Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Ambili Abraham

Indiana di nascita, attualmente residente in Italia, a Roma, ballerina e coreografa di Cinematic dance specializzata in danza “bollywood”. Inizia a ballare in India all’eta’ di 5 anni.
Frequenta la famosa scuola d’arte, danza e cinema Kalabhavan di Kochi (Kerala), studiando Bharatanatyam, la danza indiana classica del sud India,e Cinematic dance del sud e del nord dell’India. Trasferitasi a Delhi continua i suoi studi di Bharatanatyam e di varie danze folkloristiche indiane con il maestro Rajan Nair nella scuola Kalasree Natayalam e perfeziona la conoscenza della danza Bollywood  alla scuola di Gulshan Kumar T – Series a Noida, Delhi. Tornata a Kerala diventa membro del “College Arts Club” e con altri ballerini forma un suo primo corpo di ballo, partecipando a gare di Cinematic dance, a Talent Scan, (competizioni televisive) organizzate da Asianet Channel, Trivandrum di Kerala presentandosi per tre anni consecutivi oltre che con la Cinematic dance, con la Fusion Dance e la  Western dance stile anni ’70 – ’90, vincendo tutti e tre gli anni.

Leggi di più...

Hilot saoma

L'associazione sportiva Hilot Saoma è una palestra specializzata nella pratica di Hiot Saoma, la cui finalità non è soltanto la conoscenza dei rudimenti dell’auto-difesa, ma il raggiungimento del benessere e dell’equilibrio psico-fisico.

Corsi ed orari:
ASD LE GYMNASE – Via Solidati Tiburzi, 16 (Roma):
CORSO BASE: Martedì e Giovedi, dalle ore 19:00 alle 20:00
CORSO AVANZATO: Lunedì (ore 20:00-21:00) e Mercoledì (20:30-21:30).
   
FIT REVOLUTION – Largo Emanuele Ruspoli, 24 (Roma)
SCUOLA DI NUNCHAKU:
Tutti i sabato, dalle ore 15:00 alle 17:00 (parcheggio gratuito)
 
Per info:
hilotsaoma@libero.it
cell. 339 4964345

Leggi di più...

Associazione Destination West Africa

Destination West Africa è più di una semplice associazione culturale: è un nucleo organizzativo con base a Roma che promuove le arti tradizionali e contemporanee nelle regioni del West Africa.
DWA nasce e si evolve dall'incontro di persone animate dal comune interesse per la musica, la danza e la cultura del west Africa. Si organizzano eventi, stage, animazioni e momenti di incontro per conoscere e approfondirelo sguardo su un continente che spesso solo marginalmente si comprende.

Leggi di più...

Associazione Arabismo

L'Associazione Arabismo è un'associazione culturale no-profit che si propone di promuovere la cultura arabo-islamica e il dialogo e lo scambio interculturale.
L'associazione svolge in particolare attività di informazione sul mondo arabo-islamico, organizza corsi di lingua araba e itinerari di viaggio nei paesi arabi in collaborazione con Ong e istituzioni locali, e promuove eventi culturali volti a sensibilizzare sui temi della cultura arabo-islamica.

Leggi di più...

Agi China 24

Portale destinato all'informazione sul mondo cinese, frutto di una collaborazione tra AGI e Il Sole 24 Ore.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Valentina Giorgi

Ballerina, insegnante e coreografa di danza orientale, inizia gli studi della danza quando aveva 11 anni seguendo corsi di danza classica, moderna, tip-tap e flamenco. Dal 1998 si dedica allo studio e l'approfondimento della danza orientale e della musica araba. Ha studiato a Roma con diversi insegnanti. Studia danza orientale classica e folkloristica e le contaminazioni contemporanee, fra cui lo stile American Tribal Style.

Leggi di più...

Aikikai d’Italia

Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese. Nato nel 1970 ad opera del maestro Hiroshi Tada, inviato ufficialmente in Italia nel 1964 per diffondervi l'aikido ed immediatamente riconosciuto da parte della fondazione Aikikai del Giappone come suo unico rappresentante in Italia, l'Aikikai d'Italia è configurato come una associazione culturale senza scopi di lucro che ha come scopo la diffusione in Italia dell'Aikido e della cultura tradizionale giapponese.

Leggi di più...

Los Guipas y el Colocho Italiano

Il gruppo Los Guipas y el Colocho Italiano nasce dalla necessità di divulgare sonorità folkloristiche colombiane quali vallenato, cumbia e musica tropical.
Nella loro terra di origine sono parte della quotidianità e sono ballate, cantate e ascoltate sin dalla culla. Pronti a far "viaggiare" gli italiani sulla costa colombiana e far sentire come "a casa" i latinoamericani, propongono brani classici e moderni della colombia passata, presente e futura.

 

Leggi di più...

Madya Diebate

Madya Diebate viene dalla Casamance, una regione a sud del Senegal in cui prevale l’etnia mandinka. Discende da una famiglia griot, con una parentela stretta con la famiglia di Toumani Diabate e Ballake Sissoko. La kora, l’arpa a 21 corde dei mandingo, è originaria di quelle terre. A differenza dei maliani, in Gambia e in

Leggi di più...

