Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Tanguedia – Scuola di Tango Argentino

L’Associazione TANGUEDIA con sede in Roma è affiliata alla Federazione Italiana Danza. Ha come fine quello di promuovere e sviluppare attività legate al tango argentino come organizzare manifestazioni culturali, promuovere attività didattiche, studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie, indire corsi di avviamento alla danza, organizzare attività ricreative e culturali, a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci. Dal 2008 l'associazione TANGUEDIA è presente nella capitale con 11 corsi attivi su più "locations".

Leggi di più...

Tania Costa

Nata a Belo Horizonte in Brasile, dove ha vissuto fino al 1997. Ha studiato psicologia clinica e comunitaria, e si è specializzata nella cura degli effetti della violenza domestica.
Vive a Roma dal 1998; qui ha fondato l’Associazione Est, contro la tortura, e dal 2000 lavora al CIR nel Progetto VITO - Accoglienza e Cura delle Vittime di Torture - finanziato dall' Unione Europea e dall'ONU. Ha scritto il libro Questa notte solo i pesci sono felici (Edizioni Interculturali, 2003), un insieme di storie di vita di rifugiati vittime di tortura.

Leggi di più...

Timba – Scuola di Musica

Da molti anni fondamentale punto di riferimento per gli appassionati della musica latinoamericana. In questa scuola, specializzata nello studio degli strumenti a percussione moderni ed etnici, insegnano tutti i più importanti protagonisti della musica latinoamericana a Roma, tra questi: Paulo La Rosa, Reynaldo Hernandez, Rei Hadji Mahmadou M'baue, Roberto Evangelisti, Walter Paiola.

via del Fornetto, 1
tel. 06 5566099 fax 06 55308154
info@timba.it
www.timba.it

Leggi di più...

Tinta Hispana – Associazione Culturale

Tinta Hispana nasce nel 2016 dall'idea di un gruppo di professionisti provenienti da diversi ambiti, quali l’insegnamento, l'editoria, il marketing e l'organizzazione di eventi, uniti dalla passione per la cultura spagnola e ispanoamericana. Il nostro desiderio è quello di promuovere la lingua spagnola e di far conoscere le diverse culture che, dall'Europa al Sudamerica, la veicolano e la rappresentano.
Per questo organizziamo attività di diverso genere, da incontri e seminari, presentazioni di libri, tour culturali, a spettacoli musicali e molto altro.

Leggi di più...

Trencito de los Andes

Il gruppo è composto da dieci elementi di nazionalità diversa (italiani, svizzeri, argentini e boliviani) uniti dalla passione per il folclore andino.
Nel 1989 si trasforma in associazione con l'intento di approfondire le ricerche sulla cultura andina, come ad esempio lo studio dell'idioma quechua, l'antica lingua degli inca.
Partecipano a numerose manifestazioni culturali e conferenze sulle realtà indigene dell'America latina e sostengono ricerche sul campo in Perù, Bolivia, Ecuador.

via Lima, 42
feliraffo@trencitodelosandes.com
www.trencitodelosandes.com

Leggi di più...

Unione latina

L’Unione Latina è un’organizzazione internazionale volta a valorizzare e diffondere l’eredità culturale e le identità del mondo latino. Presente in quattro continenti, riunisce 37 Stati membri e accorda lo statuto d’osservatore a 3 altri Stati.
Opera affinché si sviluppi la consapevolezza dell’importanza delle culture e delle lingue latine. Concentra le proprie attività nella: Cultura e Comunicazione, attraverso la valorizzazione, diffusione e difesa del patrimonio latino, il sostegno alla creazione e agli scambi culturali; la promozione e l’approfondimento dell’idea di latinità.

Leggi di più...

Unione Popolare Latinoamericana

Associazione di immigrati che ha come obiettivo l'integrazione sociale, culturale ed economica degli immigrati nella società che li ospita.
A tal fine, ha dato vita a vari progetti socio educativi.
Il presidente, Manison Godoy, è Consigliere Aggiunto al Comune di Roma, svolgendo quindi il ruolo di portavoce della comunità latinoamericana della capitale.

