Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Africa Djembe Live Concert

Domenica 24 Maggio 2015 alle ore 21 al Teatro Golden in via Taranto, 36 si terrà lo spettacolo del Gruppo di percussioni e danza africana, Africa Djembe formazione di percussionisti e ballerini di origine senegalese accompagnata da tanti amici italiani in uno scambio di ritmi e culture che coinvolgerà anche il pubblico.Sotto la direzione artistica del Maestro Sakou Kande e all’insegna dell'intercultura lo spettatore vivrà un’esperienza travolgente, carica di emozioni e suggestioni.

Leggi di più...

La vita è brutale e poi muori

Domenica 24 maggio 2015 alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il romanzo La vita è brutale e poi muori, di Emilio Ernesto Manfredi. Assieme all’autore, interverrà il giornalista e documentarista Stefano Liberti.

Leggi di più...

Ekalama Art alla Casa della Pace

Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 alla Casa della pace, via di Monte Testaccio 22, avrà luogo un'iniziativa artistica organizzata dal gruppo di danza africana Ekalama Art. In programma stage, spettacoli di danza e musica e cena senegalese.

Leggi di più...

Carnevale africano

Sabato 23 maggio 2015 dalle ore 10 alle 14 presso i CSV del Lazio, via Liberiana 17, si terrà una conferenza sull’autosufficienza alimentare in Africa. Dalle ore 15 alle 19 la serata proseguirà con il carnevale africano presso i giardini di Piazza Vittorio Emanuele II con una sfilata di maschere, concorso di moda africana e premiazione. Per finire, musica livecon Steve and Umu Africa International Band.

Leggi di più...

Nuovo vocabolario italiano-amarico

Venerdì 8 maggio 2015 alle 17,30 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a presenta il nuovo vocabolario italiano-amarico della casa editrice italo-etiope Arada Books. Interverranno Gianfrancesco Lusini, curatore dell’opera e docente di lingua amarica all’Università “L’Orientale” di Napoli, l’Ambasciatore Raffaele De Lutio, Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana del MAECI ed ex-ambasciatore italiano ad Addis Abeba, Paolo Cartocci e Milena Batistoni della casa editrice Arada Books.

Leggi di più...

Correre verso la speranza. Per la rinascita della Somalia

UNHCR Somalia, il Centro di Studi Somali, Centro Linguistico di Ateneo e l'Ufficio iniziative sportive dell'Università Roma Tre propongono mercoledì 29 aprile 2015 una giornata di sport, parole e musica per confrontarsi sui temi che attendono la Somalia nel prossimo futuro. Le gare inizieranno alle 12 presso Stadio Alfredo Berra, via G. Veratti snc, e nel pomeriggio ci sarà un dibattito a partire dalle 15.30 presso Aula Magna Lettere RomaTre, via Ostiense 234.

Leggi di più...

L’Italia liberata nello sguardo di Giorgio Marincola, il partigiano nero e italiano

Lunedì 4 maggio 2015 alle ore 16,30 nella Sala del Carroccio in piazza del Campidoglio, si ricorderanno i 70 anni dalla morte di Giorgio Marincola, partigiano italo somalo, che ha valorosamente combattuto tra le file della Resistenza, contro il regime nazista. L'iniziativa rientra nell’ambito delle Celebrazioni per i 70 anni della Liberazione.

Leggi di più...

Sulle piste d’Africa

Sabato 18 aprile 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il romanzo Sulle piste d’Africa di Maria Serena Alborgetti (Ed. Il Poligrafo). Assieme all’autrice interverrà il diplomatico Michele Camerota.

Leggi di più...

Orizzonti Mediterranei

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 16. 30 presso il MACRO, via Nizza 138, l'Associazione Piuculture presenta Orizzonti Mediterranei (2014), un documentario di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero, che porta alla luce la schiavitù e il grande rimosso dei cosiddetti viaggi della speranza: la violenza sulle donne.

Leggi di più...

Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città

Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi, in via Makallé si terrà la presentazione di Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città di Igiaba Scego, Ediesse, 2014. Le fotografie di Rino Bianchi all'interno del volume saranno allestite in mostra in biblioteca. Lettura di brani del libro di Gamey Gullavogui. Sarà presente l'autrice.
Sabato 11 aprile 2015 alle ore 10 ci sarà un seguito con l'appuntamento in biblioteca per la passeggiata nei luoghi del colonialismo italiano a Roma, a partire dalle strade del quartiere africano, in compagnia dei due autori. I due eventi sono a cura dell'Associazione "Incontri di civiltà".

