L'Ambasciata argentina in Italia, presso Casa Argentina, via Veneto 7, invita giovedì 14 marzo 2019 alle ore 19 al concerto Religión porteña. La grande cantata di Buenos Aires. Musica di Mauricio Annunziata, poesia di Mario Vignale.
Argentina
Italia chiama Argentina


La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, dedica il mese di marzo 2019 (6, 12, 19, 21 marzo dalle 17,30 alle 19) alla collaborazione editoriale fra Italia e Argentina. Prossimo appuntamento giovedì 21 marzo ore 17,30- 19: La traduzione letteraria fra Italia e Argentina: una conversazione con Pablo Ingberg, a cura di Gina Maneri.
Noche de Folklore y Tango al Tango Loft


Venerdì 18 gennaio 2019, il Tango Loft, via del Mandrione 109, avrà il piacere di accogliere due musicisti d’eccezione che ci accompagneranno in un viaggio attraverso le sonorità del folklore argentino e della sua tradizione ricca ed emotivamente sfaccettata. Grazie all'impegno di una crescente comunità di appassionati, avremo l’opportunità di accogliere una tappa del tour internazionale di Hugo Cuervo Pajon, anche conosciuto come “El Cuervo”, bandoneonista eclettico dalla spiccata personalità, che suonerà in duo con Lucas Ezequiel Rodriguez, polistrumentista dal cuore appassionato e la voce nostalgica. Una milonga. Un concerto. Tanto spazio per ballare, ascoltare e lasciarsi trasportare dai mille volti di un’Argentina troppo grande per essere confinata al solo Tango.
Piazzolla secondo Aisemberg


Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 21 nell'ambito della manifestazione Musei in Musica Roma 2018 l'Ambasciata Argentina- Casa Argentina invita al concerto Piazzolla secondo Aisemberg- Hugo Aisemberg/pianoforte. oltre al concerto resterà aperta la mostra Radix e Victoria Arenillas terrà una lezione aperta di tango e folklore.
Il Pendolo del mondo


Lunedì 26 novembre 2018 ore 18 presso la Casa Argentina, in via Veneto, 7 si tiene la presentazione del libro Il Pendolo del mondo di Leopoldo Castilla. Intervengono, oltre all'autore, il traduttore Emilio Coco, e l'editore Walter Raffaelli.
Festa argentina della musica e della danza


Sabato 24 novembre 2018 alle ore 16.30 in via Veneto, 7 la Casa Argentina invita tutti i bambini e le loro famiglie a trascorrere un pomeriggio tra canzoni e danze tipiche argentine. L'evento è a cura di Maria victoria Arenillas e Maria Laura Villaba.
Tornando a casa


Mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 18 nella Sala Birri di Casa Argentina, in via Veneto 7 (2º piano) si tiene la proiezione del documentario Tornando a casa del regista argentino Ricardo Prevé. Tornando a casa è la storia della morte di un marinaio italiano durante la Seconda Guerra Mondiale e del tentativo di ”riportarlo a casa”, in Piemonte. Carlo Acefalo fu membro del sommergibile Macallè, varato nel 1937 e dislocato nel Mar Rosso, tra i primi ad entrare in azione e ad affondare dopo solo cinque giorni di navigazione.
Andarsene sognando. L’emigrazione nella canzone italiana


Venerdì 16 novembre 2018 alle 18 l'Ambasciata Argentina in Italia - Casa Argentina, via Veneto 7, presenta il libro Andarsene sognando. L'emigrazione nella canzone italiana di Eugenio Marino.
Radix


Martedì 13 Novembre 2018 alle ore 18.30 presso la Casa Argentina in via Veneto, 7 si tiene l´inaugurazione della Mostra Radix, una raccolta di fotografie e prodotti tessili della cultura argentina.
Memoria Viva Textil è un esempio del vasto universo dell'artigianato tessile prodotto in Argentina ed é un'iniziativa prodotta dal Fondo Nazionale delle Arti. "Peregrino" riflette lo sguardo curioso di un giovane fotografo argentino, Nicolás Heredia, che ha ritratto la celebrazione della Settimana Santa nel nord argentino.
Baires alla Casa Argentina


Mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 18 la Casa Argentina, via Vittorio Veneto 7, ospita un incontro con Chiara Rapaccini, autrice di Baires e con l'Addetto Culturale Cavaliere Irma Rizzuti.
MurgaFest 2.0


