Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Baba Sissoko live concert con Jack Spittle/Radio Ghetto

Venerdì 29 settembre 2017 alle ore 19.30 presso il Macro-Museo d'Arte Contemporanea Roma in via Nizza, 138 Funky Tomato presenta: Baba Sissoko live concert con Jack Spittle/Radio Ghetto. Una serata di arte e musica per presentare il pomodoro libero dal caporalato e dallo sfruttamento, incentrato sui valori del multiculturalismo e dell'antirazzismo. Un progetto di filiera agricola partecipata, fondata sull'alleanza tra produttori, consumatori, contadini e mondo della cultura, per un'economia più equa in grado di dimostrare che si può produrre cibo di alta qualità a basso impatto ambientale e ad impatto sociale positivo.

Leggi di più...

Il coraggio della libertà

Sabato 7 ottobre 2017 alle ore 11 presso la Biblioteca Franco Basaglia, in via Federico Borromeo, 67 si terrà la presentazione del libro Il coraggio della libertà di Blessing Okoedion con Anna Pozzi. Il libro, “è la storia di un terribile inganno”, dice Blessing. Ed è il frutto di una ricostruzione dolorosa, ma allo stesso tempo liberatoria, della propria esperienza di vittima di tratta.

Leggi di più...

African Night

Sabato 23 settembre 2017 dalle ore 20.30 presso il Beba Do Samba in via de' Messapi, 8 si terrà una serata dedicata alla magia dell'Africa e alla sua musica dal Burkina, Gambia e Senegal. Cena tipica africana e a seguire concerto.

Leggi di più...

African Mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico di Mimmo Frassineti

Fino al 21 ottobre 2017 presso, Biblioteche di Roma, via Aldrovandi 16 a, sarà possibile visitare la mostra African Mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico di Mimmo Frassineti. Per celebrare il 150° anniversario della nascita della Società Geografica Italiana, l’Istituzione Biblioteche di Roma e il Festival della Letteratura di Viaggio, giunto ormai alla 10° edizione, stringono ancora di più il loro storico sodalizio.

Leggi di più...

Laboratorio di cucina internazionale Durang dal Gambia

Sabato 16 settembre 2017 dalle ore 11 alle ore 13 presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3/F, all'interno del mercatino terra//Terra, ci sarà la possibilità di partecipare al Laboratorio di cucina internazionale in cui si potrà assaggiare il un tipico piatto del Gambia, il Durang. Tradizionalmente si cucina con carne di mucca o pollo, verdure, cous cous e burro d'arachidi, in questo caso ci sarà la versione vegana.

Leggi di più...

Incontro con il regista e sceneggiatore libico Khalifa Abo Kraisse

Sabato 16 settembre 2017, alle 18.30, in via di Santa Cecilia, 1/a, la Libreria GRIOT ospiterà il regista e sceneggiatore libico Khalifa Abo Kraisse in un incontro con la giornalista di Internazionale Annalisa Camilli.Con le sue Cartoline da Tripoli il regista e sceneggiatore Khalifa Abo Kraisse, noto ai lettori di Internazionale con lo pseudonimo di Kelly, vuole lanciare dei ponti verso quest’altra sponda del Mediterraneo, raccontando una quotidianità in cui le vicende della gente comune si intrecciano sullo sfondo di eventi più grandi, che coinvolgono anche noi. Con lo stesso spirito, Kelly ha partecipato alle riprese del nuovo film di Andrea Segre, “L’ordine delle cose”, appena presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e adesso nelle sale di tutt’Italia.

Leggi di più...

Carnevale Africano 2017

Sabato 23 settembre 2017 dalle ore 10 fino a sera si terrà la III edizione del Carnevale Africano, presso l'impianto sportivo Mauro Calabresi, in via Francesco Gentile 41. In programma sfilata di moda africana, lettura di fiabe, musica, balli, arte, laboratori e vari spettacoli. Direttore artistico Steve Emejuru.

Leggi di più...

Spostare il centro del mondo

Convinto che ogni scrittore debba esprimersi nella propria lingua di origine, Thiong’o, nel 1977, incominciò a scrivere solo in kikuyu. Il governo Kenyatta prima lo mise in prigione, poi lo esiliò. In questi famosi saggi lo scrittore kenyota muove da una considerazione: l’Occidente si considera il centro del mondo; controlla il potere culturale, così come controlla quello politico ed economico. Spostare quel centro è indispensabile per liberare le culture del mondo dai recinti del nazionalismo, della classe, della razza, del sesso.

Leggi di più...

