Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presentazione del Romaeuropa Festival 2018 e aperitivo di fine stagione da Griot

Giovedì 26 luglio 2018, alle 19, GRIOT, via di Santa Cecilia 1A, vi invita a un aperitivo di fine stagione. Con l’occasione vengono presentati gli spettacoli del Romaeuropa Festival dedicati all’Africa e si può acquistare uno speciale abbonamento creato per gli amici di GRIOT, tre spettacoli per 45 euro. Il Romaeuropa Festival, uno dei più importanti appuntamenti europei per il teatro, la danza e la musica, quest’anno inaugura il suo programma il 19 settembre con lo spettacolo Kirina, un’opera per 9 danzatori, 1 attore, 4 musicisti, 2 cantanti e 40 figuranti nata dalla collaborazione tra il coreografo Serge-Aimè Coulibaly (già danzatore per Les Ballets C de la B di Alain Platel e fondatore della Faso Danse Théâtre), la cantante maliana, icona della musica mondiale, Rokia Traorè e lo studioso e scrittore Felwine Sarr (per l’occasione nelle vesti di librettista).

Leggi di più...

Aprite i porti. Dobet Gnahoré a Villa Ada

Mercoledì 18 luglio 2018 dalle ore 20 a Villa Ada Roma Incontra Il Mondo, via di Ponte Salario 28, Aprite i porti. Concerto di Dobet Gnahoré. Prima del concerto della cantante originaria della Costa d’Avorio, ci sarà un momento di confronto sulla attuale gestione delle politiche migratorie.

Leggi di più...

Incontro con l’artista senegalese Mor Fayemurf

Giovedì 19 luglio 2018 dalle ore 18 in via Ettore Giovenale 16 Zazie nel metró invita al Vernissage Passione, idee e parole ... di Mor Fayemurf, artista visivo senegalese. Murf è un artista impegnato che ha lavorato ampiamente con le ong in diversi progetti sociali: lotta contro la povertà, l'aids, l'insicurezza e la violenza nelle zone suburbane, specialmente la migrazione clandestina. Un partner affidabile in una grande varietà di attività legate alla comunicazione e all'informazione e ha organizzato con successo diversi eventi artistici nella sub-Regione in stretta collaborazione con l'iom (organizzazione internazionale per le migrazioni).

Leggi di più...

Desert Session in concerto

Sabato 21 luglio 2018 alle ore 18 presso La Città dell'Utopia in via Valeriano 3F, durante il mercatino terra/TERRA i Desert Session si esibiranno in concerto. Il collettivo musicale nato tra la Puglia e i Saharawi, popolo di rifugiati che vive confinato nel deserto algerino, presenta DISPLAYS, un disco musicale che testimonia gli anni di residenze e missioni che musicisti, volontari e bambini hanno condiviso tra il Capo di Leuca e i campi profughi di Tindouf sostenendo progetti di accoglienza e cooperazione con i bambini affetti da malattie e disabilità.

Leggi di più...

Romafrica Film festival

Ritorna nella capitale il Romafrica Film festival, la IV edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese da mercoledì 18 al domenica 22 luglio 2018. La straordinaria forza che ha sostenuto Mandela introdurrà il tema scelto per questa quarta edizione del Festival, “Energia pura”. All'interno il programma completo della rassegna.

Leggi di più...

Altrove per Mandela

Mercoledì 18 luglio 2018 dalle ore 19, in occasione del centenario della nascita di Mandela, il ristorante Altrovevia Benzoni 34, ricorda la sua lotta contro il razzismo e la discriminazione del popolo sudafricano, con una serata con performances dal vivo, musica, reading, interventi e proposte finger food della cucina di Altrove con uno special dedicato al Sudafrica! Programma artistico a cura di Matemù, il Centro Giovani scuola d'arte del Cies Onlus. L'evento è aperto al pubblico, tutto il ricavato della serata sarà devoluto per una borsa di studio/lavoro dedicata a una ragazza dello staff di Altrove.

Leggi di più...

