Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Tutti… a tavola

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 13 presso la gelateria Splash, Via Eurialo 104, l’associazione AssemblAbili GlobAli in collaborazione con la Gelateria Splash, organizza l'evento Tutti....a tavola, un pranzo/evento multietnico in cui un rappresentante per ogni paese partecipante attivamente alla sua realizzazione spiegherà come preparare il piatto servito della propria tradizione, parlerà della cultura di origine e delle motivazioni che l’hanno portato in Italia. L’associazione Invensinverso, con il Laboratorio Teatrale Multiculturale di Silvana Mariniello, proporrà un estratto dello spettacolo. L’associazione Migranti e Banche, oltre al piatto andino, parteciperà con un contributo di musica folcloristica latinoamericana del gruppo Jc Project; Amnesty International porterà testimonianze di migranti. Karalò e Barikama parleranno delle loro esperienze imprenditoriali in Italia. Energia per i diritti Umani: Mostra fotografica.

Leggi di più...

Concerto di beneficenza di Amal for Education

Giovedì 7 maggio 2015 alla Libreria-Bistrot Pagine e Caffè, via Gallia 37, si terrà un evento di beneficenza a sostegno ad Amal for Education. L'evento avrà inizio alle ore 17 con una mostra fotografica e proseguirà alle ore 19.30 con un concerto per chitarre. Le immagini fotografiche di Ilaria Romano e Romana Vinci documentano la realtà del campo profughi siriani e della città di confine in Turchia dove opera l'associazione. Il concerto del duo chitarristico di Angelo Colone e Massimo De Lorenzi sarà dedicato al maestro Astor Piazzolla.

Leggi di più...

Concerto di musica tradizionale con Naser Vahdati

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 21 al Teatro S. Luigi Guanella, via Girolamo Savonarola 36, le Associazioni culturali Barbad e Donne per la dignità presentano un percorso artistico volto a rappresentare un viaggio nella regione del Gilan, nel Nord dell’Iran. In programma un concerto di canzoni ispirate alla natura, alla pianura e alla montagna, che parlano di amore, coraggio, soldati in guerra, gioia, difficoltà del duro lavoro delle donne nelle risaie e i campi di tè a Bagh Mohtasham e Deilman.

Leggi di più...

Siempre serà cancion nueva

Venerdì 8 maggio 2015 alle ore 20,30 al Teatro Lo Spazio, via Locri 42, il gruppo Chiloe si esibirà con il suo repertorio di cantautori cileni come Violeta Parra e Victor Jara. Prima e nell'intervallo del Concerto, per chi vuole ci sarà un apericena solidale. Altri appuntamenti: giovedì 7, sabato 9 e domenica 10 maggio ore 17.

Leggi di più...

Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi

Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 18.30 al Teatro Anfitrione di Roma in via San Saba, 24 nell'ambito di Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi, rassegna tra libri e testimonianze, musiche e spettacoli Enrico Grammaroli e Sara Modigliani presenteranno Istaranyieri- Musiche migranti a Roma, un cd che raccoglie i primi risultati della ricerca del Circolo Gianni Bosio sull’espressività musicale delle comunità migranti a Roma, evidenziando come l’attenzione e il rispetto per le diverse realtà che concorrono alla definizione di un paesaggio multiculturale siano le modalità più appropriate per riproporre oggi molte delle fervide speranze degli anni ’70. A seguire il concerto del coro multietnico Romolo Balzani con la partecipazione degli artisti migranti coinvolti nel progetto di ricerca.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Takadum Orchestra

Domenica 19 aprile 2015 alle ore 21, presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si esibirà la Takadum Orchestra, che presenterà il nuovo album Addije. La formazione guidata dai percussionisti Simone Pulvano e Gabriele Gagliarini, continua la sua ricerca tra i canti e le melodie del Mediterraneo, questa volta concentrando la propria attenzione sul tema della migrazione.

Leggi di più...

Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

L'Associazione Culturale Etnochoreia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura IX Municipio, presenta sabato 18 aprile 2015 alle ore 21 presso la Sala Teatro Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante, all'interno del Festival Mediterraneo dell'Incontro, Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

Leggi di più...

Galata Mevlevi Ensemble: spettacolo di dervisci rotanti

Mercoledì 15 aprile 2015 alle ore 21 al Teatro Brancaccio in Via Merulana, 244 si terrà il grande appuntamento con lo spettacolo dei dervisci rotanti Galata Mevlevi Ensemble del Maestro Sheik Nail Kesova dichiarati dall'Unesco Patrimonio culturale dell’umanità.
Rappresentano il simbolo del misticismo orientale, che prende origine in tempi lontani, nel XIII secolo circa. Il loro spettacolo è molto intenso, emotivamente e spiritualmente, e cattura il pubblico lasciandolo senza fiato.

Leggi di più...

Serata di musica balcanica

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 22 presso il Csoa Sans Papier in via Carlo Felice, 69 si terrà una serata di musica Balcanica con Fable, International Balkan Gipsy Rave, O' Rom, El Gadzé, DeFomentibus e LoZingaro.

Leggi di più...

Son cubano. Workshop di musica cubana

Domenica 29 marzo 2015 dalle 15 alle 20.30 in via Pellegrino Matteucci, 98 Mocobo Centro Culturale presenta il primo incontro dal titolo Son cubano del Ciclo di workshop teorico - pratici sulla musica cubana, popolare e folklorica, rivolto a tutti gli appassionati del genere. Integrando sia pratica attiva sulle poliritmie sia approfondimenti teorici di carattere storico-culturale, si analizzeranno le caratteristiche dei principali generi musicali, la strumentazione, lo stile, la tecnica di esecuzione degli strumenti a percussione utilizzati in ogni genere nelle varie epoche, anche con l'ausilio di supporti audio e video.

Leggi di più...

Stesso pianeta

Sabato 21 marzo 2015, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della  discriminazione razziale, dalle ore 15 alle 23 a Largo N. Cannella a Spinaceto si svolgerà una maratona di concerti e non solo dal titolo Stesso Pianeta La musica contro il razzismo. Ingresso libero! La manifestazione di sensibilizzazione contro il razzismo è organizzata dal Municipio IX Roma Eur che aderisce alla XI Settimana d'Azione contro il Razzismo (16-22 marzo 2015) e alla Campagna nazionale "Accendi la mente spegni i pregiudizi".

Leggi di più...

A Roma suona il Mondo!

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 21.15 all’Auditorium del San Leone Magno in via Bolzano 38 la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, con la direzione artistica di Pino Pecorelli, tra i fondatori dell’Orchestra di Piazza Vittorio, sarà protagonista della serata A Roma suona il Mondo! a sostegno dei progetti sanitari di Medici per i Diritti Umani. La Piccola Orchestra di Tor Pignattara è un ensemble multietnico, formato da ragazzi immigrati di seconda generazione e italiani, che suona strumenti di varie parti del mondo.  Ospite della serata è  Ziad Trabelsi dall’Orchestra di Piazza Vittorio, che suonerà alcuni brani musicali con i giovani musicisti della giovane orchestra.

Leggi di più...