Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.
L’Africa a Roma


Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.
In un palazzo occupato, gestita soprattutto da somali, questa Moschea apre durante l'orario di preghiera.
Venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la Biblioteca Sandro Onofri in via Umberto Lilloni, 39/45 nell’ambito della rassegna cinematografica La Forza delle Donne si terrà la proiezione del film Moolaadé di Ousmane Sembene, (Francia 2004).
Domenica 13 aprile 2014, alle 18 in via di Santa cecilia, 1/a GRIOT presenta il numero di aprile della rivista Africa e Affari, dedicato alle infrastrutture, tema cruciale della crescita del continente africano. Interverranno alla presentazione i giornalisti della redazione.
Lunedì 7 aprile 2014 alle ore 9.30 presso la Sala Protomoteca Palazzo del Campidoglio di Roma, in occasione del Ventennale del Genocidio del Rwanda, Bene Rwanda Onlus organizza una manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per riflettere sull’attuale emergenza delle guerre in Africa con la presenza di ospiti autorevoli fra cui Yolande Mukagasana, soppravvisuta al genocidio, scrittrice e vincitrice della mensione Unesco per l'educazione alla pace.
Venerdì 11 aprile 2014 alle ore 17, al Centro interculturale Miguelim, via Policastro 45, Cecilia Bartoli presenterà il suo libro Gli amici nascosti (Topipittori), la storia di Robera bambino etiope, nato in Sudan e della sua mamma, che ha iniziato a scappare dall'Etiopia ancora prima che lui nascesse. Seguirà un incontro con l'autrice e con Sandro Trulzi, Alessandra Orsi, Franco Lorenzoni, Maria Coletti.
Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 21 presso L'archivio in via Lariana, 14 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una serata all'insegna della musica, dell'arte e del cibo africani con Badara Seck & Penc che si esibiranno in concerto e la mostra d'arte di Mokodu Fall.
L’Associazione Anaja, in collaborazione con l’Associazione Interculturale Griot, invita all’incontro I Passi delle Donne Africane, che si terrà sabato 29 marzo 2014 alle ore 15 alla Città dell’Altra Economia, largo Dino Frisullo 1. Ci saranno testimonianze ed esperienze di donne africane a Roma ed interventi di vari esperti, più altri eventi previsti alla fine della riunione, fra cui musica, stand espositivi e degustazione di piatti africani.
Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 19 presso la libreria Giufà, Via Degli Aurunci 38/A, l’associazione Amanda presenta il libro e la mostra Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie (Becco Giallo ed.), con scritti e illustrazioni di Mauro Biani, Toni Bruno, Sergio Riccardi, Assia Petricelli, Kanjano, Sergio Nazzaro, Fabrizio Des Dorides, Andrea Chronopoulos.
Sabato 29 marzo 2014 alle ore 12, alla Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina 55, si terrà l'incontro curato da Marco Boccitto, Appunti di afronomia. Narrazione per suoni, immagini e parole dal continente africano.
Venerdì 28 marzo 2014 alle ore 18, la libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il numero di marzo della rivista Africa e Affari, dedicato all’ascesa “irresistibile” di una classe media africana. Saranno presenti i giornalisti della redazione di Africa e Affari.
Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, presso la libreria Feltrinelli, Galleria Colonna 31/35, Chiara Ingrao incontra i lettori in occasione dell'uscita del libro Habiba la Magica, una fiaba che ha per protagonista una bimba afro-italiana. L'evento è organizzato insieme alle campagne “L’Italia sono anch’io” e “Il razzismo è una brutta storia”. Intervengono Ingy Mubiay e un rappresentante della campagna L'Italia sono anch'io.
Lunedì 24 marzo 2014 dalle ore 9.30 alle ore 16 presso la Sala Conferenze Ignazio Ambrogio dell'Università degli Studi Roma Tre, via del Valco di San Paolo 19, si terrà la conferenza Letteratura angolana: oggi, una giornata di studi dedicata alla letteratura angolana contemporanea. Per l'occasione sarà ratificato il protocollo di cooperazione tra l’União dos Escritores Angolanos, la Fondazione Dr. António Agostinho Neto e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi Roma Tre.
Venerdì 21 marzo 2014 alle 18, GRIOT, via di Santa Cecilia, 1/a presenterà il libro di Francesco Cavalli, La strada di Ilaria, romanzo che racconta i fatti sui quali lavorava Ilaria Alpi e sulle ragioni della sua morte. Assieme all’autore, interverranno il giornalista Pietro Veronese e la scrittrice Igiaba Scego.
Giovedì 10 aprile 2014 al Brancaleone in via Levanna 11, Fondazione IntegrA/Azione presenta Hermankono: aspettando la felicità con musica live e aperitivo ivoriano. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto che Fondazione IntegrA/Azione sta promuovendo in Costa d’Avorio, nel villaggio di Hermankono Dies, nei diversi ambiti: educazione, sanità, attività produttive e accesso all’acqua.
Martedì 18 marzo 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot presenta il libro Vivi!, dell’autore burundese Roland Rugero. Presenteranno il libro Piera Mattei, scrittrice, poetessa e traduttrice, e Giuseppe Sofo, scrittore e traduttore.
Fino a domenica 23 marzo sarà visitabile la mostra d'arte itinerante L’Afrique c’est chic. Il progetto d’arte, proposto da Missione Giovani Fma Onlus, ha coinvolto 6 Paesi africani: Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. 6 paesi africani, 14 giovani artisti emergenti, 250 ragazze che scoprono la libertà artistica che riscoprono la vita attraverso l’arte, che ricominciano a vivere in un atto di creatività.
Domenica 16 marzo 2014 alle ore 21 presso Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà il concerto del griot senegalese Badarà Seck con il suo gruppo. Special guest Ismaila Mbaye (percussioni). Concerto a sostegno dell'associazione Coro Afrique.
In occasione della festa delle donne, sabato 8 marzo 2014 dalle ore 18 alle 22 presso Agadez in via di san Giovanni in Laterano, 52 si terrà l'evento Regine della musica afro per ascoltare grandi voci e ballare con le scelte musicali di sekou Diabatè. In caso di pioggia l'evento sarà spostato in altra data.
Ogni venerdì di marzo alle ore 20.30 presso le Suore Guanelliane di via S.Pancrazio 9 (Sala Luigi Guanella) si terrà la rassegna di cinema d'autore africano Ciak Africa 2014. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 28 marzo 2014 con la proiezione di Zero (Marocco, 2012) di Noureddine Lakhmari.