Festival TrevignAfro

Da venerdì 6 a domenica 8 luglio 2018, all’interno del Riva Fest a Trevignano Romano, presso il Parco comunale, in via degli Asinelli, si terrà la seconda edizione del Festival “TrevignAfro”, organizzato dall’associazione culturale WADADA (West African Drum and Dance Arts). Saranno proposte una serie di concerti e iniziative di musiche e danze tradizionali dell’Africa Occidentale, atte a favorire l’integrazione e lo scambio tra la cultura africana e quella italiana, confluendo nella musica popolare del Centro-Sud Italia. Nell’arco delle tre giornate l’ass. Wadada proporrà, presso il parco giochi comunale (zona fronte lago), attività e corsi introduttivi alle percussioni e alle danze tradizionali dell’Africa occidentale.

Leggi di più...

Sogni di un uomo di Soumaila Diawara

Energia per i diritti umani onlus invita alla presentazione del libro Sogni di un uomo del poeta maliano Soumaila Diawara, martedì 3 luglio 2018 alle ore 19 in via degli Equi 45. "Le parole, i pensieri, i sogni di un uomo, un prezioso profilo africano in terra europea. Un libro pieno di forza e rabbia dove si decantano i pari diritti per tutti con un particolare accento sul popolo Africano".

Leggi di più...

Afro Percussion Party 2018

Sabato 7 luglio 2018 alle ore 20, Afro Percussion Party torna a Il Giardino di Ousti, via dei Boccabelli snc. Si inizia con un buffet e a seguire concerto di Artale Afro Percussion Band e Dj set con Brian Swanzo.

Leggi di più...

Estate al MAXXI – YAP FEST 2018

Nella piazza del MAXXI , via Guido Reni 4A, il teatro temporaneo pensato nel 1979 per l’Estate Romana da Franco Purini e Laura Thermes rivive per accogliere il programma estivo del museo. Dal 23 giugno al 15 ottobre 2017, oltre 30 appuntamenti di arte, architettura, fotografia, cinema, musica, moda, poesia, letteratura. Tanti gli eventi interculturali e in particolare sull'Africa.

Leggi di più...

Fasasi – In viaggio

Giovedì 21 e venerdì 22 giugno 2018 dalle 10 alle 18 a Roma l'attesa mostra dell'artista nigeriano rifugiato Fasasi con 21 nuove opere in terracotta, disegni e murales. I ricordi della sua Nigeria, la fuga repentina affrontando il deserto ed il mare, le difficoltà vissute all’arrivo in un Paese nuovo: questo il filo conduttore della nuova mostra artistica In Viaggio. La mostra è stata allestita nelle stanze e nei corridoi del Centro di accoglienza Casa Benvenuto, via del Fosso di Centocelle 62/b.

Leggi di più...

L’Africa al MAXXI

L’Africa è protagonista di un grande progetto al MAXXI, via Guido Reni 4/a, che presenta la vitalità della sua scena artistica e culturale. Le mostre African Metropolis. Una città immaginaria e Road to justice raccontano un continente in crescita tra contraddizioni e ferite aperte e un ricco programma di incontri con artisti, architetti, scrittori, danza e musica live, cinema ne approfondisce i temi. La mostra African Metropolis. Una città immaginaria prosegue fino al 4 novembre; Road to Justice fino al 14 ottobre.

Leggi di più...

Religione e Società. L’esempio del Muridismo

Mercoledì 20 Giugno 2018 dalle 9.30 alle 14 presso l'Auditorium della Grande Moschea di Roma in viale della Moschea, 85 l’associazione La casa della pace Darou Salam in collaborazione con le ambasciate del Senegal in Italia e presso la Santa Sede, organizza l'incontro intitolato Religione e Società. L’esempio del Muridismo che promuove il dialogo interreligioso, e propone il rispetto reciproco come strumento per la convivenza pacifica. Il muridismo molto diffuso in Senegal e tra i senegalesi che vivono in tutto il mondo è un insieme di pratiche di culto e di regole di condotta basate sull’amore e l’imitazione del profeta Muhammad e il cui fine è perfezionamento spirituale. Partecipano: il Professore Mourtalla M’boup, con Padre Michael Weninger (Consiglio Pontificio per il dialogo interreligioso), Professore Pawel Gajewski (Unione delle chiese valdesi e metodiste), Dottore Abdellah Redouane (Segretario Generale del Centro Islamico Culturale d’Italia) e Padre Angelo Romano (Comunità Sant’Egidio) alla presenza di Serigne Mame Mor M'Backe.