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Sabato 4 aprile 2015 dalle ore 20.30 presso l'Agora Club in via Libetta, 13 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una grande serata di musica, danza, arte e moda. Ospiti della serata la cantante senegalese Awa Koundoul e Moustapha Mbengue dei Tam Tam Morola che si esibiranno in concerto. Esposizioni di quadri della pittrice Madina Mbodji, sfilata di moda dello stilista Kassim Diagne con l'associazione "Mille mode" e esibizione del corpo di ballo e percussioni di Keba Seck e Africa Djembé.

Leggi di più...

La Repubblica Democratica del Congo si presenta

Giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18.30 presso la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere) nell’ambito del progetto Roma verso Expo La Repubblica Democratica del Congo si presenta.
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza dell’Ambasciatore Albert Tshiseleka Fehla, del Commissario generale Eugenie Salebongo, del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari, dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e dell’Assessore al Patrimonio, politiche UE, comunicazione e pari opportunità Alessandra Cattoi. La mostra rimarrà allestita fino al 16 aprile 2015.

Leggi di più...

Cena somala

L'Associazione volontari Capitano Ultimo, via della Tenuta Mistica, per favorire l'integrazione propone tutti i giovedì una cena somala preparata da volontari italiani e profughi somali. Ogni giovedì un menù diverso.

Leggi di più...

AperiRights

Mercoledì 18 marzo 2015 alle ore 19 presso Le Mura Music Bar in Via di Porta Labicana, 24 onlus Energia per i diritti umani organizza l'evento AperiRights per sostenere il progetto di costruzione de “la Casa di Marietou” a Pikine, periferia di Dakar (Senegal): un tetto per i diritti delle donne e dei bambini. L’appuntamento è ormai uno degli eventi e iniziative con cui Le Mura e numerosi gruppi e musicisti hanno contribuito alla costruzione di una rete invisibile fra Roma e Dakar, sostenendo la rete delle donne di Keur Marietou e il progetto di costruzione della Casa. E' prevista musica, mostra fotografica, aperitivo e presentazione dello stato di avanzamento del progetto.

Leggi di più...

A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde

Per ricordare i quarant’anni dall’indipendenza di Capo Verde, mercoledì 4 marzo 2015 alle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia 5, si è tenuto l'incontro A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde nel  progetto Memoria sem confins. Inoltre fino al 18 marzo sarà possibile visitare presso i locali della Fondazione Basso la mostra fotografica della fotografa Bruna Polimeni, Amilcar Cabral. La Rivoluzione come atto di cultura.

Leggi di più...

Africa continente in cammino

Dal 13 al 15 marzo 2015 presso Seraphicum Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura in Via del Serafico, 1 si terrà il convegno Africa continente in cammino, un'iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni per il 150mo anniversario della pubblicazione del Piano per la Rigenerazione dell’Africa del Santo Daniele Comboni, organizzata dai Missionari Comboniani con la collaborazione delle Suore Missionarie Comboniane. Il programma in allegato.

Leggi di più...

Sapori Congolesi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione di donne congolesi Tam Tam D’Afrique invita domenica 8 marzo 2015 dalle ore 12 presso le sale della Città Dell’Altra Economia in Largo Dino Frisulli all'evento Sapori Congolesi, un pranzo congolese di beneficenza con poesia, cibo, musica e yogurt biologico. I proventi della giornata andranno a finanziare un progetto creato da Tam Tam D’Afrique a favore della lotta alla violenza sulle donne. Il Premio Nobel per la Pace 2011, Leymah Gbowee è tra i sostenitori morali del progetto.

Leggi di più...

Il salto dello scorpione

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 18 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1/A, si terrà la presentazione del romanzo Il salto dello scorpione, di Jorge Canifa Alves, primo scrittore capoverdiano a pubblicare un romanzo in lingua italiana e autoprodotto. Sarà presente l'autore. Presenta e coordina l'evento Rosella Clavari, presidente dell'associazione Scritti d'Africa. Letture a cura dell'attrice Silvana Mariniello, musiche di Roberta Bartoletti (organetto) e Silvana Marconi (tamburelli).

Leggi di più...

Boko Haram e la crisi nigeriana

Sabato 28 febbraio 2015, alle 18.30, GRIOT, via di Santa Cecilia 1/A, ospiterà un incontro dedicato alla Nigeria e all’insurrezione di Boko Haram. Incontro con il professor Gian Paolo Calchi Novati, Francesca Sibani di Internazionale e Michele Vollaro di “Africa e Affari”. Uno dei giganti dell’Africa e tra i paesi più vitali dal punto di vista culturale, nell’ultimo anno la Nigeria ha guadagnato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo a causa di una grave crisi interna che contrappone nel nord del paese il governo centrale al gruppo di Boko Haram.

Leggi di più...