Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Musica dei Popoli dell’Iran. Novan Trio in concerto

Sabato 2 febbraio 2019 dalle ore 21 presso Galleria Sonora in Via Trebula, 5 tre importanti musicisti iraniani, Babak Kamgar (oud, tar, canto), Mohammad Reza Amujavadi (kamancheh, canto) e
Pejman Tadayon
(oud, daf, canto), provenienti da tre regioni diverse dell'Iran, presentano un concerto dedicato alle etnie e le diverse regioni dell'Iran come Azeribayejan, Kurdistan, Luristan, Fars, Mazandaran.

Leggi di più...

Leyley

Lunedì 4 febbraio 2019 alle ore 20:30 al Teatro India, lungotevere Vittorio Gassman 1, va in scena lo spettacolo Leyley. Riti, tradizioni e stereotipi delle credenze persiane, a cura del gruppo di danze tradizionali persiane Vazhik e in collaborazione con l'associazione Alefba.

Leggi di più...

Biblioteca Cornelia – La luna gira il mondo. Racconti note e sapori dal Medio Oriente e dai Paesi Arabi

Tappeti volanti e altri richiami d’Oriente alla Biblioteca Cornelia, via Cornelia 45, per la mattinata del primo gennaio 2019 dalle ore 10 alle 13. Dai racconti de Le mille e una notte, alla musica e danza persiana, afghana e curda, fino alla meravigliosa arte della calligrafia araba, adulti e bambini vanno alla scoperta di paesi non così lontani. In programma un laboratorio di lettura, un breve workshop di danza e poi ancora dimostrazioni di calligrafia musica e danza. Un buffet di cucina curda chiuderà la mattinata.

Leggi di più...

Biblioteca Cornelia – La luna gira il mondo. Racconti note e sapori dal Medio Oriente e dai Paesi Arabi

Tappeti volanti e altri richiami d’Oriente alla Biblioteca Cornelia, via Cornelia 45, per la mattinata del primo gennaio 2019 dalle ore 10 alle 13. Dai racconti de Le mille e una notte, alla musica e danza persiana, afghana e curda, fino alla meravigliosa arte della calligrafia araba, adulti e bambini vanno alla scoperta di paesi non così lontani. In programma un laboratorio di lettura, un breve workshop di danza e poi ancora dimostrazioni di calligrafia musica e danza. Un buffet di cucina curda chiuderà la mattinata.

Leggi di più...

Notte di Yalda

Venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 22.30 presso il Caffè Letterario in via Ostiense, 95 la Taberna Persiana invita alla Notte di Yalda, la festa di Shab-e-Yalda che coincide con il solstizio d’inverno e che gli iraniani celebrano da millenni come la notte più lunga dell’anno. Durante l'evento buffet persiano con concerto di musica tradizionale persiana e a seguire dj set. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Non legare il cuore

Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al primo piano della clinica e farla battezzare all’insaputa dei genitori. È l’evento che segna la vita di Farian, figlia di uno dei primi matrimoni misti degli anni Sessanta. Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Farian cammina su un filo teso tra Oriente e Occidente, scoprendosi discendente dal Profeta Maometto secondo la tradizione sciita, sentendosi bollare come «bastarda» dal professore di religione.

Leggi di più...

Destinazione libertà

Lily, bambina creativa e spensierata, si affaccia alla vita con l’ottimismo e le speranze tipiche di un’infanzia serena. Studia e colora, sogna e socializza, amata e circondata da un ambiente familiare ricco di affetto e valori. Non sa che grossi nuvoloni neri si stanno addensando sul suo amato Paese. Una guerra assurda, sanguinaria e disumana la strapperà dai suoi affetti e dalle sue radici. È l’inizio di un’odissea. Un girovagare alla ricerca esasperata di un angolo di mondo in cui sentirsi, finalmente, al sicuro. È il viaggio di ognuno di noi verso un luogo da poter chiamare casa, verso una dimensione di significatività e realizzazione.

Leggi di più...

