Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Fare la differenza

Fino a venerdì 22 maggio 2015 si terranno gli incontri del ciclo di incontri dal titolo Fare la differenza promosso dal gruppo Insegnanti e Genitori dell'IC Ferraironi e dall'Ass. LibRibelli. Gli incontri sono cinque e si terranno un venerdì al mese alle ore 16.45. Ogni incontro tratterà temi diversi, ma tutti legati da un unico filo conduttore che è quello dell'educare alle differenze. L'Associazione Amici di Iqbal si occuperà di intrattenere bambini e le bambine durante lo svolgimento degli incontri. Gli incontri per gli adulti sono gratuiti ed è prevista una merenda di benvenuto a sottoscrizione. Prossimo incontro venerdì 27 Febbraio c/o plesso Iqbal Masih via Ferraironi, 38. Pina  Caporaso, insegnante scuola primaria e formatrice, “Che genere di scuola? Ripensare l’insegnamento per educare alla differenza di genere”.

Leggi di più...

UNAR per la Giornata dei Diritti Umani: no alle discriminazioni, si a una società delle differenze

In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, che si celebra ogni anno il 10 dicembre, in tutto il mondo, per ricordare il valore dei principi fissati dalla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, firmata a Parigi nel 1948 dall'Assemblea generale dell'ONU, si terrà mercoledì 10 dicembre 2014 alle 10,30 presso la Sede nazionale delle ACLI, in via Marcora 18, l’incontro dal titolo Diritti umani e contrasto alle discriminazioni.

Leggi di più...

Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.

Leggi di più...

Marhaba Rome Festival IX edizione

Da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2014 presso il Teatro Tendastrisce in via Giorgio Perlasca, 69 si terrà la Nona Edizione del Festival Internazionale della Danza Orientale e del Folclore Arabo: Marhaba Rome Festival organizzato dall'associazione Taus Club. L'obiettivo del Festival Marhaba è sempre stato quello di contribuire alla crescita tecnica e artistica delle danzatrici di danza orientale italiane e alla sensibilizzazione culturale e avvicinamento verso il mondo arabo, attraverso le pacifiche armi della danza e della musica.

Leggi di più...

Rasāsvāda emozione estetica. Spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam e Odissi

Sabato 29 novembre 2014 alle ore 21 presso il Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante l'Associazione Culturale Etnochoreia presenta Rasāsvāda emozione estetica, uno spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam e Odissi con Haru Kugo, Silvia Vona, Roberta Parravano. Parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza a Isla Ng Bata L'Isola dei Bambini Onlus per il centro diurno di Gurgaon in India.

Leggi di più...

Presentazione del Calendario interculturale 2015 della Sinnos

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Documentazione del CIES, in via delle Carine 4 (metro B Colosseo), verrà presentato Un anno al verde, calendario interculturale 2015 della Sinnos Editrice. Un anno al verde, ma il verde delle verdure e degli ortaggi che si trovano nelle 12 ricette del Calendario interculturale 2015 e che aprono a nuove possibilità e sapori diversi. Per un anno ricco di possibilità, relazioni e scambi con le feste di tutti, come sempre! In collaborazione con il Tavolo Interreligioso di Roma e con La Lucerna Laboratorio Interculturale.

Leggi di più...

Donne, un luogo comune. Spettacolo del Coro Femminile Multietnico Coroincanto

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21 nella Sala Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin, si presenterà il Coro Femminile Multietnico Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini nello spettacolo Donne, un luogo comune, dedicato alle donne, il mondo delle donne, la difesa dei diritti delle donne, la lotta contro la violenza fisica, psicologica e culturale sulle donne. Di e con Serena Damiani, Marco Tullio Dentale e il Coroincanto diretto da Paula Gallardo.

Leggi di più...

Blaxploitalian. Cent’anni di afrostorie nel cinema italiano

Venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 18 presso il Caffè Letterario in via Ostiense 95, Diversity Italia presenta il progetto di documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu per dialogare insieme sul tema Diversity, Cinema e Media in Italia. Partecipano gli attori Jonis Bascir, Salvatore Marino e Letizia Sedrick, moderati da Leonardo De Franceschi curatore di L’Africa in Italia per una controstoria postcoloniale del cinema italiano. Nel corso dell’evento sarà proiettata una clip del work in progress del documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, regista indipendente e mediattivista già autore di Inside Buffalo e 18 Ius Soli.

Leggi di più...

Gilad Atzmon – concerto Jazz per Gaza

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2014 si terranno due giorni di incontri e concerti con il musicista e scrittore israeliano Gilad Atzmon. Il primo appuntamento si terrà al Caffè Letterario in via Ostiense, 95 alle 19 con la presentazione del libro L'errante Chi? con l'autore Gilad Atzmon. Interviene Patrizia Cecconi, presidente Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese. Apericena palestinese per Gaza e alle ore 22 concerto jazz con gilad Atzom (ingresso gratuito con donazione libera). L'appuntamento del 9 ottobre si terrà presso la biblioteca del Dipartimento di Storia Culture e Religioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza, in piazzale Aldo Moro 5 alle ore 15 con la presentazione del libro L'errante Chi? e gli interventi di Piero Bevilacqua, ordinario Storia Contemporanea Tommaso Di Francesco, giornalista e scrittore. Alle 18 concerto jazz.

