Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontri clandestini: Sislej Xhafa incontra il regista Gianfranco Rosi

Venerdì 24 giugno 2016 dalle ore 18.30 alle ore 21.30 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a si terrà il primo appuntamento del ciclo "Incontri clandestini" in cui registi, antropologi e sociologi incontrano il pubblico nella piazza tra le suggestive installazioni di #YAPMAXXI2016 per approfondire le tematiche cardine della mostra Benvenuto! #SislejXhafa: identità, accoglienza e migrazione. In questo primo incontro l'artista Sislej Xhafa incontra il regista Gianfranco Rosi, Orso d’Oro al Festival di Berlino con "Fuocoammare", il docufilm che racconta la tragedia dei migranti e l’accoglienza della gente di Lampedusa.

Leggi di più...

Another step and you’re elsewhere

Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 19 presso la Libreria Caffè Lo Yeti, via Perugia 4 si terrà l'incontro Another step and you're elsewhere con fotografie e video di Danilo Balducci. Interverranno Sara Presianni (esperta in migrazioni internazionali) e Andrea Costa (Baobab Experience).

Leggi di più...

Silenzio, si muore. Incontro sul genocidio in Siria

Venerdì 24 giugno 2016 dalle ore 18 alle ore 21 presso Nel Blu Studios in via Montello, 2 si terrà l'evento Silenzio, si muore. Incontro sul genocidio in Siria. Intervengono Amedeo Ricucci (giornalista Rai), Fouad Roueiha (giornalista e blogger italo-siriano). Introduce e coordina Germano Monti. Saranno proiettati due reportages di Amedeo Ricucci e, a seguire, buffet a sottoscrizione per contribuire alle spese per l'allestimento della mostra delle fotografie di "Cesar", prevista per il prossimo ottobre a Roma.

Leggi di più...

YAP MAXXI 2016

Martedi 21 giugno 2016 dalle ore 20 al MAXXI in via Guido Reni, 4 si terrà l'inaugurazione di MAXXI Temporary School, la fantasiosa installazione nella piazza del museo realizzata dallo studio Parasite 2.0,vincitore di YAP MAXXI 2016.
Sarà una serata di musica aperta a tutti con performance dei percussionisti di CivicoZero e Dj set di BVRGER & Mad-D, serata che accenderà la piazza e aprirà il programma degli eventi estivi del MAXXI. Sarà inoltre visibile fino alle 22 nella lobby del museo, il lavoro Agopuntura nello spazio pubblico di Boa Mistura, realizzato per il progetto The Independent, dedicato ai gruppi indipendenti.

Leggi di più...

Percorsi Migranti

Fino al 9 luglio 2016 in Via Prenestina 230B, lo Spazio Diamante, spazio culturale polivalente al Pigneto, ospita il progetto Percorsi Migranti, con laboratori, spettacoli, performance, concerti. Percorsi Migranti è una riflessione attorno al tema dell’identità culturale attraverso lo sguardo dei giovani immigrati di seconda generazione, nel loro rapporto da un lato con le culture di provenienza, dall’altro con il Paese in cui crescono. Lunedì 4 luglio ore 21.00 Orchestra di Famiglia,  performance a cura di Muta Imago. Ingresso gratuito. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Crimini contro l’umanità e crimini di guerra

Venerdì 17 giugno 2016, alle ore 9.30 presso il Senato della Repubblica Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro in Piazza  Capranica 72, in occasione delle celebrazioni del 19 giugno, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sessuale nei conflitti armati nonché anniversario dell'adozione della Risoluzione 1820 (2008) del Consiglio di Sicurezza Onu, si discuterà di Crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Nel corso del dibattito verrà presentato il libro Stupri di guerra e violenze di genere (a cura di Simona La Rocca). Info e accrediti entro 15 giugno a giuseppina.maturani@senato.it o, perettiisabella@hotmail.com

Leggi di più...

Tratte in salvo: rassegna teatrale-musicale sulle vittime di tratta

Differenza Donna dedica il mese di giugno alla sensibilizzazione sul tema della tratta al fine di sfruttamento sessuale e lavorativo. Dal Centro Prendere il Volo, contro la tratta e lo sfruttamento sessuale e lavorativo, nasce il progetto TrusT – To Reflect Understand and Tell, che da' vita alla rassegna teatrale-musicale Tratte in salvo e ad alla mostra fotografica sul tema I viaggi, le speranze, le donne, tutto nella splendida cornice del cortile della Casa Internazionale Delle Donne, in via della Lungara 19  nelle serate del 9, 16, 25 giugno 2016. Ogni serata porta il nome di una donna che è stata ospitata o accolta dall’Associazione Differenza Donna. Rose. Mei Lu. Tasha. Ogni spettacolo è anticipato da una storia vera, raccolta dalle operatrici dei Centri e degli sportelli di Differenza Donna nel quotidiano lavoro con le donne vittime di tratta, e opportunamente rielaborata per mantenere la necessaria riservatezza della protagonista. La mostra fotografica potrà essere visitata durante tutte le serate, una parte sarà allestita con opere d’arte donate da artiste ed artisti di tutta Italia.

