Si è conclusa l'iniziativa del Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma dedicata alla Giornata Mondiale del Rifugiato, l’appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati e richiedenti asilo. Dal 15 al 20 giugno 2020 la pagina Facebook di Roma Multietnica è stata il teatro virtuale di una manifestazione che vuole dare voce ai rifugiati e alle realtà che lavorano insieme e intorno a loro. Oltre ai contributi video di esperti e giornalisti e delle associazioni che si occupano di soccorso in mare, accoglienza, assistenza sanitaria e psicologica ai migranti, tutela del lavoro, ampio spazio è stato dato alle storie di resistenza e resilienza di tante persone che sono riuscite e cercano in continuazione di superare gli ostacoli, ricostruire prospettive e ricostruirsi: attraverso il lavoro, nelle sue varie forme, dall’agricoltura all’artigianato, alla cucina, esperienze spesso anche creative e socialmente utili che danno un contributo ricchissimo al paese che li accoglie. Potete rivedere tutti i contributi video nella nostra playlist sulla pagina FB e sul nostro canale youtube a partire dal 14 luglio 2020. Iscrivetevi qui per rivedere con noi tutti i video e non perdere le novità!
Contributi video per la Giornata Mondiale del Rifugiato
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2020/06/d75f9971be33200e8327a6550039edac.jpg)
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2020/06/d75f9971be33200e8327a6550039edac.jpg)