Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Palazzo Selam – Città Invisibile. Rapporto sulle attività dello sportello socio-sanitario di Cittadini del Mondo presso il Palazzo Selam

Giovedì 19 giugno 2014 alle ore 10.30 presso Palazzo Selam, via Arrigo Cavaglieri 8, Cittadini del Mondo presenta in conferenza stampa Palazzo Selam - Città Invisibile. Rapporto sulle attività dello sportello socio-sanitario di Cittadini del Mondo presso il Palazzo Selam. Il Palazzo Selam è la più grande occupazione di titolari di protezione internazionale a Roma: 1200 persone, uomini, donne e bambini, provenienti dal Corno d'Africa, vivono dal 2006 in condizioni igienico-sanitarie precarie. La città che li circonda ignora la loro presenza. Dall'inizio dell'occupazione Cittadini del Mondo porta avanti un intervento di orientamento sociale e sanitario all'interno del palazzo. Nel report Selam Città invisibile vengono presentati i dati raccolti durante l'ultimo anno di attività e descritte le principali problematiche sociali e sanitarie che  determinano l'emarginazione degli abitanti di Palazzo Selam e dimostrano l'inconsistenza dei sistemi di tutela dei diritti dei rifugiati politici.

Leggi di più...

Presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni

Mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 12 presso il Centro Studi Emigrazione Roma, Via Dandolo 58, si terrà la presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni, il primo Portale per la conoscenza degli studi e delle statistiche sulle migrazioni a Roma e nel Lazio, un’iniziativa dei Centri Studi CSER e IDOS con il contributo della Camera di Commercio di Roma.

Leggi di più...

Via Assisi 2014: alla conquista dello spazio

Giovedì 26 giugno 2014 dalle ore 11 alle ore 17 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale in via Assisi, 41 si svolgerà l’evento conclusivo del progetto Re-Startup – rete nazionale per la creazione di imprese cooperative di titolari di protezione internazionale vulnerabili, che, grazie al finanziamento del Fondo Europeo per i Rifugiati, ha contribuito alla creazione di 12 nuove imprese dal nord al sud d’Italia, condotte da titolari di protezione internazionale. L’evento sarà occasione di incontro e condivisione del lavoro svolto durante i due anni di attività dalle sei équipe di lavoro del progetto e dai suoi destinatari. Durante la giornata saranno presentati i principali risultati del progetto e illustrate le imprese neonate. Per raccontare le start-up saranno allestiti stand espositivi arricchiti con i prodotti realizzati da ciascuna.

Leggi di più...

Giornata Mondiale del Rifugiato. Via Assisi 2014: alla conquista dello spazio

Venerdì 20 giugno 2014 in via Assisi, 41 a partire dalle ore 18, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2014, Programma Integra parteciperà alla festa di quartiere Via Assisi 2014: alla conquista dello spazio, un importante momento di aggregazione cittadina che vedrà coinvolte tante realtà del quartiere Appio Latino che operano nel sociale, nell’arte, nella comunicazione e nel commercio. In programma una mostra d’arte collettiva dal titolo Intrecci ad Arte e la messinscena di una pièce teatrale dal titolo Fast and documents.

Leggi di più...

Giornata Mondiale del Rifugiato al Teatro Aurelio

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, venerdì 20 giugno 2014, alle ore 18,30, presso il Teatro Aurelio in Largo San Pio V, il PD del Municipio XIII organizza un'iniziativa volta a riflettere sulla situazione dei richiedenti asilo. Si parlerà delle leggi che garantiscono il diritto alla protezione internazionale, della necessità di una accoglienza solidale, che tenga conto, non solo delle prime necessità di chi è sfuggito a violenze e torture, ma anche delle difficoltà burocratiche, dei traumi psicologici, della possibilità di un inserimento lavorativo che garantisca un'autonomia economica a chi esce da un Centro di accoglienza.

Leggi di più...

Incontri, comunità, integrazione

Giovedì 19 giugno 2014 dalle ore 15 alle ore 18 presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, via in Miranda 10 si terrà l'evento conclusivo del progetto Incontri, comunità, integrazione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra le comunità e le associazioni migranti. In allegato il programma.

