Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Alle falde di “Splash”

Sabato 5 marzo 2016 alle ore 18 presso la Gelateria Splash, in via Eurialo 104, si terrà l'incontro Alle falde di “Splash”: Il Mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando! Un appuntamento quindicinale dedicato alle esperienze e ai racconti di comuni viaggiatori, protagonisti e testimoni di imprese ed avventure singolari ad ogni latitudine, che apriranno la strada a mondi e modi diversi di essere ed abitare il pianeta. Sabato saranno presenti Danilo Triticucci e Francesco Gianzi che parleranno dell’Amazzonia venezuelana ed in particolare degli Indios Yanomani.

Leggi di più...

Duo Tropicollage

Nuovo progetto musicale del pianista cubano Leonardo Pérez e del cantante colombiano Alvaro Atehortua. Frutto dell’esperienze maturate in anni di condivisione artistica il duo esplora, rivisita e reinterpreta in alternanza le canzoni immortali del repertorio latino-americano.

Leggi di più...

Latin Folk Ensemble

Latin Folk Ensemble esplora l' ampio repertorio di musica folcloristica latino-americana con un singolare assortimento di strumenti musicali tipici che esprimono l'anima e la bellezza del continente con la sua incredibile miscela di culture, dal Caraibe a los Andes della Patagonia al Messico attraversando il Brasile con la genuina interpretazione di suoi protagonisti: la voce di Alvaro Atehortua insieme alle accordi di Michele Ascolese e Alberto Rivas guidati della percussioni e battute di Raul Cuervo Scebba.

Leggi di più...

Modalidades de lo fantástico en Adolfo Bioy Casares y Julio Cortázar

Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 17 presso l'Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Facoltà di Lettere e Filosofia, piazzale Aldo Moro 5, si terrà la conferenza Modalidades de lo fantástico en Adolfo Bioy Casares y Julio Cortázar a cura di 
Carlos Dámaso Martínez, Universidad Nacional de las Artes - Buenos Aires Universidad de Buenos Aires.

Leggi di più...

La mia Cuba

Venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 19, presso il Mad Restaurant, viale Gino Cervi 14, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica La Mia Cuba, un reportage fotografico del viaggio a Cuba dell'artista Emanuela Corazziari fatto lo scorso anno in occasione del workshop di fotografia sociale organizzato dal fotografo Giulio di Meo. Le foto rimarranno esposte fino a sabato 5 marzo.

Leggi di più...

Coletivo do Bigode

Il Coletivo nasce nel 2013 a Roma per iniziativa di alcuni musicisti già attivi da anni sulla scena sambista della Capitale. La comune passione per la musica verde oro dà vita alla Roda de Samba do Bigode. Un momento di aggregazione dove i suonatori, ispirandosi alla tradizione del samba carioca, condividono con amici e appassionati lo spirito genuino, festoso e popolare della musica che amano. Il successo sempre crescente ha fatto sì che la Roda sia oggi un punto di riferimento per gli appassionati della cultura e della musica brasiliana, i quali tutte le domeniche accorrono numerosi al Baffo della Gioconda, un locale storico del quartiere romano di San Lorenzo, per suonare, cantare e ballare insieme a loro. Da questa realtà spontanea si è a poco a poco strutturato un collettivo di musicisti e suonatori che, conosciuto e apprezzato sempre più, ha cominciato a esibirsi nelle maggiori piazze e manifestazioni di Roma e del Lazio, con spettacoli itineranti o veri e propri concerti con batteria completa. Talvolta piacevolmente accompagnati da ballerine di samba, bravissime a trasmettere, sulle pulsazioni della nostra musica, l'energia e la magia della sfilata del carnevale di Rio.

Leggi di più...

Dancer inside Brazil. Photography Exhibition by Simone Ghera

Fino a venerdì 25 marzo 2016 presso la Galleria Candido Portinari, c/o Ambasciata del Brasile, piazza Navona 10, si potrà visitare la mostra fotografica di Simone Ghera, Dancer inside Brazil. La terra carioca diventa oggetto dell’esposizione di immagini contestuali entro cui sono immortalate ballerine di danza classica, soggetto in cui Ghera si è specializzato negli ultimi anni.

Leggi di più...

Conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare

Domenica 7 febbraio 2016 alle ore 16 presso l’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca in via delle Quattro Fontane, 130 la Prof.ssa Gabriella Dionisi dell’Università della Tuscia di Viterbo e la Prof.ssa Rosa Maria Grillo dell’Università di Salerno nonché Direttrice della collana “A sud del Rio Grande” sulla leytteratura dell'America Latina, presentano una conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare di Renée Ferrer.

Leggi di più...

Mostra Mondongo al MAXXI

Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 19 dopo il grande successo al Museo di Arte Moderna di Buenos Aires e del Museo di Belle Arti di Houston verrà inaugurata nello spazio D del MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Via Guido Reni 4, la prima mostra italiana del gruppo argentino Mondongo costituito da Juliana Laffitte e Manuel Mendanha.

Leggi di più...

Festa di Carnevale con Tinku Live alla Locanda Atlantide

Venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 21 in via dei Lucani, 22 la Casa della Pace in collaborazione con Locanda Atlantide invitano ad un Giovedì Grasso con i mille strumenti etnici suonati dai Tinku, seguito dal djset e preceduto da una cena.
Tinku, ovvero incontro (in lingua inca), è il progetto musicale di Roland Ricaurte che nasce dalla sua continua ricerca nell'inserire le sonorità di oltre 200 strumenti musicali originali del continente americano in una sperimentazione che abbraccia la tecnologia e la strumentazione moderna. E'un progetto musicale nel quale si fondono le diverse forme di espressione che esaltano la natura, l’amore per la vita e il rispetto per la madre terra, spaziando fra i diversi linguaggi musicali, dai brani originali al folk e al pop, dalle sonorità latine alle reinterpretazioni della musica classica.

Leggi di più...

Ventanilla Latina

Ventanilla Latina è un'associazione di Promozione Sociale che persegue l'unico fine della solidarietà sociale, umana e civile. Offre un servizio d'informazione, orientamento e formazione, e tende al raggiungimento di una convivenza civile e tollerante. Ventanilla Latina è nata dall'impegno di un gruppo di donne immigrate con l'obiettivo di promuovere e gestire varie attività.

Leggi di più...