Concerto di Musica Tradizionale Persiana

Domenica 18 novembre 2018 presso la Galleria Sonora in via Trebula, 5 si tiene il concerto di musica tradizionale persiana della Piccola Orchestra Persiana diretta da Pejman Tadayon. Uno spettacolo di musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi: Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam, e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi.

Leggi di più...

Iran, 1979. La Rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq

La storia dell’Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell’identità del Paese. Non può e non deve essere assolutamente considerata una “parentesi storica” (come Benedetto Croce definisce il fascismo per l’Italia), o un “incidente di percorso” lungo la strada che porterà forse un giorno a una democrazia liberale di stampo occidentale.

Leggi di più...

Iran, 1979

Domenica 25 novembre 2018 dalle ore 18 alle 20 presso la Libreria GRIOT in via di Santa Cecilia 1/A, si tiene la presentazione del nuovo libro di Antonello Sacchetti Iran, 1979. La Rivoluzione, la repubblica islamica, la guerra con l'Iraq. Dialogano con l'autore Gaudia Sciacca e Abolhassan Hatami.

Leggi di più...

Incontro tra musica e miniatura persiana

Domenica 4 novembre 2018 alle ore 17.30 presso la Taberna Persiana in via Ostiense, 36/h si tiene l'Incontro tra musica e miniatura persiana. Sono previsti la presentazione della figura mitologica Simurg e il concerto e miniature in temporeale. E' gradita la prenotazione.

Leggi di più...

Leyley – Danze persiane

Per la rassegna di Danza MainStream Arts, sabato 10 novembre 2018 alle ore 20 al Teatro Greco, via R. Leoncavallo 10, va in scena Leyley del Gruppo Vazhik, a cura di Hadi Habibnejad con il gruppo di regia di Mohammad Vajihi, Mohammad Amiri ed Elnaz Yousefi. In collaborazione con l'Associaizone Culturale Italo-Iraniana Alefba.

Leggi di più...

Dalla Persia all’India

Sabato 20 ottobre 2018 dalle ore 20:30 alle 23:30 in via delle Quattro Fontane 21C l'Associazione Culturale Incontrando presenta Dalla Persia all'India un viaggio musicale con due grandi musicisti noti sia in Italia che all'estero, Pejman Tadayon e Sanjay Kansa Banik che si esibiranno in un concerto di musica e canto, il primo con tar, setar, oud e canto e l'altro con tabla. La serata inizierà alle 20,30 con la cena a buffet.
I gusti del Medioriente e quelli dell'India saranno gradevolmente inconfondibili. Alcuni piatti saranno anche vegeratiani. Waqar Younus e Tata Tandoori cureranno la cena.

Leggi di più...

Mediterraneo, di Ali Shams

Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018 al Teatro di Documenti di Roma, via Nicola Zabaglia 42, la compagnia teatrale iraniana Don Chisciotte va in scena con Mediterraneo, il nuovo spettacolo teatrale scritto e diretto da Ali Shams. Con questo spettacolo il regista dà voce dramma di centinaia di migliaia di esseri umani che decidono di attraversare il Mar Mediterraneo mettendo al rischio la propria vita. Tour italiano in collaborazione con l’associazione culturale italo iraniana Alefba.

Leggi di più...

La Festa del dovere

Giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 20 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 sarà proiettato il film La Festa del dovere della regista iraniana Firouzeh Khosrovani. Dopo la proiezione dialogheranno con la regista, Leila Karami, studiosa della storia delle donne in contesti musulmani e Nadia Pizzuti, giornalista e cineasta, ex corrispondente dell'agenzia ANSA da Teheran.

Leggi di più...

OPUS – Giornata della Cultura Iraniana

Venerdì 6 luglio 2018 a partire dalle ore 18,30 l'Accademia Filarmonica Romana, via Flaminia 118, ospita una Giornata dedicata alla Cultura Iraniana. Si parte dalla presentazione di Suvachun di Simin Daneshvar, primo romanzo scritto da una donna iraniana e si prosegue con un concerto di musica tradizionale persiana The Sound of Brotherhood e alle 22,30 Letters Never Written, Song Never Sung, canzoni di Ghazal Shakeri e melodie dell'Iran in chiave fusion.

Leggi di più...