Italia-Bangladesh. Villaggio Esquilino Onlus

L'associazione Italia-Bangladesh ha come obiettivo progettare e gestire programmi di reciproco aiuto sopratutto nei momenti di emergenza in seguito ad avvenimenti ambientali catastrofici, reperendo fondi e organizzando forme d'accoglienza. Si propone inoltre di organizzare incontri culturali, corsi, convegni e conferenze in Italia e di organizzare iniziative di conoscenza del territorio attraverso escursioni, ecomusei e centri di educazione ambientale sul posto.

 

Leggi di più...

Centro Massaggi Siam

Nel cuore di Roma, in una atmosfera incantata, si trova il Centro Massaggi Thailandese Siam. Il personale viene formato presso l’antica scuola del Monastero Wat Pho di Bangkok dove sono ancora presenti le antiche tavole che hanno tramandato gli insegnamenti di questa disciplina. Presso le strutture di Roma si effettuano – oltre al massaggio tradizionale thailandese - il massaggio alle erbe, il massaggio rilassante, la riflessologia plantare e trattamenti estetici.

Leggi di più...

Davka Project

DAVKA Project combina melodie antiche, ritmi moderni e brevi spiegazioni in quelli che si chiamano viaggi virtuali nella tradizione. Canti in ebraico ed aramaico, si alternano a quelli in Yiddish, Ladino e nei dialetti ebraico italiani, portando il pubblico nei luoghi e nelle storie delle varie diaspore ebraiche. La musica mediterranea incontra così il klezmer (musica balcanica e dell'europa dell'est) e i ritmi incalzanti della tradizione sefardita di Spagna e Nord Africa. Canti e testi tradizionali ebraici si fondono anche perfettamente con melodie e lingue di tutto il mondo, e i ritmi tradizionali si mescolano col Jazz, il blues ed il pop in dei veri e propri spettacoli di world music.

Leggi di più...

Aref International

Aref International è un'associazione per il sostegno alle persone con bisogni speciali e per la solidarietà al popolo tibetano in esilio. E' una Onlus costituita nel 2003 con lo scopo di sostenere i rifugiati provenienti dal Tibet ed esuli in India, Nepal e Arunachal Pradesh. Le azioni principali sono: sostegno a distanza; sostegno a iniziative territoriali locali; promozione e diffusione, sul territorio nazionale, delle tematiche relative allo status di rifugiato, attraverso seminari, interventi nelle scuole, organizzazione di eventi e di mostre fotografiche e di eventi.

Leggi di più...

Abbes Boufrioua

Abbes Boufrioua, è un polistrumentista algerino specializzato nell'oud, il liuto arabo.
Abbes, che risiede in Italia dal 1991, è cantautore, compositore e interprete delle sue canzoni, nelle quali traspare la sua personale ricerca musicale. Egli integra infatti ritmi e suoni del folclore mediterraneo, in particolare della musica "rai" algerina, con antiche atmosfere dell'Andalusia, non disdegnando al contempo  elementi del pop, del funky e dei ritmi afro-cubani, che riescono a sposare con gusto anche le più classiche melodie occidentali e orientali.

Leggi di più...

Leyla Vahedi

Leyla Vahedi è una giovane artista italo-iraniana. Sin da piccolissima sperimenta la pittura nello studio del padre pittore. Al liceo si dedica al collage e organizza mostre e laboratori nell'ambito della Giornata dell'arte studentesca. Laureata in filosofia, negli anni dell'università si avvicina alla pittura a olio e all'incisione. Ha studiato e continua a studiare incisione, anatomia artistica e disegno dal vero presso la Scuola di arti e mestieri S. Giacomo di Roma e in privato.

 

Leggi di più...

Hassan Vahedi

Nato a Teheran nel 1947, Hassan Vahedi si è diplomato in pittura e scultura alla locale Accademia di belle arti. Ha partecipato insieme a letterati ed artisti del suo Paese al gruppo Talere Iran. Giunto in Italia alla fine del 1974, ha studiato pittura con Montanarini e Trotti e scultura con Fazzini e Greco all'Accademia di belle arti di Roma. Risiede e lavora a Roma, dove ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia ed all'estero.

 

Leggi di più...

Language & Advisory Studio

L’istituto linguistico Language Advisory Studio vanta collaborazioni con l'Ambasciata di Turchia e diverse aziende illustri, organizza corsi di turco individuali e per gruppi. Language Advisory Studio opera in due campi:
Corsi di lingue:
corsi personalizzati di tutte le lingue per gruppi, aziende e one-to-one, con docenti altamente qualificati
servizio di traduzione, interpreti e guide

Traduzione ed Interpretariato:
Traduzione giurata da/in turco
Servizio interprete simultaneo o consecutivo
Accreditato dal Consolato turco e dal Tribunale di Roma

Contatti:
Tel: 340 1087462
www.mondievoci.com

Leggi di più...

Associazione Suad

L’Associazione Suad nasce nel 2006 come evoluzione naturale di un percorso iniziato un anno prima dall’omonimo gruppo di cinque ballerine Aisha, Azmar, Anais, Shaira e Zeenat legate dalla passione comune per la danza orientale quale linguaggio espressivo di una cultura oltre che del corpo.

Leggi di più...