Leggi di più...

Linea amica Immigrazione: un servizio gratuito di orientamento e informazione

Linea Amica Immigrazione è un servizio di Linea Amica realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che da quattro anni (2010) fornisce assistenza specialistica a 360 gradi sui temi dell’immigrazione e dell'integrazione. Chiamando il numero verde 803 001 o collegandosi alla chat di www.lineaamica.gov.it, gli utenti possono ricevere assistenza personalizzata, multilingue e gratuita sulle diverse tematiche legate all'ingresso e al soggiorno in Italia.

Leggi di più...

Sport senza frontiere day

Domenica 8 giugno 2014 presso lo Stadio dei Marmi, dalle ore 15.30 fino alle 19.30, si terrà la II edizione della Sport Senza Frontiere day: una festa per lo sport, l’integrazione sociale e il diritto all’accesso gratuito all’attività sportiva per tutti i bambini. La manifestazione organizzata ed ideata da Sport Senza Frontiere onlus, si svolge all’interno della giornata di celebrazioni indetta dal CONI per i suoi 100 anni e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Coni, della FPI, CSI, Comunità di Sant’Egidio e della UISP.

Leggi di più...

SAV – Sport Against Violence

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle ore 9 alle 24, presso lo Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla, si terrà la VII edizione di SAV - Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia. Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.

Leggi di più...

Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori

Synergasia - Cooperativa Sociale Onlus in collaborazione con IDOS - Centro Studi e Ricerche invita mercoledì 4 giugno 2014, dalle ore 16.30 alle ore 19 presso la Sala Marconi, Radio Vaticana, Piazza Pia 3 (via della Conciliazione) alla presentazione del Numero monografico 3-4/2013 – Nuova Serie della rivista Affari Sociali Internazionali Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori. Il volume sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti.

Leggi di più...

Indebito

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18:30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4, (M Colosseo) ci sarà la proiezione del documentario Indebito di Andrea Segre.

Leggi di più...

Doping per sopravvivere alla fatica nei campi

In Provincia di Latina abita, vive e lavora la seconda comunità sikh più grande d’Italia dopo quella della provincia di Reggio Emilia. 12.000 persone stimate dalla Cgil che verosimilmente arriva alle 30.000 presenze. Come vivono e come lavorano questi migranti provenienti dalla regione del Punjab indiano? Lo rivela un dossier di InMigrazione onlus che verrà presentato venerdì 16 maggio 2014 alle ore 11 presso il Cesv - Casa del volontariato di Latina, viale Pier Luigi Nervi, snc.

Leggi di più...

Strane Straniere, donne imprenditrici e migranti

Domenica 18 maggio 2014 alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Riano, Largo Montechiaro 1, si terrà il terzo appuntamento con Strane Straniere, donne imprenditrici e migranti. Quattro protagoniste racconteranno la propria storia ad un pubblico che desidera scoprire volti e aspetti meno noti dell’immigrazione nel nostro paese. Ad arricchire la serata, l’esibizione iniziale della cantante romena Ionica Stan e l’esposizione di diverse opere di artiste internazionali.

Leggi di più...

Campagna Per i diritti, contro la xenofobia

Mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 10 presso la Sala Fandango, Palazzo Incontro, via dei Prefetti 22, si terrà la conferenza conclusiva della Campagna Per i diritti, contro la xenofobia, promossa dalle associazioni Antigone, Lunaria, 21 luglio, in collaborazione con ASGI,Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. La Campagna è stata condotta con l’obiettivo di portare i diritti di migranti, detenuti e rom al centro del dibattito per le prossime Elezioni Europee 2014.

Leggi di più...

ProvateCIE: Non solo una mostra fotografica

Sabato 10 maggio 2014 a partire dalle ore 15.30 presso lo Studio Legale di Piazza Mazzini 8, si terrà ProvateCIE: Non solo una mostra fotografica, che vuole raccontare i centri di identificazione ed espulsione per stranieri, attraverso le foto ma anche attraverso racconti, parole, suoni. La visita avverrà in piccoli gruppi perciò è necessaria la prenotazione.

Leggi di più...