Leggi di più...

Io Ci Sono

Lunedì 20 giugno 2016 alle 17 presso l'Istituto Santa Maria, Via Matteo Boiardo 28, la Fondazione Mondo Digitale celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con l'evento Io Ci Sono. A dare il via all'integrazione è il fischio di inizio della partita di calcio che vede confrontarsi gli studenti delle scuole romane, la comunità di volontari della conoscenza e gli ospiti dei centri di accoglienza di Roma e Provincia.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Letterature – Festival internazionale di Roma

LETTERATURE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMAXV EDIZIONE 14 giugno – 14 luglio 2016MEMORIE / MEMORIES Il Festival celebra la letteratura e i suoi valori ponendo il testo e la parola al centro di dieci serate in cui saranno protagonisti alcuni tra i più interessanti autori della scena letteraria italiana e internazionale. Ognuno di loro leggerà un

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Letterature – Festival internazionale di Roma

Fino al 14 luglio 2016 presso la Basilica di Massenzio, via dei Fori Imperiali, si terrà la XV edizione di Letterature - Festival internazionale di Roma che celebra la letteratura e i suoi valori ponendo il testo e la parola al centro di dieci serate in cui saranno protagonisti alcuni tra i più interessanti autori della scena letteraria italiana e internazionale. Ognuno di loro leggerà un testo inedito appositamente scritto e ispirato al tema scelto per questa edizione: Memorie/Memoires. Un tema scelto per richiamare alla mente di tutti noi che la letteratura è libertà.

Leggi di più...

Si scrive casa, si legge integrazione

Domenica 19 giugno 2016 dalle ore 19 alle 22, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016, presso l'Officina Culturale Via Libera, in via dei Furi 25 si terrà l'evento Si scrive casa, si legge integrazione: dall'emergenza abitativa alle buone pratiche, organizzato da PRIME Italia.

Leggi di più...

Cena per i centri educativi e ricreativi di Amal for Education per i profughi siriani in Turchia

Sabato 11 giugno 2016 dalle ore 20 in via Gallia 126 ci sarà una cena di beneficenza per supportare i centri educativi e ricreativi di Amal for Education per i profughi siriani in Turchia. Un'occasione per stare insieme e conoscere la Siria e la situazione attuale con gli occhi rivolti all'educazione e alla solidarietà. Tutto il ricavato andrà a finanziare i centri educativi e ricreativi per profughi siriani in Turchia di Amal for Education (www.amaleducation.net).

Leggi di più...

Sport senza frontiere Day

Sabato 28 Maggio 2016 Sport Senza Frontiere Day IV edizione. allo Stadio Nando Martellini - Terme di Caracalla, dalle 10 alle 16, all'interno dello Sport village di Decathlon che quest'anno ha voluto essere partner di questa iniziativa sostenendo la onlus Associazione Scalabriniane con/per i migranti - AS.S.MIMi nell'organizzazione della giornata.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Il salotto indiano

Orto Pantosofico presenta Il salotto indiano - Eurasia. Itinerario poetico-musicale tra oriente e occidente, sabato 28 maggio 2016 alle ore 18 presso Chavara Institute of Indian and Inter-religious Studies, corso Vittorio Emanuele II 294.

Leggi di più...

Narrazioni da Museo a Museo – Dedicato all’Afghanistan

Giovedì 26 maggio 2016 alle ore 17 il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, via Merulana 248, ospita il secondo appuntamento del progetto Narrazioni da Museo a Museo, elaborato dall’Ufficio Public Engagement del MAXXI. Protagonista dell’incontro, cui parteciperanno gli ospiti del centro diurno CivicoZero (SavetheChildren), con i quali il Museo collabora da anni, sarà l’Afghanistan, che nell’immaginario di molti è solo una terra povera, arida, coinvolta in una perenne guerra,non conoscendone la gloriosa storia, l’arte, le tradizioni e i bellissimi paesaggi.

Leggi di più...

Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 19 presso l'Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 si terrà l'incontro Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia in collaborazione con Figli di Abramo – Amici per la pace. Interviene la Dott.ssa Nadjia Kebour (Docente di lingua araba presso l’Università di Firenze e studiosa di Sant’Agostino) su “Carità come cammino spirituale secondo Sant’Agostino e secondo l’Islam”.

Leggi di più...