Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Tutti i racconti

Il libro raccoglie tutti i racconti scritti da Yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, nelle quali i personaggi si muovono in bilico tra sogno e realtà, preda di un disagio che si trasforma in stanchezza, in un bisogno incontrollato di dormire. Sono dei perdenti, gli «eroi» di Yehoshua; uomini stanchi, incapaci di raggiungere i propri scopi, privi di certezze, e quando le certezze sembrano esistere sono destinate a soccombere.

Leggi di più...

Voci di muto amore (1991)

(Traduzione di Alessandro Guetta)
La storia di una donna anziana, Yolanda Moscovitch, ambientata tra casa e ospizio.
Un libro sulla vecchiaia, una storia di isolamento e sofferenza raccontata con compassione e pathos.

Leggi di più...

Fra la notte e l’alba (1980)

(Traduzione di Margherita Rapin Pesciallo)
In quattro racconti, il faticoso e inevitabile passaggio dall’adolescenza all’età adulta sullo sfondo dell’agitata situazione politica prima della nascita dello stato di Israele.

Leggi di più...

Omicidio nel kibbutz

(Traduzione di Margherita Rapin Pesciallo)
La segretaria di un kibbutz viene assassinata.
L’ispettore che indaga sul caso scopre che la comunità nasconde dei segreti inquietanti.

Leggi di più...

Editore:Piemme

Anno:2000

Autore:Batya Gur

Pubblicato in Batya Gur Etichettato sotto

Breznitz (1992)

(Traduzione di Margherita Rapin Pesciallo)
I diversi volti della società israeliana raccontati attraverso le indagini dell’ispettore di polizia Breznitz.

Leggi di più...