Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Africa, Italia

Fino a martedì 24 marzo 2015, presso il Museo di Roma - Palazzo Braschi in piazza San Pantaleo 10, sarà possibile visitare Africa, Italia, mostra fotografica, multimediale e documentaria con immagini di Francesco Fossa, Antonio Politano, Andrea Semplici, Romina Marani, Alice Falco, dagli Archivi di Società Geografica Italiana e dagli Archivi eni.

Leggi di più...

La Lingua Madre tra Arte Cultura e Musica

L'OMCVI - Associazione delle Donna Capoverdiane in Italia, in occasione della ricorrenza della giornata indetta dall'UNESCO, ha organizzato una tre giorni di eventi dal titolo La Lingua Madre tra Arte Cultura e Musica, che si terranno tra Roma e Bologna. Domenica 22 febbraio 2015 si terrà l'evento OMCVI con OMD sostengono la Lingua Madre... un mundokriol da scoprire!, a partire dalle 15.30 presso il Sacro Cuore, via Marsala 42.

Leggi di più...

Sostiene Sankara

Un racconto per immagini della vita e delle lotte del Che Guevara africano.
Chi era e cosa sognava Thomas Sankara, primo presidente dell'attuale Burkina Faso, "la terra degli uomini liberi"? Considerato uno dei leader più illuminati dell'Africa postcoloniale, nel periodo in cui guidò il suo paese, Sankarà diede prova di integrità personale e di un'altissima concezione della politica come servizio del suo popolo. Fu ucciso nel 1987 nel corso di un colpo di stato orchestrato dal suo ex compagno d'armi Blaise Compaoré, con le colpevoli complicità di Francia e Stati Uniti.

Leggi di più...

Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro?

Sabato 31 gennaio 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta l’incontro Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro? Interverranno Filomeno Lopes, giornalista di Radio Vaticana e leader del gruppo musicale Fifito&Bumbulum, Alfredo Manhiça, docente presso la Pontificia Università Antonianum, l’antropologa e cineasta Cinzia D’Auria e Jean-Jacques Diku, rappresentante della comunità del Congo in Italia.

Leggi di più...

L’Etiopia in tavola!

Venerdì 6 febbraio 2015 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT in collaborazione con l’associazione Panafrica invita a un incontro sulla cucina etiopica. L’incontro si concluderà con un buffet a base di specialità etiopiche. Si parlerà degli ingredienti di base, dei piatti principali, delle occasioni in cui la tavola diventa un punto di incontro tra familiari e amici. Per la partecipazione è necessario prenotarsi, scrivendo un’email a info@libreriagriot.it in cui indicare il numero dei partecipanti. Il costo della partecipazione è di 15€. L’evento è riservato ai soci di Officina GRIOT. Chi non lo fosse, potrà sottoscrivere la tessera eventi da 5€.

Leggi di più...

Il salto dello scorpione

Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 18 presso la Gelateria Splash, Via Eurialo 102/104, si terrà la presentazione del romanzo Il salto dello scoprione (autoprodotto), di Jorge Canifa Alves, primo scrittore capoverdiano a pubblicare un romanzo in lingua italiana. Letture a cura dell’attrice Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Colori dal Togo. Mostra di batik

Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 18.30 presso la Gelateria Splash in via Eurialo 102-104 si terrà l'inaugurazione della mostra di batik riportati dal Togo in occasione della missione dello scorso dicembre. Verrà spiegata la tecnica dei batik e verrà proiettato un breve documentario.

Leggi di più...

Un giorno per ricordare

Le gesta memorabili di Chuka e la sua battaglia per la vita contro una tradizione crudele e cieca, sono narrate secoli dopo nella cerimonia della tramandazione orale dal suo discendente, Emeka. Nel ricordo, prendono forma i personaggi, la natura selvaggia, i sentimenti, il viaggio, trasfigurati nella dimensione fantastica e prodigiosa di un’Africa quasi scomparsa, ma che continua a sopravvivere oggi in un connubio indissolubile di tradizione e modernità.

