentare il nostro Giornale OnLine La Svolta un giornale di opinioni, servizio, approfondimento, conoscenza, dialogo, guida, solidarietà e la voce delle comunità ed associazioni e di tutti sia Italiani che di origine straniera. Per motivi organizzativi si prega confermare entro lunedì 1 luglio 2014 a segreteriaorganizzativa12@gmail.com.

Leggi di più...

Mete di vacanze a Griot

La libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a organizza una serie di incontri dedicati ad alcuni paesi che potrebbero essere meta di vacanza: Egitto, Tunisia, Etiopia, Kenya, Tanzania, Iran, Turchia. Gli incontri, organizzati dagli insegnanti di lingua della libreria, si terranno da lunedì 7 a giovedì 17 luglio 2014. Prenotazioni entro il 3 luglio.

Leggi di più...

Cose Turche/Architetture a Istanbul

Giovedì 3 luglio 2014 alle ore 20 presso in via Guido Reni 4a Museo MAXXI e Insula architettura e ingegneria con Based Architecture presentano Cose Turche/Architetture a Istanbul, una conversazione a sei voci sulla città di Istanbul, volta a riconoscere e tracciare l’identità pulsante di una metropoli che, nella sua attuale metamorfosi riesce a raccontare brani significativi della cultura urbana del terzo millennio.

Leggi di più...