Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Kambala in concerto

Sabato 26 aprile 2014 alle ore 22 presso il Beba do Samba, Via De' Messapi 8, si terrà il concerto dei Kambala, melodie e percussioni dall’Africa Occidentale e dal mondo, gruppo ispirato all’albero sacro della foresta equatoriale del Congo denominato in lingua swahili Kambala. Il gruppo è composto da musicisti dal Burkina Faso, Senegal, Congo e Italia. Cuore pulsante dello spettacolo sono tre suggestivi strumenti tradizionali dell’Africa Occidentale: la kora, il balafon e il djembe.

Leggi di più...

Roma Negata. Percorsi postcoloniali nella città

Venerdì 25 aprile 2014 alle ore 17 presso il Rialto Santambrogio, Via di S. Ambrogio 4, si terrà in anteprima la presentazione del libro Roma Negata. Percorsi postcoloniali nella città, (Ediesse) con gli autori Igiaba Scego parte testuale e Rino Bianchi fotografia. Libia, Somalia, Eritrea, Etiopia: quali sono le tracce dell’avventura coloniale italiana a Roma? Roma negata è un viaggio attraverso la città per recuperare dall’oblio un passato coloniale disconosciuto e dare voce a chi proviene da quell’Africa che l’Italia ha prima invaso e poi dimenticato.

Leggi di più...

Bon séjour al Piccolo Apollo

Giovedì 17 aprile 2014 ore 21 il Centro Aggregativo Apollo 11, via Bixio 80/b, proietterà in prima nazionale il film Bon séjour, di Maria Silvia Bazzoli e Christian Lelong (2010, Francia, 82'). Rinfresco alle ore 20,30. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con la regista Maria Silvia Bazzoli e Taiye Selasi, scrittrice e conduttrice.

Leggi di più...

IV Giornata di Studi Nubiani

Sabato 19 aprile 2014 dalle 11,30 presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, piazza Guglielmo Marconi 14, si terrà la IV Giornata di Studi Nubiani, promossa dall’Ambasciata del Sudan in Italia, dall’ISMEO (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente) e dal Museo Luigi Pigorini. In programma conferenza e mostra fotografica.

Leggi di più...

L’Africa a Roma

Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.

Leggi di più...

Ventennale del Genocidio del Rwanda

Lunedì 7 aprile 2014 alle ore 9.30 presso la Sala Protomoteca Palazzo del Campidoglio di Roma, in occasione del Ventennale del Genocidio del Rwanda, Bene Rwanda Onlus organizza una manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per riflettere sull’attuale emergenza delle guerre in Africa con la presenza di ospiti autorevoli fra cui Yolande Mukagasana, soppravvisuta al genocidio, scrittrice e vincitrice della mensione Unesco per l'educazione alla pace.

Leggi di più...

Gli amici nascosti di Cecilia Bartoli

Venerdì 11 aprile 2014 alle ore 17, al Centro interculturale Miguelim, via Policastro 45, Cecilia Bartoli presenterà il suo libro Gli amici nascosti (Topipittori), la storia di Robera bambino etiope, nato in Sudan e della sua mamma, che ha iniziato a scappare dall'Etiopia ancora prima che lui nascesse. Seguirà un incontro con l'autrice e con Sandro Trulzi, Alessandra Orsi, Franco Lorenzoni, Maria Coletti.

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 21 presso L'archivio in via Lariana, 14 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una serata all'insegna della musica, dell'arte e del cibo africani con Badara Seck & Penc che si esibiranno in concerto e la mostra d'arte di Mokodu Fall.

Leggi di più...

I passi delle donne africane

L’Associazione Anaja, in collaborazione con l’Associazione Interculturale Griot, invita all’incontro I Passi delle Donne Africane, che si terrà sabato 29 marzo 2014 alle ore 15 alla Città dell’Altra Economia, largo Dino Frisullo 1. Ci saranno testimonianze ed esperienze di donne africane a Roma ed interventi di vari esperti, più altri eventi previsti alla fine della riunione, fra cui musica, stand espositivi e degustazione di piatti africani.

Leggi di più...

Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 19 presso la libreria Giufà, Via Degli Aurunci 38/A, l’associazione Amanda presenta il libro e la mostra Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie (Becco Giallo ed.), con scritti e illustrazioni di Mauro Biani, Toni Bruno, Sergio Riccardi, Assia Petricelli, Kanjano, Sergio Nazzaro, Fabrizio Des Dorides, Andrea Chronopoulos.

Leggi di più...

Africa e Affari

Venerdì 28 marzo 2014 alle ore 18, la libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il numero di marzo della rivista Africa e Affari, dedicato all’ascesa “irresistibile” di una classe media africana. Saranno presenti i giornalisti della redazione di Africa e Affari.

Leggi di più...

Habiba la Magica

Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, presso la libreria Feltrinelli, Galleria Colonna 31/35, Chiara Ingrao incontra i lettori in occasione dell'uscita del libro Habiba la Magica, una fiaba che ha per protagonista una bimba afro-italiana. L'evento è organizzato insieme alle campagne “L’Italia sono anch’io” e “Il razzismo è una brutta storia”. Intervengono Ingy Mubiay e un rappresentante della campagna L'Italia sono anch'io.

Leggi di più...

Letteratura angolana: oggi, una giornata di studi dedicata alla letteratura angolana contemporanea

Lunedì 24 marzo 2014 dalle ore 9.30 alle ore 16 presso la Sala Conferenze Ignazio Ambrogio dell'Università degli Studi Roma Tre, via del Valco di San Paolo 19, si terrà la conferenza Letteratura angolana: oggi, una giornata di studi dedicata alla letteratura angolana contemporanea. Per l'occasione sarà ratificato il protocollo di cooperazione tra l’União dos Escritores Angolanos, la Fondazione Dr. António Agostinho Neto e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi Roma Tre.

Leggi di più...

La strada di Ilaria, di Francesco Cavalli

Venerdì 21 marzo 2014 alle 18, GRIOT, via di Santa Cecilia, 1/a presenterà il libro di Francesco Cavalli, La strada di Ilaria, romanzo che racconta i fatti sui quali lavorava Ilaria Alpi e sulle ragioni della sua morte. Assieme all’autore, interverranno il giornalista Pietro Veronese e la scrittrice Igiaba Scego.

Leggi di più...

Hermankono: aspettando la felicità

Giovedì 10 aprile 2014 al Brancaleone in via Levanna 11, Fondazione IntegrA/Azione presenta Hermankono: aspettando la felicità con musica live e aperitivo ivoriano. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto che Fondazione IntegrA/Azione sta promuovendo in Costa d’Avorio, nel villaggio di Hermankono Dies, nei diversi ambiti: educazione, sanità, attività produttive e accesso all’acqua.

Leggi di più...

Vivi!

Martedì 18 marzo 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot presenta il libro Vivi!, dell’autore burundese Roland Rugero. Presenteranno il libro Piera Mattei, scrittrice, poetessa e traduttrice, e Giuseppe Sofo, scrittore e traduttore.

Leggi di più...