Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

A casa di chi? Migrazioni e processi territoriali in Italia

Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 10 alle 17 è previsto il convegno A casa di chi? Migrazioni e processi territoriali in Italia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5. Il convegno promosso dal gruppo di lavoro Migrazioni e Mobilità (Mi.Mo.) dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I)e aperto a tutta la cittadinanza, si pone l’obiettivo di riflettere sull’attuale narrazione e rappresentazione emergenziale delle migrazioniattraverso l’analisi dei processi territoriali in atto. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Donne speranza di pace – Cantiere Cipax 2019-2020

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Il Cipax organizza un ciclo di incontri dal titolo Donne speranza di pace - Cantiere Cipax 2019-2020. Di seguito il programma completo. Prossimo appuntamento giovedì 12 marzo 2020 Il percorso delle donne nelle CDB alle ore 18.15 in via Ostiense, 152/b.

Leggi di più...

Yoga per Emergency

Mercoledì 30 ottobre 2019 alle ore 18,30 in Via IV Novembre 157/b si terrà il terzo e ultimo incontro del secondo ciclo di 3 lezioni e pratiche mensili d yoga a cura del Coordinamento Lazio di Y.A.N.I. - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti; a guidare questo appuntamento sarà Gioia Lussana. All'inizio dell'incontro la breve lezione introduttiva sarà su "La vitalità cosciente nello yoga non duale", seguirà poi la pratica, che si concluderà con un tè o una tisana da consumare insieme. Questa iniziativa nasce dall'incontro sul tema della pace tra i principi di Emergency, che oltre alle cure mediche ha come obiettivo principale la diffusione di una cultura di pace, e uno degli scopi della pratica yoga di coltivare la pace interiore  per promuovere lo spirito di fratellanza e interconnettere gli esseri umani tra loro.

Leggi di più...

Vi Racconto Rumi, Poesia e Musica SUFI

Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 21 presso la Galleria Sonora in via Trebula, 5 è prevista una serata dedicata alle poesie del mistico e alla sua visione verso la musica e le danze Sufi. Le poesie verranno lette in persiano ed in italiano accompagnate da musiche tradizionali persiane a cura di Pejman Tadayon.

Leggi di più...

Don’t Forget to Breathe

Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 21 presso l'Apollo 11 in via Bixio, 80/a è prevista la proiezione in anteprima nazionale del film Don't Forget to Breathe di Martin Turk (Italia/Slovenia, 2019, 90’). Al termine della proiezione il regista e gli attori incontrano il pubblico.

Leggi di più...

La comunità sicura. Culture in festa 2 edizione

Domenica 20 Ottobre 2019 dalle 11 alle 18.30 presso il Campo sportivo XXV Aprile in via Marica, 80 è prevista la seconda edizione di La comunità sicura. Culture in festa, evento riconosciuto dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) con oltre venti organizzazioni sociali e culturali del territorio del IV Municipio che propongono alla cittadinanza un'occasione di festa e di incontro per sperimentare come l'accoglienza dell'altro e la condivisione delle diverse culture siano il punto di partenza per costruire una comunità più sicura e solidale per tutti. La festa è frutto del Laboratorio di rete AlterLAB, progetto "Alterità è Cultura", che ha coinvolto enti pubblici e del privato sociale.

Leggi di più...

Scomparso

Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot ospita la presentazione del libro Scomparso di Ahmed Masoud. L'autore e la traduttrice Pina Piccolo dialogano con Chiara Comito.

Leggi di più...

Kurdistan Memories

Sabato 19 ottobre 2019 alle ore 18 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot ospita la presentazione del libro fotografico Kurdistan Memories di Eugenio Grosso. Insieme all’autore è presente il giornalista de La Repubblica, Fabio Tonacci. Dalla loro resistenza allo Stato islamico, i curdi sono tornati ad essere al centro dell’attenzione pubblica. Chi è questa gente, divisa tra Turchia, Iraq e Siria, che ha sfidato il terrore? Il giovane fotografo italiano Eugenio Grosso ha trascorso molti mesi nelle aree curde dell’Iraq, prima e dopo l’offensiva militare per liberare Mosul. E al di là della pura cronaca militare, le sue immagini mostrano la vita di tutti i giorni, le ville di lusso e gli alloggi per rifugiati, i Peshmerga, i mercati, le montagne e le città. La guerra c’è e se ne sente il pericolo, nelle immagini e nel diario del fotoreporter che accompagna le fotografie.

Leggi di più...

