Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Primavera Latinoamericana

Fino al 23 maggio presso la si terrà la prima edizione di Primavera Latinoamericana, iniziativa promossa dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, Zètema e Roma Capitale. Coinvolti gli spazi di casa del Cinema, l'Istituto ItaloLatinoAmericano, la Centrale Montemartini e la Pelanda. La manifestazione, che vuole essere un ponte culturale fra Roma e la grande forza creativa dell'America Latina, si articola in una serie di iniziative: dall'11 al 29 aprile, una mostra dell'artista Alfredo Sosabravo, dal 13 al 5 maggio un ciclo di concerti, e fino al 23 maggio un programma di incontri con gli Ambasciatori dei Paesi dell'America Latina.
In allegato il programma.

Leggi di più...

Festa di Holi

Sabato 17 marzo alle ore 20.30 al ristorante indiano Gourm India, via Labicana 29, si terrà la Festa di Holi, la festa più colorata e divertente del calendario indiano e cade durante la luna piena del mese di Phalgun che corrisponde al nostro di Marzo. La serata verrà accompagnata dalla carica esplosiva di due giovanissime ballerine bengalesi: Madobi e Khorobi. Cena a buffet.

Leggi di più...

Festa araba al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma ha inaugurato giovedì 23 febbraio alle ore 17.30 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Castellaneta 10, la nuova sezione di libri in lingua araba, rivolta agli adulti e ai ragazzi. Per l'occasione, tanti gli interventi in biblioteca e a teatro: un laboratorio di serigrafia sul tema della calligrafia araba a cura di Else edizioni; incontro con Isabella Camera d’Afflitto, Università La Sapienza di Roma: La primavera araba vista dagli scrittori; spettacolo-laboratorio teatrale Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio tratto dall’omonimo romanzo di Amara Lakhous. Riduzione e regia di Silvana Mariniello; Concerto di musica araba di Noureddin Fatty, cantante, musicista e coreografo di origini berbere.

Leggi di più...

Mondo Etnico

Sabato 3 marzo presso il Teatro Viganò in piazza Fradeletto si terrà la seconda edizione di Mondo Etnico una giornata interamente dedicata ad eventi di danza, fotografia, musica e cultura multietnica e popolare. Nell'ambito dell'evento è inserita la Rassegna di danze etniche e popolari Le Danze dei Continenti, una mostra/mercato di artigianato, il concorso di fotografia PhotoEtnik e il concerto del gruppo multietnico Yampapaya.

Leggi di più...

Festa latinoamericana alla biblioteca Guglielmo Marconi

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma - Roma multietnica, all’interno del progetto Biblioteche in lingua, inaugura giovedì 22 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, Via Gerolamo Cardano 135, la sezione di libri in lingua spagnola, rivolta agli adulti e ai ragazzi, che comprende i più grandi autori ispanoamericani. I cittadini latinoamericani e chiunque sia interessato alla lingua e alla cultura ispanoamericana, potrà prendere in prestito i libri gratuitamente tramite una semplice iscrizione in biblioteca. Programma: saluti di Francesco Antonelli, Presidente delle Biblioteche di Roma Capitale; intervento di Camilla Cattarulla, docente di Lingua e Letterature ispanoamericane Roma Tre; presentazione del Gruppo Jóvenes con actitud attraverso video e canzoni rap dal vivo; esibizione di danze tradizionali latinoamericane del gruppo Inti Raymi di Maria Hortencia Calderón; recital di poesie di autori latinoamericani a cura del Gruppo Lettori ad alta voce della biblioteca Marconi. Buffet latinoamericano. Ingresso libero.

 

Leggi di più...