Da giovedì 1 a domenica 4 novembre 2018 presso la Ex Lavanderia, piazza di Santa Maria della Pietà, si svolge la seconda edizione della Convention che raduna tutte le murghe d'Italia. Dopo l'evento del 2016, che ha segnato una tappa storica, per questa piccola realtà diffusa in tutta Italia, il Frente Murghero Romano rilancia il MurgaFest 2.0, occasione di confronto, crescita e festa. L’evento parte giovedì 1 novembre alle 11 dalla stazione di Monte Mario con una sfilata del Frente Murghero Italiano, composto da oltre 120 murgheri. Laboratori, concerti e altre performances.
Barreras Tango Academy


La scuola di tango argentino Barreras Tango Academy opera nell’ambito dell’associazione culturale Artes. La scuola si distingue per la sua didattica basata sul metodo posturale Barreras, grazie al quale il Maestro Mauro Barreras ha formato, nella sua oltre trentennale esperienza, numerosi ballerini professionisti su tutto il territorio nazionale. La sede principale della scuola è lo IALS, una delle più importanti scuole di danza su Roma. Altri corsi sono organizzati in varie sedi di Roma, per i quali si rimanda al sito www.maurobarreras.com.
Natalia Gonzalez Figueroa in concerto


Venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 18 l'Ambasciata Argentina in Italia - Casa Argentina, via Veneto 7, ospita in concerto la pianista argentina Natalia Gonzalez Figueroa.
Una frase, un rigo appena


Juan Carlos Etchepare è un uomo bellissimo. Intorno a questo dongiovanni di provincia si intrecciano le vicende di un universo femminile che frequenta i cinema, ascolta gli sceneggiati radiofonici e le canzonette alla moda per trovare la stessa musica nella vita reale. In questo romanzo Manuel Puig fa ciò che sa fare meglio: registrare frammenti di vita che tendono a passare inosservati, raccontando la provincia argentina degli anni Trenta e regalandoci una storia dal sapore universale.
Circuito Tango/ Franco Luciani y Raul Chiocchio/ Milonga
Guerrilla Cultural Tanguera e Ethnomusic- Circuito DMI presentano giovedì 12 luglio 2018 presso Agricoltura Capodarco Mistica, Via della Tenuta della Mistica, Circuito Tango/ Franco Luciani y Raul Chiocchio/Milonga, secondo appuntamento del "Ciclo en Vivo". Franco Luciani (armonica) e Raúl Chiocchio (chitarra). In questo concerto coesisteranno le due anime autentiche della musica popolare argentina: il Tango e il Folclore.
Lilia Salsano in concerto


L’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita al concerto della pianista argentina Lilia Salsano, venerdì 8 giugno 2018 alle ore 18.
La Yegros in concerto


Venerdì 1 giugno 2018 alle ore 22 presso Acrobax in via della Vasca Navale, 6 l'artista argentina La Yegros si esibirà in concerto in una fusione tra le musiche di tradizione folk, come la cumbia e l’elettronica.
El Clan


Martedì 15 maggio 2018 alle ore 18 l'Ambasciata Argentina in Italia-Casa Argentina in collaborazione con Rai Cinema invita alla proiezione del film argentino El Clan di Pablo Trapero (108 minuti - in lingua originale con sottotitoli in italiano). Ingresso libero.
La literatura argentina entre Europa y América Latina: idas y vueltas


Mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, via Valco di San Paolo 19, la Cattedra Argentina dell'Università degli Studi Roma Tre e l'Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano all'incontro: La literatura argentina entre Europa y América Latina: idas y vueltas. Dialogo con gli scrittori Federico Falco e Andrés Neuman. Coordina: Camilla Cattarulla.
Vite istantanee


Un’adolescente osserva le vite altrui chiedendosi perché sembrino sempre così interessanti mentre a lei non accade mai nulla; due innamorati si scrivono lettere inventandosi vite parallele fatte di successi ed episodi memorabili, senza mai confessarsi i reciproci sentimenti; il vecchio Arístides si trova a fare i conti con una vita in cui non ha mai avuto tempo per nessuno, nemmeno per i propri figli; Kenzaburo decide di tentare la sorte mangiando un pesce letale ma delizioso; una figlia sogna di correre per mano insieme alla madre morta senza però riuscire ad afferrarla.