Presidente: Madison Godoy cell. 349 0778070
piazza dei Decemviri, 2
tel./fax 06 71586785
madisson642002@yahoo.it
uplatinoamericana@yahoo.it

Leggi di più...

Universal Septeto (di Alexei Milan Jardin ‘Shama’)

Milan Alexei Jardin, detto ‘Shama’, nato all’Havana (Cuba), è un polistrumentista, cantante, tresero, contrabbassista, pianista, percussionista, compositore e arrangiatore. Già giovanissimo era parte integrante di formazioni di tutto riguardo della musica tradizionale cubana come il Septeto Nacional o Muñecuito de Matanza ed altre ancora con le quali ha avuto l’opportunità di girare il mondo al fianco dei più validi musicisti della Isla e non solo. Profondo conoscitore della tradizione musicale cubana sia essa riguardante il son che il folclore.

Leggi di più...

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Facoltà di Scienze Umanistiche
Lingua cultura ed istituzioni dei paesi di lingua spagnola
prof. Carlos Miguel Salazar Zagazeta
Il modulo del 2007/08, intitolato “La cronachistica delle Ande: indios, meticci e spagnoli nei Comentarios Reales” introdurrà le nozioni basilari delle cronache delle Ande e analizzerà, di modo particolare, la riflessione dei Comentarios Reales di Garcilaso de la Vega.

stanza 8 Dipartimento Studi Romanzi
tel 06 49913137
carlos.salazar@uniroma1.it

Leggi di più...

Ventanilla Latina

Ventanilla Latina è un'associazione di Promozione Sociale che persegue l'unico fine della solidarietà sociale, umana e civile. Offre un servizio d'informazione, orientamento e formazione, e tende al raggiungimento di una convivenza civile e tollerante. Ventanilla Latina è nata dall'impegno di un gruppo di donne immigrate con l'obiettivo di promuovere e gestire varie attività.

Leggi di più...

Vero Sudamerica

Blog sull’America Latina che affronta tematiche normalmente trascurate dai media tradizionali italiani.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Vida Nova

Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.

Leggi di più...

Vida Nova

Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.

Leggi di più...

Visioni LatinoAmericane

Visioni LatinoAmericane è la rivista semestrale del Centro Studi per l'America Latina dell'Università di Trieste, attivo dal 1998. E' una rivista pluridisciplinare e plurilingue, con articoli in italiano, portoghese, spagnolo e inglese. Tutti possono contribuire inviando all'indirizzo csal@units.it articoli, recensioni, conferenze, interviste e comunicazioni con riferimento all’America Latina nelle sue diverse dimensioni.

Leggi di più...

Voci della terra

Associazione per la promozione del dialogo interculturale e la cooperazione, con un’attenzione particolare alla cultura brasiliana, all’Amazzonia e ai gruppi indigeni di questo paese.
Realizza eventi culturali, nonché percorsi per le scuole e i docenti.
Fra i progetti, “Scuole della foresta” attivo dal 2000, col quale l’associazione propone momenti di interscambio nelle scuole a cui periodicamente partecipano ospiti indigeni venuti dal Brasile. A partire da questi incontri si sviluppano piccoli progetti di solidarietà e scambi con le scuole indigene o progetti in beneficio di altre realtà carenti in Brasile.
Nella sua sede di Trastevere è attivo un punto vendita con esposizione di artigianato brasiliano e brasiliano.
Aperto dalle 18:00 alle 21:00 dal mercoledì alla domenica.

Leggi di più...

Yuluka- Laboratorio di sperimentazione musicale

Ensemble di musica folcloristica italiana e colombiana, con un repertorio che pone in contatto la musica tradizionale e di protesta italiana, rappresentata dalla voce della cantante italiana, Bianca Giovannini, con l'apporto culturale e strumentale di un trio di musicisti colombiani e dei loro peculiari strumenti, prevalentemente di radice afrocolombiana.
Hanno dato vita al laboratorio creativo-sperimentale, Encuentro de almas dove, grazie anche agli arrangiamenti di Freddy Henriquez e alla voce di Bianca Giovannini, intendono creare una musica che produca le sonorità tradizionali italiane, adoperando strumenti e ritmi colombiani, oltre che ritmi provenienti da altre culture.

www.myspace.com/yuluka

Leggi di più...