Conferenza sulla questione kurda in Turchia

Giovedì 2 febbraio dalle ore 13 alle ore 14 presso la sala conferenze stampa della Camera dei Deputati (ingresso Via della Missione 4) si terrà la conferenza stampa di presentazione di un appello della società civile italiana per una soluzione pacifica della questione kurda in Turchia.
Interverranno l'On. Jean-Léonard Touadì (Partito Democratico), il senatore Stefano Pedica (Italia dei Valori), l’Avv. Arturo Salerni (Ass. Europa Levante).Coordina Alessia Montuori (Ass. Senzaconfine e Rete italiana di solidarietà con il popolo kurdo). Per informazioni e per partecipare (la sala contiene fino a 35 persone) inviare una mail entro mercoledì 1 febbraio alle ore 12.00 indicando nome e cognome a: ass.senzaconfine@gmail.com (specificando marca e modello di eventuali fotocamere, registratori e telecamere).

Leggi di più...

Maschera, identità e travestimento

L'Associazione Amici del Pigorini invita fino al 21 febbraio al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"alla scoperta dell'oggetto del mese: Gélédè, una maschera africana. Il tema del mese sarà maschera, identità e travestimento. Gli incontri con Ndjock Ngana (Camerun) e Anatole Tah (Costa d'Avorio) introdurranno i partecipanti al significato della maschera in Africa.
Di seguito il programma degli incontri.

Leggi di più...

Aperitivo Brasiliano con Almir da Cruz

Lunedì 23 Gennaio presso il Bros Ristorante - Churrascaria Brasiliana in via Goffredo Mameli, 45 si terrà l'apertivo musicale con lo Show di Almir Da Cruz che si esibirà con il meglio della Musica Popolare Brasiliana. Dalle 19 alle 22 un buffet ricco di specialità brasiliane con una consumazione (euro 10).

Leggi di più...

Soireé Afro Disco

Da venerdì 20 gennaio tutti i venerdì presso il Disco-Pub Legend in via Giacomo Boni, 31 si terranno delle serate dedicate alla dance africana Soireé Afro Disco in cui si balleranno i ritmi caldi dalle Antille e dalle Afriche: Coupè-decalè, zouk,black, mbalax, soukous, ndombolo, reggaeton, afro-salsa, kizomba, bikoutsi, bachata.

Leggi di più...

Eight Kilos

Fino al 10 febbraio presso l'Ufficio cultura e informazioni della Turchia, piazza della Repubblica 55-56, sarà possibile vedere la mostra Eight Kilos, della pittrice turca Müjde Kotil (orario di visita: dal lunedì al venerdì ore 10-17; ingresso gratuito).

Leggi di più...

Roma Sunu Senegal

La Biblioteca Marconi, via Gerolamo Cardano 135, in collaborazione con Roma XVI con l’Africa presenta la mostra fotografica Roma Sunu Senegal, una storia per immagini di Roberto Cavallini: dall’esperienza del ghetto a quella dell’interculturalità, il percorso umano e politico di una comunità senegalese. La mostra rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2012.

Leggi di più...

Soireé Afro Disco: cena africana, percussioni e danze

Venerdì 9 dicembre presso la discoteca Criola in via Castelguidone, 26 dalle ore 21 si terrà una serata con cena africana e esibizione della scuola di percussioni di Pasquale Natoli e la scuola di danza di Flavia Fargnoli. A seguire afro disco night con coupè-decalè, zouk, mbalax, soukous, ndombolo, reggaeton, afro-salsa, kizomba, bachata.

Leggi di più...

Kabìla in concerto

Venerdì 9 dicembre alle ore 23 al Contestaccio in via di Monte Testaccio, 65/b i Kabìla (Italia/Libano), band etno pop tosco libanese, si esibirà in un concerto live all'insegna della contaminazione musicale e degli incroci di lingue e strumenti del mediterraneo.

Leggi di più...

Fiera Più libri Più liberi – Scrittori di Seconda generazione raccontano

Giovedì 8 dicembre alle ore 19 alla Fiera Più Libri Più Liberi, Palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy 1, Sala Diamante, Biblioteche di Roma - Roma multietnica, presentano Figli di tante patrie. Scrittori di Seconda  generazione raccontano. Partecipano: Alice Zeniter, autrice di “Indovina con chi mi sposo”, E/O; Cristina Ali Farah, autrice di “Madre piccola”, Frassinelli, Shadi Hamadi, autore di “Voci di anime“, Marietti. Presentano: Tahar Lamri, scrittore e Gabriella Sanna, Biblioteche di Roma. Letture dell'attrice e autrice Silvana Mariniello e dell'attore Gianluca Parisi.