Leggi di più...

La fotografía contemporánea en Argentina

Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 17.30 in via Giovanni Paisiello 24 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla conferenza La fotografía contemporánea en Argentina di Rodrigo Illescas, Vincitore del Premio IILA-FOTOGRAFIA 2014.

Leggi di più...

Atelier Afro-Contemporanea con Ashai Lombardo Arop

Sabato 18 ottobre 2014 dalle ore 14 alle 16 presso il Teatro Lo Spazio in via Locri 42 si terrà il primo appuntamento del ciclo di Atelier di danza-teatro etno-contemporaneo con la Ethnicontemporary Dance Company tenuto da Ashai Lombardo Arop aperto ad attori e danzatori con un minimo di esperienza in qualsiasi disciplina della danza.

Leggi di più...

Festa del Dashain 2014

In occasione della Festività del Dashain, la più importante ricorrenza dell’anno celebrata dalla Comunità Nepalese in tutto il mondo, il Consolato Onorario del Nepal di Roma, in collaborazione con l’Associazione Nepalese a Roma organizza domenica 5 Ottobre 2014 dalle 14 alle 19 un evento a Piazza Vittorio presso il Giardino Nicola Calipari (angolo via carlo Alberto). I festeggiamenti del Dashain si svolgeranno lungo il pomeriggio, con spettacoli, musica, attività creative per bambini, artigianali tipiche e approfondimenti culturali riguardanti la storia e l’arte nepalese, nonché degustazione di alcuni piatti tipici nepalesi.

Leggi di più...

Conferenza stampa Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014

Giovedì 2 ottobre 2014 a partire dalle ore 11 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014 organizzata da Umubyeyi Mwiza Onlus Ngo con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla XII Commissione Consiliare Permanente Turismo Moda Relazioni Internazionali.

Leggi di più...

Presentazione delle attività per la stagione 2014-2015 dell’Associazione di Volontariato Migranti e Banche

Giovedì 2 ottobre 2014, dalle ore 18.30, nei locali de L’Ottantuno, in Via Calpurnio Fiamma, 81 l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche presenterà le attività in cantiere per la stagione 2014-2015. Sarà un momento di condivisione e di incontro al quale può partecipare chiunque sia interessato. Seguirà un AperSolidale. Per ragioni organizzative si prega di segnalare la partecipazione inviando un’email a: migrantiebanche@yahoo.it

Leggi di più...

Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo

In occasione della Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo il 3 ottobre scorso, venerdì 3 ottobre 2014 a un anno dalla strage di Lampedusa si terranno due importanti appuntamenti in città: il Movimento degli Africani invita alla commemorazione dalle 15 in Piazza Esquilino (angolo via Cavour, Roma). A seguire dalle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila, via Aquila 66, ci sarà l'anteprima Romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il documentario, in programmazione al Nuovo Cinema Aquila a partire dal 9 ottobre prossimo, è già diventato un film-manifesto prima ancora di uscire perché Io Sto con la Sposa non è solo un documentario ma anche un atto di disobbedienza civile.

Leggi di più...

Festival della Letteratura di Viaggio

Da giovedì 25 a domenica 28 settembre 2014 al Palazzetto Mattei, via della Navicella 12, e in altri luoghi di Roma, si terrà il Festival della letteratura di viaggio. Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Cinema, Teatro, Disegno. In allegato il programma completo.

Leggi di più...

L’altra faccia della Palestina

Sabato 27 settembre 2014 presso l'Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 dalle ore 19.30 si terrà l'evento L'altra faccia della Palestina, un'iniziativa in collaborazione con il Comitato per la Pace del Municipio VII per scoprire le produzioni di eccellenza della terra palestinese, resistenti agli assedi e alla guerra, e per scoprirne le bellezze grazie alle parole, ai viaggi e alla sensibilità di Patrizia Cecconi, Presidente della onlus Amici della mezza luna rossa palestinese, intervistata da Tiziana Perna.

Leggi di più...

Yoga Festival Roma

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2014 presso Villa Pamphilj si terrà lo Yogafestival, tre giornate dedicate allo yoga che prevedono seminari di alto livello, lezioni gratuite, concerti, canti, lectures, conferenze, incontri con i Maestri contemporanei.
Gli eventi di Yogafestival, quest’anno, sono dedicati al tema La Gratitudine, cos’è?. Per consultare il programma di Roma www.yogafestival.it

Leggi di più...

Figure in blue. Concerto di beneficenza per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Venerdì 19 Settembre 2014 presso l'Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene 11 (Terme di Caracalla), alle ore 19, il pianista Domenico Codispoti si esibirà in "Figure in Blue" da Bach a Radiohead, un concerto di beneficenza organizzato da Associazione Sonia. I fondi andranno a sostenere la scolarizzazione di bambini indigeni Bambuti nella Repubblica Democratica del Congo.

Leggi di più...