Mobilità. Incursioni etnografiche

Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 11.30 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Biblioteca Centrale Guglielmo Marconi in piazzale Aldo Moro, 7 è prevista la presentazione del volume Mobilità. Incursioni etnografiche a cura di Bruno Riccio.

Leggi di più...

Presentazione del rapporto di Un ponte per sulle Violazioni del diritto umanitario internazionale nella Siria del Nord Est

Mercoledì 16 ottobre 2019 alle ore 13 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione 4, Un Ponte Per (UPP), unica ONG italiana presente in Nord Est Siria con una missione umanitaria attiva dal 2014, presenterà il rapporto “Civili sotto attacco. Violazioni del diritto umanitario internazionale durante operazioni militari turche e di altri gruppi armati nella Siria del Nord Est”, pubblicato il 14 ottobre e realizzato per denunciare le violazioni al diritto umanitario che il personale di UPP ha registrato e verificato.

Leggi di più...

Tropico del caos

Giovedì 24 ottobre 2019 dalle ore 18 presso Moby Dick biblioteca hub culturale in via Edgardo Ferrati, 3/a è prevista la proiezione del documentario Tropico del Caos di Angelo Loy. Insieme al regista partecipano Elly Schlein, già parlamentare europea, Annalisa Corrado, associazione Green Italia, Riccardo Iacona, giornalista e conduttore televisivo, Laura Greco, associazione A Sud, Amedeo Ciaccheri, presidente Municipio VIII di Roma, Cecilia Bartoli, associazione Asinitas.

Leggi di più...

Eventi all’Infopoint Emergency

Giovedì 7 novembre 2019 l'Infopoint di Emergency invita all'ultimo appuntamento alle ore 18.30 in via IV Novembre, 157/b: Nico Piro, giornalista e inviato speciale Rai, presenterà il suo nuovo libro Corrispondenze afgane. Storie e persone in una guerra dimenticata. Introduce Pietro Protasi di Emergency.

Leggi di più...

Arcobaleno di Pace

Venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 18.30 in Via IV Novembre 157/b l'Infopoint Emergency di Roma ospita Arcobaleno di Pace, un intenso ed emozionante percorso artistico che unisce brani musicali, testimonianze e poesie legate dal filo conduttore del rifiuto della guerra. Brani musicali di De André, Fossati, De Gregori, Vecchioni e altri, suonati e cantati da Marco Spalliera, faranno da contrappunto all'attrice  Monica Ferri che alternerà la lettura di brani poetici di Brecht, Hikmet, Rodari ed altri autori alle testimonianze di infermieri e operatori di Emergency. Una serata di musica e letture per riflettere sugli orrori della guerra, dei quali da 25 anni Emergency è testimone con i suoi ospedali in vari Paesi. L'ingresso alla serata è ad offerta libera.

Leggi di più...

Open Day – Porte Aperte Progetto Ripa dei Settesoli

Sabato 12 ottobre 2019 dalle 16.30 alle 18.30 in piazza San Francesco d'Assisi, 88, l'Associazione Frati Minori Lazio Onlus invita all'Open day per visitare la Casa di accoglienza, incontrare i ragazzi accolti, conoscere le attività di volontariato e le iniziative del Progetto Ripa dei Settesoli. Il progetto d'accoglienza R.I.P.A. dell'Associazione Frati Minori Lazio Onlus: il progetto accoglie giovani tra i 18 e i 35 anni a rischio di marginalità sociale (sia italiani che stranieri) con l'obiettivo di un reinserimento sociale e lavorativo attraverso percorsi di istruzione, formazione professionale e orientamento al lavoro.

Leggi di più...

Vieni da noi…a cena

Venerdì 27 settembre 2019 alle ore 20.30 in via delle Robinie, 16 l'associazione Histoires presenta Vieni da noi...a cena, una serata a base di cibo marocchino in cui verranno presentate le prossime iniziative e il progetto Raccontarsi sotto le stelle. A seguire un reading di prosa e poesia. Prenotazione obbligatoria entro il 25 settembre 2019.

Leggi di più...

Proiezioni all’Infopoint Emergency

Martedì 1 ottobre 2019 in via IV Novembre 157/b dalle 19.30 l'Infopoint Emergency ospiterà il terzo dei cinque incontri in cui verranno proiettati due dei dieci documentari La vita agra e S'idea chi amus de sa cura, della serie PROGRAMMA ITALIA, realizzati sui progetti di Emergency in Italia, prodotti da Emergency e da Bananas Media Company per Zelig Tv, mandati in onda lo scorso inverno. Al termine della proiezione il regista Federico Greco e gli autori incontreranno il pubblico presente.

Leggi di più...