www.sguardosulmedioriente.it
Gruppo nato nella Facoltà di Studi Orientali dell’Università “La Sapienza”, Sguardo sul Medio Oriente si occupa di organizzare eventi culturali di approfondimento a livello sociale, politico, economico, linguistico, religioso e artistico su mondo arabo e Medio Oriente. Il sito raccoglie moltissime informazioni utili.
Associazioni
Sguardo sul Medio Oriente


Gruppo nato nella Facoltà di Studi Orientali dell’Università “La Sapienza”, Sguardo sul Medio Oriente si occupa di organizzare eventi culturali di approfondimento a livello sociale, politico, economico, linguistico, religioso e artistico su mondo arabo e Medio Oriente. Il sito raccoglie moltissime informazioni utili.
Associazione culturale Russky Klub


Rossotrudnichestvo – Centro russo di scienza e cultura


La sede del Centro si trova nel palazzo storico Santacroce (XVI secolo) nelle immediate vicinanze di Piazza Campo de' Fiori. Scopi del centro: conservazione dello spazio russofono nella zona appenninica e nelle isole, Sicilia e Sardegna; rafforzamento dei legami bilaterali Russia - Italia nella sfera culturale e umanitaria; promozione dei contatti e della collaborazione nell’ambito della scienza e dello sport; sostegno dei connazionali russi residenti in Italia; collaborazione con le organizzazioni pubbliche e non governative; supporto informativo rispetto alla politica estera ed interna della Russia; stretta collaborazione con l’Ambasciata della Federazione russa in Italia.
ЦЕНТРЫ, ШКОЛЫ, АССОЦИАЦИИ И ФОНДЫ ПРЕДСТАВИТЕЛЬСТВО РОССОТРУДНИЧЕСТВА В ИТАЛЬЯНСКОЙ РЕСПУБЛИКЕ- associazioni e centri culturali
РОССИЙСКИЙ ЦЕНТР НАУКИ И КУЛЬТУРЫ В РИМЕ
Российский центр науки и культуры в Риме действует с 2011 года. Основные задачи РЦНК:
• развитие двусторонних связей в культурно-гуманитарной сфере;
• сохранение русскоязычного пространства;
• содействие в установлении контактов в области науки и спорта;
• поддержка соотечественников;
Raccolta indumenti, medicine e generi alimentari per la Siria


L'associazione Insieme per le Siria Libera organizza una raccolta di coperte, indumenti invernali, scarpe, medicinali (scadenza minima 6 mesi), strumenti medicali da inviare in Siria. Il punto di raccolta, dove ci si può recare a tutte le ore, si trova presso FMA Pubblica Autorimessa in via Domenico Cucchiari 50 (Zona Casalbertone). Inoltre, l'associazione ha dato il via al progetto dei pacchi alimentari da consegnare alle famiglie bisognose in Siria e nei campi profughi: ogni pacco costa 25 euro, ed è sufficente per sfamare una famiglia media per due settimane Si può contribuire facendo una donazione al conto corrente dell'associazione.
Counselling Interculturale per Donne e Minori Immigrati
L'associazione Mama Africa svolge Counselling Interculturale per Donne e Minori Immigrati.
L'attività ha luogo ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.00 nei locali dell'associazione Il Grande Cocomero, via dei Marsi 77 (davanti alla facoltà di Psicologia di Roma), fino al 31 maggio 2013.
Sono previsti anche momenti di animazione‚ ricreativi‚ ludici e di integrazione tra bambini e adolescenti stranieri e italiani del progetto "Counselling Interculturale per Donne e Minori Immigrati" (progetto realizzato con con il contributo della Regione Lazio).
Cooperativa Zajedno
La cooperativa Zajedno nasce per un processo di naturale fusione tra l’associazione Insieme Zajedno ed operatrici sociali con lo scopo di elaborare una specifica azione di sostegno al lavoro femminile. Questa associazione accoglie donne bosniache di origini rom ed offre, attraverso lavori di sartoria, un modo valido di inserirsi meglio nella società italiana.
Comunità Bosna u srcu (Bosnia nel cuore)
La Comunità Bosna u srcu (Bosnia nel cuore) esiste sin dal 1992. Inizialmente nasce con la finalità di fornire un primo aiuto ai profughi che arrivavano in Italia all’inizio della guerra ma anche per inviare aiuti umanitari direttamente in Bosnia.
Campagna Today, Tomorrow, to Nino


Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese


Gli Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese (AMLRP) sono un’associazione italiana no – profit fondata, nel 2003, dallo scrittore e politico italiano Raniero La Valle e dal pediatra palestinese Dott. Yousef Salman, rappresentante per l’Italia della Mezza Luna Rossa Palestinese (Croce Rossa). La missione degli AMLRP è finalizzata alla solidarietà sociale e alla tutela dei diritti umani delle persone svantaggiate in ragione di delicate condizioni politiche, sociali ed economiche.
Filmincontro 2012 Spazio di visione e condivisione a più sguardi e a più voci


