Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 18.30 in via Lazzaro Spallanzani, 16 l'Ambasciata del Messico invita al concerto dell'artista messicano Bernardino Rodrìguez Espejo (chitarra).
Bernardino Rodrìguez Espejo in concerto


Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 18.30 in via Lazzaro Spallanzani, 16 l'Ambasciata del Messico invita al concerto dell'artista messicano Bernardino Rodrìguez Espejo (chitarra).
Fino a domenica 15 dicembre 2013, presso l'Istituto Cervantes, Piazza Navona 91, nell’ambito del progetto Latinografías, rimarrà allestita la mostra fotografica Gente de Chile, con le fotografie dell'artista cileno Pablo Godoy, e saranno proiettati una serie di film del cinema contemporaneo cileno. I film saranno proiettati alle ore 19, giovedì 28 novembre e 5 dicembre presso la Sala Mostre dell’Instituto Cervantes in versione originale con sottotitoli in italiano.
Sabato 30 novembre 2013 al Teatro Studio Uno, via Carlo della Rocca 6, a partire dalle ore 19,30 si terrà una serata dedicata alla cultura di Buenos Aires, con aperitivo, musica dal vivo, spettacolo teatrale, tango, letteratura.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini, la Biblioteca Franco Basaglia e il CeDUR (Centro Documentazione Diritti Umani delle Biblioteche di Roma) organizzano martedì 19 novembre 2013 alle ore 19.00 in via Federico Borromeo, 67 una serata per riflettere e discutere insieme sulla tragica esperienza dei desaparecidos bambini argentini. La serata prevede un intervento dello scrittore Nicola Viceconti e di Patrizia Sacco attivista di Amnesty International Italia; a seguire la proiezione del film di Marco Bechis Figli – Hijos.
Presso la Casa della Memeoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, è possibile visitare la mostra di Jorgelina Molina Planas, una delle prime nipoti ritrovate dall'Associazione Abuelas de Plaza de Mayo - Nonne di Plaza de Mayo. La mostra, a cura dell'Ambasciata argentina in Italia, resterà allestita fino a venerdì 20 dicembre 2013.
Fino a venerdì 13 dicembre 2013 presso l'Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, piazzale Aldo Moro 5, si terrà un ciclo di incontri con scrittori e docenti universitari dal titolo Percorsi nella pluralità ispanoamericana.
Sabato 16 novembre 2013 dalle 18.30 in Via dei Marsi 1-3 il laboratorio Zibaldone di cose presenta il libro Cucina eclettica. L’America latina a tavola nell’800, della autrice argentina Juana M. Gorriti e tradotto da Camilla Cattarulla.
Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18.30 presso l'Instituto Cervantes, piazza Navona, 91, all'inaugurazione della mostra Fantasia di Nelson Rafael Olivero García, attuale Primo Segretario e Console dell’Ambasciata del Guatemala in Italia. La mostra di disegni è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.
Domenica 27 ottobre 2013 alle ore 18.30 presso l'Associazione Grecam Via Conte Verde, 15 si terrà l'evento Uno sguardo femminile dell’America Latina, una serata di parole, musica e immagini dedicata a Cecilia Meireles, Idea Vilariño e Juana de Ibarbourou. A fine serata assaggi di sapori del Sudamerica.
Rimane allestita fino a sabato 30 novembre 2013 la mostra dell'artista messicana Daniela Edburg intitolata Is it the end? or just my imagination, all'interno della Galleria d’Arte Contemporanea Spazio Nuovo in via d’Ascanio 20.
Fino a venerdì 25 ottobre 2013 presso la Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti 47 sarà possibile visitare la Mostra di Architettura Messicana Contemporanea in Italia. L'evento rientra in un ciclo di conferenze sull'architettura contemporanea messicana.
Venerdì 25 Ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione, Piazza della Repubblica 10 si terrà il convegno Regla de ocha. La Santería nel contesto religioso cubano, organizzato da Uniarts e dal Master di Secondo Livello in Scienze della Cultura e della Religione dell’Università Roma Tre con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia.
Nell’ambito delle attività internazionali di cooperazione tra l’Italia e il Perù, l’Associazione Culturale Uniti nel Mondo ACUM, presenta la seconda edizione della Settimana Culturale ACUM dedicata al Perù, appuntamento biennale con la cultura peruviana che si svolgerà a Roma dal 28 ottobre al 3 novembre 2013. Il filo conduttore della II Settimana Culturale ACUM dedicata al Perú, come nella passata edizione, è lo scambio accademico e culturale. L’evento vanta il patrocinio dell’Ambasciata del Perù in Italia, dell’Istituto Italo-Latino Americano e di Salón Perù (Spagna).
L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 19 presso l'Instituto Cervantes in piazza Navona, 91 alla presentazione del libro Ratos robados dello scrittore guatemalteco Manuel Girón organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA. Sarà presente l'autore.
Proseguirà fino a giovedì 7 novembre 2013 la mostra Tránsitos de Nahualli dell’artista plastica Marta Palau al museo MACRO Testaccio “La Pelanda”., piazza Orazio Giustiniani 4.
Il Coro Lucumì è composto da percussionisti guidati dal maestro Humberto "La Pelicula" membro del Conto Folklorico di Cuba e da un coro di voci diretto da Mara Rinaldi. Le partiture sono eseguite sui sacri tamburi Batà, mentre i canti sono in lingua Yoruba tramandata nei secoli dagli schiavi ed oggi parlata soltanto da piccolissime comunità africane.
Giovedì 17 ottobre 2013 dalle ore 19 la libreria Giufà, via Degli Aurunci 38, ospiterà un aperitivo messicano organizzato da SQUAME in occasione dell'uscita del 6° numero della rivista.
L’Associazione TANGUEDIA con sede in Roma è affiliata alla Federazione Italiana Danza. Ha come fine quello di promuovere e sviluppare attività legate al tango argentino come organizzare manifestazioni culturali, promuovere attività didattiche, studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie, indire corsi di avviamento alla danza, organizzare attività ricreative e culturali, a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci. Dal 2008 l'associazione TANGUEDIA è presente nella capitale con 11 corsi attivi su più "locations".
L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18 presso la Sala Conferenze – II piano in via Giovanni Paisiello, 24 all’incontro Donne latinoamericane raccontano …
Ne parlano: Rosa Maria Grillo, Università degli Studi di Salerno; Brigidina Gentile, scrittrice e Maria Gabriella Dionisi, Università degli Studi della Tuscia. A seguire vino d'onore.
Fino al 17 novembre l'Instituto Cervantes, piazza Navona 91, ospiterà la mostra del fotografo Luca Rinaldini, Espíritu Maya. Guatemala tra misticismo e tradizioni. L'iniziativa è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.