Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 16 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212, i Csv del Lazio Cesv e Spes e Asl Roma E presentano il volume Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie. Punto di arrivo di un lungo percorso nella Asl Roma E che ha coinvolto operatori sanitari, comunità religiose e volontariato, il volume contiene i materiali del corso di formazione regionale “Accoglienza e pluralismo culturale e religioso nelle strutture sanitarie”, organizzato da Cesv, Asl Roma E, Tavolo Interreligioso di Roma, associazione Religioni per la Pace-sezione italiana e Associazione volontari ospedalieri Roma e indirizzato ai volontari dell’area sanitaria e socio-sanitaria.

Leggi di più...

Torneo di Tennis Medici Senza Frontiere

Tennis Club Panda e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis in programma sabato 12 dicembre 2015 presso il Tennis Club Panda in Via Nomentanta, 1070. Il torneo inizierà alle ore 13 e prevede un set unico a 6 giochi con tie-break sul 6 pari e killer point sul 40 pari di ogni game. Prevista una premiazione che si svolgerà  a fine torneo. E' possibile iscriversi entro il 10 dicembre alle ore 17.00 e la quota di partecipazione è di 15,00 euro. Parte del ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.

Leggi di più...

Serata di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 11 dicembre 2015 presso la sede di via Orero 59 l'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese - onlus organizza una serata di solidarietà con il popolo palestinese. Alle ore 19 ci sarà la proiezione del  film “Jerusalem - the easy side story di Mohammed Alamar, presentato dal Cineforum “Oltre il giardino”. Seguirà una cena a sostegno dell’infanzia palestinese, il cui ricavato sarà in parte devoluto, sotto di forma di materiale didattico e giochi, agli asili “Vittorio Arrigoni” e “Stay Human”, entrambi gestiti dall’Associazione Educativa “Gassan Kanafani” nella Striscia di Gaza e in parte alle iniziative dell'Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese.

Leggi di più...

Oltre confine: Voci, testimonianze e immagini per discutere di confini, democrazia e guerra

Giovedì 3 dicembre 2015 alle ore 17.30 presso l'Esc Atelier in via dei Volsci, 159 si terrà l'evento Oltre confine: Voci, testimonianze e immagini per discutere di confini, democrazia e guerra. Un documentario e un dibattito per parlare di quanto sta accadendo dopo che gli attacchi di Daesh (Stato Islamico) si sono intensificati su tutti i fronti. Un'occasione per discutere di quello che succede tra Medio Oriente ed Europa a partire dal ruolo dei confini, uno degli elementi fondamentali da mettere a fuoco. I confini interni alle zone di guerra, tra Iraq, Siria e Turchia e la resistenza curda in Rojava.

Leggi di più...

10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti

Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 18.30 a partire dalle ore 18.30 presso Csoa La Strada, Via Passino 24, si festeggeranno i 10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti. Assieme all'autore, Gabriella Guido per la Campagna LasciateCIEntrare; Alessandro Triulzi, Archivio Memorie Migranti; Fulvio Vassallo Paleologo. Modera Cecilia Bartoli di Asinitas. Verrà presentato il libro La frontiera di Alessandro Leogrande, in seguito cena con piatti siriani e concerto di diversi gruppi musicali.

Leggi di più...

#AlPostoGiusto per ricordare i 60 anni dal “no” di Rosa Parks

Da martedì 1 dicembre a sabato 5 dicembre 2015 in Piazza Madonna di Loreto, lato Piazza Venezia, si terrà la Campagna #AlPostoGiusto promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per ricordare i 60 anni dal “no” di Rosa Parks. Come in molte città italiane, anche a Roma un autobus stazionerà in centro, ospitando reading e incontri promossi dalle Biblioteche di Roma a cura della Libera Biblioteca PG Terzi, Deandric Teatro Compagnia. Tema centrale dell’iniziativa sarà proprio l’autobus. Le città saranno attraversate da autobus e tram dedicati che sul display avranno ben visibile la scritta ‘60 Rosa Parks’. Alcuni di questi ospiteranno al loro interno artisti, attori, scrittori stranieri, migranti di prima o di seconda generazione che parleranno di discriminazione e racconteranno ai passeggeri la figura di Rosa Parks. Passeggeri spesso particolari visto che la campagna è rivolta anche agli studenti. In altri casi saranno autobus e tram di linea ad ospitare il materiale comunicativo che illustra la campagna.

Leggi di più...

Serata per l’Armenia

Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 17 presso la Sala di Santa Cecilia in piazza Santa Cecilia, 22 l'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio invita alla tradizionale serata Per l'Armenia che dal 2009 si svolge in collaborazione con l'Associazione Culturale Santa Cecilia in Trastevere. Con una relazione sulla presenza degli Armeni in Iran, tra l'arte, l'architettura e la religione interverrà l'architetto Vahe Vartanian. Non mancherà anche quest'anno la Pesca di beneficenza per l’ospedale Redemptoris Mater (Ashotsk - Armenia). A chiudere la serata ci sarà un rinfresco con il brindisi per gli auguri di fine anno.

