Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Italiano per donne straniere alla Biblioteca G. Marconi

Martedì 21 ottobre 2014 partiranno i Corsi di italiano per donne straniere della Biblioteca Marconi, via G. Cardano 135. I corsi, dal livello A1 al livello B2, si terranno due volte a settimana, il martedì e il giovedì oppure il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12. Le iscrizioni si chiudono il 10 ottobre. Il 15 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà il test d'ingresso in biblioteca.

Leggi di più...

Suoni e Immagini dall’India

Nell'ambito della Campagna Biblioteche Solidali (CBS) dell’Istituzione delle Biblioteche di Roma, l'Associazione Culturale Vidya - Arti e Culture dell'Asia invita ad un nuovo appuntamento Solidale in favore del diritto alla lettura nel mondo. Giovedì 2 ottobre 2014 presso la Biblioteca Goffredo Mameli in via del Pigneto, 22 si terrà una serata alla scoperta dei suoni della musica indiana. Contribuirà a rendere unico questo evento la performance del noto e talentuoso musicista Sanjay Kansa Banik, membro e percussionista del gruppo Orchestra di Piazza Vittorio, accompagnato dalla meravigliosa voce di Rupa Kansa Banik. Rupa e Sanjay Kansa Banik sono una coppia di musicisti di Kolkata apprezzatissimi per talento e sensibilità, che coniugando l’amore per l’arte con l’impegno nella solidarietà proporranno un viaggio alla scoperta della musica indiana del Nord spaziando fra la tradizione classica e quella folkloristica.

Leggi di più...

L’Odissea: viaggio e ritorno

In occasione della Giornata europea delle lingue 2014 giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 17 presso la Biblioteca Europea in via Savoia 13, si terrà l'evento L’Odissea: viaggio e ritorno. Lezione di Guido Paduano grecista, traduttore dell’Iliade e dell’Odissea. Letture di
Paolo Bonacelli. Dal 2 al 7 ottobre 2014, la Biblioteca Europea ospita Ulisse riprende il mare, mostra itinerante di traduzioni dell’Odissea nelle ventiquattro lingue europee organizzata dalla “Commissione europea – DG traduzione”, inaugurata a maggio 2014 a Zagabria.  

Leggi di più...

Corsi gratuiti di italiano per stranieri alla Biblioteca Basaglia

Lunedì 9 novembre 2015 iniziano i corsi di Italiano per stranieri di livello base e intermedio presso la Biblioteca Franco Basaglia.
Le lezioni sono completamente gratuite e verrà fornito il materiale didattico. I corsi avranno una durata di 80 ore, con 2 lezioni a settimana di 1 ora e 45 minuti ciascuna per ogni livello. Alla fine del corso gli studenti potranno sostenere presso la biblioteca l’Esame Celi (certificato di conoscenza della lingua italiana dell’Università per Stranieri di Perugia) e il Test di Italiano presso il CTP previsto dalla legge per il rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro martedì 3 novembre 2015 telefonando o recandosi presso la biblioteca. Gli iscritti dovranno inoltre presentarsi in biblioteca lunedì 2 novembre 2015 dalle ore 12.30 alle ore 18.00 o martedì 3 novembre 2015 dalle 11.00 alle 17.30 per effettuare un test di ingresso con l’insegnante.

Leggi di più...

Mani Narranti

Fino a sabato 30 agosto 2014 presso la Biblioteca Rispoli, in piazza Grazioli 4, sarà possibile visitare la mostra fotografica Mani Narranti di Riccardo Simbolotti in collaborazione con Biblioteche Solidali per il sostegno al diritto alla lettura nei paesi del Sud del Mondo. Una mostra fotografica il cui soggetto sono le mani multietniche che simbolicamente raccontano luoghi del mondo nel compimento di un’azione: dalla danza rituale tailandese allo scalpellino Malese. Le nazioni rappresentate sono: Thailandia, Italia, Cambogia, Singapore, Stati Uniti, Malaysia; Cina, Argentina, Indonesia.