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia

GRIOT e l’Associazione culturale Panafrica uniscono le forze e organizzano sabato 13 dicembre 2014 , dalle 13 alle 18.00, e domenica 14 dicembre 2014 dalle 13 alle 20.00 un mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia. Borse, sciarpe, gabi, abiti, copriletti, tovaglie, il meglio dell’arte tessile etiope, articoli lavorati interamente al telaio utilizzando esclusivamente cotone e fibre biologiche. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, e per trovare tante idee per regali di Natale che profumeranno d’Africa.

Leggi di più...

Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.

Leggi di più...

Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini

Venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 18,30 presso il Felt Club in via degli Ausoni 84, si terrà l'evento Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini, organizzato dall'associazione Energia per i diritti umani Onlus a sostegno del progetto La Casa di Marietou (trepianididiritti.it), centro polifunzionale per donne e bambini alla periferia di Dakar.

Leggi di più...

Presente Imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei

Routes agency, in collaborazione con IRSIFAR e Archivio Memorie Migranti, invitano a due giorni di incontri, tavole rotonde, rassegne video e performance a cura di Viviana Gravano e Giulia Grechi, dal titolo Presente e imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei. Appuntamento giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2014, ore 9.30 - 19.30 presso la Casa della Memoria e della Storia, via di San Francesco di Sales 5.

Leggi di più...

Senza confine

Fino al 29 novembre 2014 Factory la Pelanda, piazza Orazio Giustiniani 4, presenta una retrospettiva dell'esposizione storica del Manifesto turistico dei paesi euro afro asiatici: Senza confine - musica, mostre, esposizioni, concerti, reading, cinema, design creativo. L'iniziativa è promossa dall'Accademia Euro Afro Asiatica del Turismo. Dal 18 al 23 novembre settimana dedicata all'Africa, dal 25 al 29 settimana dedicata all'Asia.

Leggi di più...

Il parrucchiere di Harare

Il libro, che ha già ottenuto molti riconoscimenti in campo internazionale, racconta una storia d’amore diversa, affrontando un tema oggi di grande attualità, che in molti paesi ha ancora aspetti drammatici: quello del diritto alla propria identità sessuale.
È la storia di Vimbai,la migliore parrucchiera del salone di Mrs Khumalo, il più prestigioso di Harare. Tutti nel salone sono ai suoi ordini, anche la proprietaria, perché le clienti famose, quelle che danno prestigio al locale, vogliono essere servite soltanto da lei. Ma tutto cambia quando arriva Dumisani, un giovane dai modi accattivanti, bello e abilissimo parrucchiere.
Disponibile in formato E-book

Leggi di più...

Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano

In occasione del festival Ottobre africano, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano. La proposta nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane stanno acquisendo nella vita quotidiana in Africa e non solo. Sarà presente l'On. Cecile Kashetu Kyenge, Europarlamentare, e diverse ambasciatrici africane in Italia.

Leggi di più...

Afronauts

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 21 al Rialto santambrogio, via di S. Ambrogio 4, Cinemafrica - Africa e diaspore nel cinema organizza la proiezione del cortometraggio Afronauts, della regista ghanese Frances Bonomo. Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della serata dÉbruit LIVE! organizzata Afrodisia in da club. In questa occasione sarà possibile anche vedere lo showreel del lavoro fotografico The afronauts di Cristina de Middel.

Leggi di più...

Atelier Afro-Contemporanea con Ashai Lombardo Arop

Sabato 18 ottobre 2014 dalle ore 14 alle 16 presso il Teatro Lo Spazio in via Locri 42 si terrà il primo appuntamento del ciclo di Atelier di danza-teatro etno-contemporaneo con la Ethnicontemporary Dance Company tenuto da Ashai Lombardo Arop aperto ad attori e danzatori con un minimo di esperienza in qualsiasi disciplina della danza.

Leggi di più...

Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani

Il Comitato NCC–CCN (Network Culturale Capoverdiano – www.ncc-ccn.org) in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Capo Verde in Italia e con La Civiltà Cattolica, nell’ambito dell’iniziativa Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani, invita venerdi 17 ottobre 2014 dalle ore 15 alle 20 presso Civiltà Cattolica - Villa Malta in via di Porta Pinciana, 1 alla conferenza internazionale Centralità strategica delle Isole di capo verde: geografia, politica ed economia ed alla concomitante presentazione della Borsa di studio Amìlcar Cabral.

Leggi di più...