Leggi di più...

Natale solidale 2015 all’Appio Latino

Sabato 12 dicembre e domenica 13 dicembre 2015 dalle ore 10 alle ore 19, sabato in piazza Cesare Baronio e presso la Gelateria/LettereCaffé Splash a Via Eurialo, 104 e domenica 13 solo a Via Eurialo 104 si terrà un mercatino di Natale nel quartiere Appio Latino a Roma, con  mostra Mercato dell’Artigianato e della Solidarietà. Tanti stand con artigianato dall’Italia, dall'America Latina e dall'Africa, Associazioni di Solidarietà internazionale e Servizi del Municipio RM VII con i loro punti informativi.

Leggi di più...

Festa per Haiti

Sabato 28 novembre 2015 alle ore 20 presso la Casa del Popolo in via Benedetto Bordoni, 50 si terrà la Festa per Haiti, una serata di raccolta fondi con cena e musica dal vivo con la partecipazione di: Nathalie Coppola & Andrea Carpentieri e Nino De Rose (pianisti). Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Pane Condiviso (progetti di sviluppo sociale) Adesione dell'Associazione Fraternità Haitiana.

Leggi di più...

Festival Mediterraneo dell’incontro

Sabato 9 gennaio 2016 presso Auditorium Santa Chiara, via Caterina Troiani 90, ci sarà l'ultimo appuntamento del Festival mediterraneo dell'incontro con la Cross World Music delle Nuove Tribù Zulu. Il Festival - 2a edizione, con il Patrocinio del Municipio IX di Roma Capitale, è dedicato alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni musicali che da secoli abitano il grande e glorioso Mar Mediterraneo dove saranno la Musica e la Danza a raccontare e testimoniare un modello di convivenza possibile tra i popoli. 

Leggi di più...

Ciclo di incontri sulla cultura afrocubana

Sabato 21 novembre 2015 si terrà il primo di un ciclo di incontri dedicato al folklore afrocubano, per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi dedicati. Questa prima giornata prevedono workshop di canto, tamburi batà e danza, che si terranno presso la sede del centro culturale Mocobo, via P. Matteucci 98.

Leggi di più...

Sufi: la via del cuore. Presentazione del libro e seminario con Sheikh Burhanuddin

Venerdì 27 novembre 2015 alle 20.30 presso la Libreria Esoterica ASEQ in via dei Sediari 10 (ingresso libero) si terrà la presentazione del nuovo libro del maestro sufi Sheikh Burhanuddin Herrmann e l'introduzione al seminario sufi che si terrà sabato 28 e domenica 29 novembre 2015 presso la Nuova Accademia del Risveglio in via G. Mercalli 31.

Leggi di più...

Stupri di guerra e violenza di genere

Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 16 presso la Sede nazionale dell’Udi presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19 (primo piano) si terrà la presentazione del libro Stupri di guerra e violenza di genere a cura di Simona La Rocca. Intervengono Ugo Melchionda, presidente Idos/Dossier statistico immigrazione; Elisabetta Rosi, magistrata di Cassazione; Lucio Villari, docente di storia contemporanea. Coordina Vittoria Tola, responsabile nazionale Udi. Partecipa Marisa Rodano. Saranno presenti autrici e autori. Proiezione di una clip di La linea sottile, un film di Nina Mimica e Paola Sangiovanni.

Leggi di più...

Anche le immagini uccidono

Venerdì 20 novembre 2015 alle 11 nella sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4, si svolge la conferenza stampa per la presentazione della campagna di sensibilizzazione sociale Anche le immagini uccidono, promossa da Redani – Rete della Diaspora Africana Nera in Italia. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di coinvolgere le istituzioni su un tema delicato e quanto mai attuale: l’uso indiscriminato delle immagini da parte delle associazioni e organizzazioni non governative per la raccolta fondi da destinare agli aiuti umanitari e alla solidarietà internazionale.

Leggi di più...

Karawanfest

Da venerdì 27 a domenica 29 novembre 2015 presso l'Ex aula consiliare del Municipio V in via Acqua Bullicante 2 torna Karawanfest: proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, una mostra fotografica, un concerto e un incontro pubblico animeranno la tre giorni del festival, diretto da Carla Ottoni e Claudio Gnessi, con un programma speciale che prevede un focus dedicato al cinema di India e Bangladesh, le cui comunità sono tra le più numerose a Tor Pignattara. Sarà anche allestito un Baby Point, a cura di Città delle Mamme, per cambiare e allattare i bambini. Karawanfest è il primo festival itinerante e programmaticamente non drammatico sui temi dell'immigrazione e incontro fra culture, nel quartiere più multietnico di Roma: Torpignattara.

Leggi di più...

Guerre: quali profitti?

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 18.15 in Via Ostiense 152/b si terrà il primo appuntamento del Cantiere di pace Cipax 2015/2016 dal titolo Guerre: quali profitti? con Maurizio Simoncelli - Archivio Disarmo. Introduce: Elena Ribet. Con il contributo di tutti si concluderà con un momento conviviale.

Leggi di più...