Leggi di più...

Cervantes nella tua biblioteca. Riprendono i Corsi di spagnolo intensivo

Dal 1 al 31 luglio 2014 il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle 13 la Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32,  ospiterà un corso intensivo di lingua spagnola a cura dell'Instituto Cervantes. I corsi, della durata di 30 ore e del costo di  € 190,00 (anziché € 270,00) per i possessori Bibliocard, partiranno con un minimo di 8 iscritti.

Leggi di più...

Il cielo stellato sopra di me. Il petrolio sotto di me. Viaggio in Arabia Saudita

Mercoledì 25 giugno 2014 alle ore 19 alla biblioteca Villa Leopardi in via Makallè, verrà presentato il libro di Rita Cavallari, coordinatrice del circolo dei lettori, Il cielo stellato sopra di me. Il petrolio sotto di me. Viaggio in Arabia Saudita (stampa in proprio, 2014). Presenta la giornalista Simonetta Robiony, sarà presente l'autrice.

Leggi di più...

L’Italiano al Cinema

Il martedì e il giovedì fino al 31 luglio 2014, dalle 16 alle 18.30, la Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, ospiterà la rassegna L’Italiano al Cinema, un percorso nella lingua e nella società italiana attraverso il cinema, in collaborazione con Cristina Maddoli, autrice di L’Italiano al cinema, 2004, Guerra edizioni, docente di lingua italiana come L2 per diversi anni presso l’Università per Stranieri di Perugia. Martedì 29 luglio La Grande Guerra di Mario Monicelli 1959 e giovedì 31 luglio Il gattopardo di Luchino Visconti 1963.

Leggi di più...

Buongiorno Palestina

Lunedì 16 giugno 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Buongiorno Palestina (Fazi ed. 2014) di Fiamma Arditi. Con L’autrice parteciperanno Suad Amiry, scrittrice e architetto palestinese e Giuseppe Cederna, scrittore e attore di cinema e di teatro.

Leggi di più...

Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit – Edizioni Q

Martedì 10 giugno 2014 ore 17.30 alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, si terrà l'incontro Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit - Edizioni Q. Si parlerà di letteratura palestinese con Wasim Dahmash (Università di Cagliari, direttore della Collana Zenit), Marco Ammar (Università di Cagliari, traduttore di Mia cugina Condoleezza di Mahmud Shukair) e Eugenia Di Gregorio (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, traduttrice di Per non dimenticare e altri racconti di Jamal Bannura).

Leggi di più...

Curiose inquietudini

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, lunedì 9 giugno 2014 alle ore 18 presso la Biblioteca Rispoli, Piazza Grazioli 4 si terrà la presentazione del IV volume della Collana Narramérica, edita da IILA - Edizioni Fahrenheit 451, Curiose inquietudini. Sedici racconti del Messico contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Leggi di più...

Freschi di traduzione – Encres fraîches

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18.30 presso la Sala Capizucchi del Centro studi italo-francese, piazza Campitelli 3, si terrà l'incontro Encres fraîches – Freschi di traduzione evento conclusivo del laboratorio di traduzione Fabrique européenne des traducteurs / La Fabbrica europea dei traduttori Atelier français-italien. Dopo nove settimane di lavoro presso le case del traduttore di Looren (Wernetshausen, Svizzera) e di Arles (CITL), sei giovani traduttrici francesi e italiane presenteranno a Roma (e a Parigi) i testi che hanno tradotto.

Leggi di più...

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Tradurre la narrativa croata contemporanea

La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, presenta martedì 20 maggio 2014 alle 17.30 l'incontro Tradurre la narrativa croata contemporanea sulla traduzione in italiano della narrativa croata del periodo post-jugoslavo. Con Estera Miocic si entrerà nel merito della trasposizione di alcuni testi letterari dal croato all’italiano e si traccerà il profilo dei loro autori.

Leggi di più...