Leggi di più...

Atto di difesa. Nelson Mandela e il processo di Rivonia

In occasione dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Nelson Mandela, la biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, ospita una mini rassegna cinematografica su Mandela e sul Sudafrica. Dopo il primi due appuntamenti di mercoledì 13 giugno con il film Il colore della libertà - Goodbye Bafana, di Bille August (2007, 113') e di mercoledì 27 giugno con il film Searching for sugar man di Malik Bendjelloul (2012, 86'), la rassegna prosegue mercoledì 18 luglio 2018 alle ore 17.30 con Atto di difesa. Nelson Mandela e il processo di Rivonia di Jean van de Velde (2017, 124').
Introduce il film Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia.
Le proiezioni sono rivolte agli iscritti a Biblioteche di Roma. Tutti i film saranno sottotitolati per le persone sorde.

Leggi di più...

À travers Dakar

Domenica 10 giugno 2018 alle ore 21,30 al Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 66, si svolge la tappa romana di À travers Dakar, la seconda edizione del Festival del Cinema Senegalese. Per questa seconda edizione si è scelto di dare spazio alle suggestioni di una visione “dal basso”, di attingere all'energia collettiva dei giovani senegalesi per comunicare il loro cinema e le loro storie di vita. I progetti selezionati saranno suddivisi per temi: allegoria - metropoli – migrazioni. A seguire, proiezione del documentario Saraba (40’) di Mamadou Khouma Gueye.

Leggi di più...

La sfida della libertà. Come nasce una democrazia

Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 18, presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si tiene la presentazione del libro La sfida della libertà. Come nasce una democrazia di Nelson Mandela e Mandla Langa (Feltrinelli, 2018). La sfida della libertà è la storia degli anni della presidenza di Mandela, a partire dalle memorie che lui stesso cominciò a scrivere nell'ultimo periodo del suo mandato. Intervengono lo scrittore Paolo Di Paolo e Pietro Veronese, giornalista de La Repubblica. Sempre il 6 giugno, in concomitanza con la presentazione del libro, verrà inaugurata la mostra Oltre il muro di Robben Island del fotogiornalista Pino Rampolla, in esposizione fino al 21 luglio, ad ingresso libero.
L'evento apre il ciclo di iniziative dedicate alla figura di Nelson Mandela in occasione del centenario della sua nascita, organizzate dalla Biblioteca Nelson Mandela e dal Servizio Intercultura, in collaborazione con il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica del Sudafrica a Roma.

Leggi di più...

Io sarò, i sogni dei bambini a colori

Giovedì 24 Maggio 2018 ore 18.30  presso Spazio ARTE, via G.M. Crescimbeni 11, si inaugura la mostra fotografica di beneficenza a favore dei bambini del Kenya Io sarò, i sogni dei bambini a colori, terzo appuntamento con “Tales of Lamu” - progetto fotografico solidale nato dall’esperienza in Kenya del fotografo Alessandro Montanari e della curatrice Valeria Palombo con i bambini della Casa di Accoglienza Anidan.

Leggi di più...

Ken Saro Wiwa

Sabato 26 maggio 2018 alle 18.30, GRIOT ospita la presentazione del graphic novel Ken Saro-Wiwa. Storia di un ribelle romantico di Roberta Balestrucci Fancellu e Anna Cercignano (2018, BeccoGiallo Editore). Insieme all’autrice del libro, Anna Cercignano, parteciperà il giornalista di InfoAfrica Michele Vollaro.

Leggi di più...