E' iniziata la rassegna Filmincontro 2012 sul tema della scuola, la cultura, la relazione educativa. La prossima proiezione, Lavagne di Samira Makhmalbaf, è prevista per venerdì 25 maggio alle ore 20 nella sede dell’Associazione GRECAM, Via Conte Verde 15: fotografie di realtà scolastiche in paesi, culture e momenti storici diversi unite da un filo rosso.
Zajedno
La Cooperativa Zajedno nasce dalla fusione dell’associazione Insieme Zajedno e di operatrici sociali con lo scopo di elaborare una specifica azione di sostegno all’occupabilità femminile. Dall’esperienza del Laboratorio Manufatti Donne Rom e dall’incontro di un gruppo di donne, che hanno condiviso le motivazioni, lo spirito e il modello organizzativo secondo un’ottica di genere, è nata l’idea di fondare, insieme a donne Rom, la Cooperativa Zajedno. La Cooperativa promuove azioni di rafforzamento delle competenze sociali e professionali delle donne, favorendo la creazione di opportunità di lavoro per donne rom e donne in situazione di fragilità sociale.
L’attività della Cooperativa Zajedno spazia dalla realizzazione e vendita di manufatti sartoriali, originali e unici, accessori d’abbigliamento e d’arredo, a libri tattili, a forniture per Enti Pubblici, esercizi commerciali e del privato sociale, a percorsi di una specifica formazione professionale e di inclusione sociale.
Un fiore è del giardino in cui nasce


Mercoledì 1 febbraio alle ore 11 presso il Palazzo Rospigliosi sito in Via XXIV Maggio, 43 si terrà il Convegno dell’Adoc, l'Associazione nazionale per la difesa e l'orientamento dei consumatori, “Un fiore è del giardino in cui nasce” sul tema del diritto alla cittadinanza degli immigrati di seconda generazione e sarà occasione di dibattito sul tema attraverso il punto di vista della politica, le testimonianze di cittadini stranieri e di esponenti del mondo dell’associazionismo.
La Strada della Solidarietà


Nel cuore di Roma, a Trastevere, c’è una Via speciale intitolata a San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Una Strada della Solidarietà dove hanno sede numerose associazioni socio-culturali che domenica 11 dicembre, dalle ore 15 alle 24, daranno vita ad un evento fatto di percorsi e suggestioni artistiche, musicali e danzanti, mostre fotografiche e favole animate per i più piccoli, ristorazione biologica, mercatini con prodotti artigianali italiani e indiani, nonché letture e intrattenimenti circensi.
La Conferenza stampa di presentazione sarà venerdì 9 dicembre alle ore 11 presso la Sala consiglio, via della Greca 5.
Concentus Study Group


Luca Ramacciotti chairperson del Concentus Study Group riconosciuto ufficialmente dalla scuola Sogetsu con sede a Tokyo. E' regista teatrale e appassionato di fotografia; inizia il suo personale percorso sull'arte dell'Ikebana a Roma andandosi poi a perfezionare con la maestra Valeria Raso Matsumoto. Partecipa ed organizza workshop internazionali. Assieme a lui (dopo aver compiuto il medesimo iter di studio) svolge la stessa attività l'ingegnere Lucio Farinelli, designer e grafico con un master alla facoltà di architettura. Tengono corsi di ikebana della scuola Sogetsu a Roma con lezioni private e di gruppo, ed esegue dimostrazioni, mostre, ikebana per appartamenti, negozi, ristoranti, scenografie teatrali oltre ad esser stati presenti in trasmissioni televisive nazionali e in radio. Luca Ramacciotti ha un personale blog sull'ikebana https://lucaramacciotti.wordpress.com/
Sono presenti sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram)
tel. 331 4207158
concentusstudygroup@gmail.com
www.sogetsu.it
Associazione culturale romena-italiana Propatria
Presidente: Mioara Moraru Cristea
cell 366898779
Sede Legale
via Morsasco, 100
Sede Operativa
Piazza di Villa Carpegna, 58
propatria@propatriavox.it
info@propatriavox.it
www.propatriavox.it
https://www.facebook.com/propatriafestival/
https://www.facebook.com/propatriavox/
Associazione Infermieri Romeni in Italia
Presidente: Elena Lechea
via Appio Claudio, 289
cell. 329 7141073
elenalechea@yahoo.com
Associazione Lumea Copiilor (Il mondo dei bambini Onlus)
Presidente: Aurelia Pop
via Vecchiano, 40
cell. 328 3652015 – 328 3187901
aureliapop@yahoo.it
www.lumeacopiilor.org
Associazione Autonoma Sindacale Stranieri
Presidente: Andreea Georgeta Frintu
via Satrico, 59
tel./fax 06 77204200
cell. 340 0694150
aass.sindacato@yahoo.it