Aperitivo per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia

Sabato 29 luglio 2017 dalle ore 19.30 presso Ap Roma in via Riano, 60 NCC-CCN, Fefè Editore, Amici di Soncent, Synergic Dreams invitano all'evento di raccolta fondi per la 3ª Edizione della Borsa di studio Amilcar Cabral 2017-2018 per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia. Ci sarà un aperitivo, musica da vivo con Adão e Ondina e a seguire DJset con DJ Alves.

Leggi di più...

Voci globali

Voci Globali è una rete di giornalismo partecipativo che unisce professionisti del settore e cittadini attivi che si occupano di diritti umani e temi sociali con particolare attenzione all'Africa.

Leggi di più...

Casa Africa Onlus

Casa Africa Onlus è un’associazione di solidarietà e promozione sociale senza scopo di lucro. È stata costituita nel 2009, e fin da subito si è dedicata all’attività d’informazione diretta alle popolazioni africane, le quali spinte dal miraggio di ricchezza facile e benessere decidono di compiere la traversata verso l’Italia. Nei paesi africani, infatti, arriva un’immagine distorta dell’Europa, condita di opulenza e benessere, che genera in molti giovani la decisione di lasciare la loro terra e tentare una traversata rischiosissima e dagli elevati costi per raggiungere la felicità.

Leggi di più...

Associazione Donne Panafricane nella Diaspora

Donne Panafricane nella Diaspora, è un'associazione senza fini di lucro ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale. L'associazione ha l'obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura africana attraverso l’organizzazione, promozione, realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali a favore delle donne.

Leggi di più...

Fro’s on Air

Domenica 23 luglio 2017 dalle ore 17 in poi presso Villa Borghese, AfroOn organizza il picnic "Fro's on Air", una giornata speciale all'insegna del buon cibo, musica, chiacchiere e tante sorprese! Afroon hair-addict è un blog che nasce da un'idea di condivisione dei trucchi e astuzie, prevalentemente per i capelli afro, ma anche delle tendenze di moda e benessere in generale.

Leggi di più...

Mandela Day 2017

Martedì 18 luglio 2017 dalle ore 18 alle 21 presso la Casa della Partecipazione in Via dei Sabelli 88/A in occasione del Mandela Day 2017 diverse associazioni aderenti alla Rete ForumSaD (tra cui il Centro Benny Nato) invitano all'iniziativa Mandela Day 2017-Agisci, ispira il cambiamento, fai che ogni giorno sia un Mandela Day per riaffermare insieme non solo il messaggio del premio Nobel per la Pace Nelson Mandela, ma anche l'impegno contro apartheid e discriminazioni e la solidarietà alle persone vulnerabili di oggi, alla presenza di ambasciatori, istituzioni, associazioni romane e cittadini.

Leggi di più...

Concerto di Madya Diebate e Angelo Olivieri

Martedì 11 luglio 2017 dalle ore 20.30 presso il Caffè Sospeso, Via Gentile da Mogliano 172, si terrà il concerto di Madya Diebate e Angelo Olivieri per una serata all'insegna della Kora, di una tromba e di una trascinante voce Senegalese. Madya Diebaté è un griot o jalì proveniente dalla Casamance, regione nel sud del Senegal e residente in Italia a Roma ormai da molti anni. Madya è un korafolà, un virtuoso della kora (l’arpa a 21 corde dei mandingo), nonché cantante dalla voce eterea e tenorile. Angelo Olivieri è un trombettista, compositore.

Leggi di più...

XXV Festival Sete Sóis Sete Luas

Da giovedì 13 a giovedì 20 luglio 2017 torna a Roma il XXV Festival Sete Sóis Sete Luas, festival de Mediterraneo e del mondo lusofono. Fado, band multiculturali, circo acrobatco, morna, funanà, questo e molto altro. Si inizia giovedì 13 luglio alle 21 presso Villa Barberini con il concerto di fado di Cristina Maria dl Portogallo, per poi proseguire domenica 16 e lunedì 17 luglio alle ore 22 in Piazza San Pietro in Montorio con uno spettacolo di circo aereo acrobatico. Martedì 18 luglio sempre alle 22 concerto dei Les Rythmes des 7lunes con musica del Mediterraneo e di Capo Verde. La musica capoverdiana proseguirà anche mercoledì 19 alle 22 con la Santo Antao 7sois Band. Segue programma completo.

Leggi di più...

Cara Ijeawele.Quindici consigli per crescere una bambina femminista

Cosa significa essere femminista oggi? Per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all'uguaglianza senza se e senza ma. E cosa significa essere una madre femminista? Non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilità con il proprio compagno. Mostrare a una figlia le trappole tese da chi la vuole ingabbiare per mezzo della violenza, fisica o psicologica, in un ruolo predefinito, e spiegarle che quel ruolo non ha nessun valore reale e che potrà scegliere di essere ciò che vorrà.

Leggi di più...