Al via il ciclo di incontri "Costruire la cultura della pace: letture e dialoghi in biblioteca" promossi congiuntamente dal Dipartimento SARAS-Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo e dalla rete delle Biblioteche di Roma Capitale per discutere e analizzare libri, film, produzioni artistiche, impatto e criticità nella gestione dei beni culturali con una serie di protagonisti dei processi creativi, in dialogo con rappresentanti del mondo accademico. L'iniziativa rientra nel progetto di Terza Missione del Dipartimento SARAS Pace e Conflitto nel Terzo Millennio. Viaggio ai confini dell'Europa. Secondo appuntamento lunedì 24 febbraio 2025 alle 17,30, presso la Casa della Memoria e della Storia, in via di San Francesco di Sales 5, dal titolo Tra memoria e rimozione: l'identità palestinese alla prova del colonialismo. Di seguito il programma.
Costruire la cultura della pace: letture e dialoghi in biblioteca