Leggi di più...

Concerto per la Lotta all’AIDS

Lunedì 5 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Centrale Preneste di via Alberto da Giussano, 58 si celebra la Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS con un grande concerto, ricco di artisti e proposte musicali. L'evento andrà a sostenere il Progetto di Casa VHIDA, Centro d'Accoglienza che a Salvador di Bahia, in Brasile, accompagna la vita di bambini e ragazzi che convivono con la realtà dell'AIDS.

Leggi di più...

Pape Kanoute e Mande Quartet in concerto

Sabato 10 dicembre, Afrodisia presenta un evento del tutto eccezionale, atteso per anni dai tanti appassionati italiani di musica africana: la ricostituzione del mitico Mande Quartet di Pape Kanoute. Discendente di un'importante e antica famiglia di Griot manding, Kanoute ha fatto parte per dieci anni dell'Orchestra nazionale del Senegal e successivamente della prima incarnazione della leggenda della salsa africana, Africando. Di passaggio in Italia per una tournée, decide di stabilirsi a Roma per diffondere la cultura, la tradizione africana e la bellissima musica della Kora. Fonda, quindi, il gruppo dei Mande, assieme ad altri fuoriclasse della musica africana in Italia.

Leggi di più...

Figli di tante patrie al Caffè Letterario

Giovedì 1 dicembre 2011 presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 le Biblioteche di Roma - Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale (Africa, Asia, America, Europa dell’Est) dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime, rivolto ai giovani di seconda generazione dai 14 ai 36 anni. Saluti di Francesco Antonelli, Presidente delle Biblioteche di Roma Capitale, e dei Consiglieri Aggiunti: On. Tetyana Kuzyk (Europa), On. Victor Emeka Okeadu (Africa), On. Romulo Salvador Sabio (Asia), On. Madisson Godoy (America Latina).
In programma: proiezione di spezzoni del documentario 18 ius soli del regista Fred Kuwornu; performance dei giovani attori capoverdiani eritrei e italiani dello spettacolo Outsiders; i giovani italo-capoverdiani del progetto Mundo Kriol; lo scrittore Jorge Canifa Alves; performance del rapper Re Salvador; e altri ancora...

Leggi di più...

COOPI Lazio e il Teatro Ygramul insieme per una serata speciale

Coopi Lazio invita venerdì 11 novembre dalle ore 21.30 alla serata speciale Io non me ne frego, presso il Teatro Ygramul in via N. M. Nicolai, 14.
COOPI  - Cooperazione Internazionale, da maggio sta girando l’Italia con eventi e iniziative per promuovere la sua campagna di sensibilizzazione contro la povertà nel sud del mondo. La serata prevede l’esibizione del gruppo Le Carte di De Andrè, un trio nato nella primavera del 2010 dall'idea di Elena Paparusso e Fabio De Vincenti, composto da chitarra, voce e violino che riprende i brani di uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De Andrè.

Leggi di più...

Tam Tam Morolà e Moustapha Mbengue in concerto

Venerdì 11 novembre alle ore 22.30 presso il Beba do Samba in via de Messapi, 8 Africa Produzione presenta Tam Tam Morola con Moustapha Mbengue, fondatore del gruppo, profondo conoscitore della tradizione musicale wolof, mandinga e serer. I Tam Tam Morola, arricchiscono i ritmi con strumenti aggiuntivi alle percussioni, come ad esempio il basso, e vivacizzano le proprie performances con coloratissimi costumi originali della tradizione africana. Gli spettacoli non fanno mancare coreografie di particolare intensità, danze poliedriche e travolgenti di origine tribale.

Leggi di più...